Ferpi > Comitato Scientifico Nazionale

Comitato Scientifico Nazionale

(descrizione)
Giampaolo Azzoni
Giampaolo Azzoni è Professore Ordinario di Filosofia del diritto nell'Università di Pavia dove, dal 2010, insegna Relazioni Pubbliche. È stato tra i fondatori del Corso di laurea in Comunicazione e per due mandati suo Presidente. Dal 2013 ad oggi è Delegato alla Comunicazione della sua università ed è dal 2019 anche ProRettore Vicario (Vice Rettore) e Delegato ai Sistemi Informativi.  I suoi attuali interessi di ricerca si collocano in una prospettiva di forte connessione tra contemporaneità e pensiero classico.

(descrizione)
Elena Battaglini 
Esperta di progettazione sistemica e di processi di innovazione socioterritoriale, in qualità di senior scientist della Fondazione Giuseppe di Vittorio, dirige l’Unità di ricerca “Economia territoriale”. Membro docente di metodo e tecniche di ricerca socioterritoriale per la progettazione urbana nel Collegio del Dottorato “Architettura, Città, Paesaggio”, Dipartimento di Architettura Università di Roma Tre, si occupa di innovazione tecnologica e, in particolare, di AI for good e di tecnologie civiche, come ambienti operativi della transizione ecologica. Ha condotto più di 20 ricerche internazionali ed è autrice di 89 saggi, volumi e articoli peer-rewieved pubblicati in Italia, Brasile, Finlandia, Francia, Germania, India, Polonia, Serbia, UK e USA.

(descrizione)
Marco Bettiol
Marco Bettiol è Professore Associato di Economia e Gestione delle imprese presso il dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova. Presso lo stesso ateneo è presidente del Corso di laurea in Comunicazione. Insegna i corsi di internet Marketing, Digital Marketing e Marketing esperienziale. Dal 2000 è ricercatore presso il TeDIS (Technologies for Distributed Intelligence Systems) della Venice International University. Il Tedis è un centro di ricerca specializzato nella diffusione di nuove tecnologie tra le piccole e medie imprese. Nel 2002 è stato Visiting Scholar presso la SIMS (School of Information Management and Systems) dell'Università della California, Berkeley, dove ha studiato Knowledge Management e Online Communities. L’attività di ricerca si concentra sui temi dell’innovazione digitale nelle piccole e medie imprese del made in Italy. E’ autore del libro “Raccontare il Made in Italy” pubblicata per i tipi di Marsilio.

(descrizione)
Alberto Bitonti
Alberto Bitonti è docente di Comunicazione politica e istituzionale e Post-doc Research Fellow presso l'Università della Svizzera Italiana di Lugano (Svizzera), Professor of Politics presso IES Abroad Rome, docente di Lobbying & Advocacy presso l’Università di Urbino e di Metodologia delle Scienze Sociali presso la LUISS Guido Carli di Roma. Ha insegnato e fatto ricerca in diverse università e centri di ricerca in Europa e in America – è stato Visiting Fellow al Dipartimento di Scienza politica alla Yale University (New Haven, CT), al Governance Lab (New York University - Northeastern University, USA), alla School of Public Affairs all’American University (Washington DC), alla Newberry Library of Chicago (IL), al Dipartimento di Scienze politiche alla Aarhus Universitet (Danimarca) – conseguendo un dottorato di ricerca con un lavoro sul concetto di Interesse Pubblico e sulla filosofia del lobbying. La sua attività di ricerca si colloca principalmente nel campo della scienza politica, della comunicazione e della teoria politica, con una specializzazione su lobbying, public affairs e innovazione politica. Collabora con ONG, governi, gruppi politici e aziende, promuovendo la cultura dell’open government e dell’innovazione. In Italia ha dato vita al progetto Open Lobby.
Editor-in-Chief della Palgrave Encyclopedia of Interest Groups, Lobbying and Public Affairs e membro del board del Journal of Public Affairs, ha pubblicato Lobbying in Europe. Public Affairs and the lobbying industry in 28 EU countries (Palgrave Macmillan 2017) e Classe dirigente. Il profilo del potere in Italia (Datanews 2012), oltre ad articoli in riviste quali European Journal of Communication, Journal of Public Affairs, Rivista Italiana di Scienza Politica, Rivista Italiana di Politiche Pubbliche e Comunicazione politica (ComPol), e numerosi saggi in volumi italiani e internazionali.

(descrizione)
Cristina Blasetti 
Cristina Blasetti è Sustainability Officer presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), dove è responsabile dell’implementazione delle 11 Policy della Sostenibilità socio-ambientale definite dalla UEFA. Con una lunga esperienza nel calcio di oltre 20 anni ed un background di CSR (Corporate Social Responsibility) e No-profit, ha conseguito un Diploma of Advanced Studies in Corporate Social Responsibility presso la Facoltà di Scienze Economiche e Sociali dell'Università di Ginevra, in Svizzera, e un Master in Project Management per le ONG e Organizzazioni Non Profit presso l’ASVI School for Management & Social Change. Precedentemente, si è occupata delle attività di Responsabilità Sociale promosse dalla FIGC in qualità di Football and Social Responsibility Officer, sviluppando partnership con enti no profit, sostenendo attività di raccolta fondi con finalità sociali e promuovendo campagne di sensibilizzazione su temi di particolare interesse sociale attraverso l'immagine delle Nazionali. In ambito Sostenibilità, ha redatto per la FIGC il Sustainability Concept dei Dossier di candidatura per ospitare in Italia i principali eventi calcistici (UEFA EURO 2032, UEFA Champions League Finals Milano 2026-2027, UEFA EURO 2020, UEFA EURO 2016, UEFA EURO Under 21 2019, UEFA Champions League Finals Rome 2009 e UEFA Champions League Finals Milano 2016 e UEFA Europa League Finals Torino 2016). Ha vinto il UEFA GROW Award 2021 per la categoria “Iniziativa comunitaria Covid-19” per aver ideato e redatto il progetto FIGC “Iniziative Covid-19 per combattere il Covid-19” rivolto alle iniziative realizzate dalla Federcalcio italiana durante la pandemia utilizzando il potere strategico del calcio.

(descrizione)
Massimo Bustreo 
Umanista, formatore e pianista. È professore a contratto di Psicologia della comunicazione audiovisiva, Laboratorio di tecniche di comunicazione efficace, Laboratorio di public speaking, Laboratorio di storytelling e scrittura argomentativa e Psicologia del turismo presso l'Università IULM, dove è docente in numerosi Master. Dal 2000 svolge attività didattica e di formazione nel campo accademico, delle organizzazioni e dell’educazione. È Professional Coach con diploma ICF International Coach Federation ACSTH e AICP Associazione Italiana Coach Professionisti

(descrizione)
Cecilia Casalegno

Cecilia Casalegno è Professore Associato presso il Dipartimento di Management "Valter Cantino" dell’Università di Torino, dove insegna, tra gli altri, nei corsi di Comunicazione di Impresa e Pubblicità, Gestione delle risorse umane, Marketing. Ha partecipato a diverse attività di ricerca con la Fondazione Lavazza, è membro del gruppo di ricerca SIMA (Società Italiana Management) “Sustainability” e di quello "Neuromarketing" (assieme all’Università di Essex, il Politecnico di Torino, l'Università di Torino e l'Università della Campania). È altresì co-fondatore del gruppo di ricerca nazionale “Business & Society” assieme a SpinLab, spin off accademico, al Dipartimento di Management dell’Università di Torino (UNITO) e SAA School of Management e membro del team di ricerca del progetto "Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa" per Confindustria Piemonte. Ha ricoperto ruoli di responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali, tra cui il progetto Interreg: “Better cooperation governance to attain urban sustainable development” ed i progetti Erasmus+ “STARTER” e “AtLETyC – Athletes Learning Entrepreneurship – a new Type of Dual Career Approach”. Oltre ad aver prodotto diverse pubblicazioni scientifiche sia in italiano che in inglese, è anche socio fondatore e CEO dello spin off accademico SPIN LAB - Laboratorio di impresa Srl.

(descrizione)
Patrizia Catellani
Patrizia Catellani è professore ordinario di Psicologia Sociale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Afferisce al Dipartimento di Psicologia e alla Facoltà di Scienze politiche e sociali. È direttore del Centro di ricerca Psychology, Law and Policy Lab (PsyLab). 
È membro dello Scientific Advisory Board della European Social Survey (ESS) e della Research Infrastructure PNRR Fostering Open Science in Social Science (FOSSR), e dei Consigli Direttivi dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica (AssoComPol), del Centro di Ricerca sui Media e la Comunicazione (OSSCOM) e dell’Alta Scuola Federico Stella sulla Giustizia Penale (ASGP). È revisore esperto di diverse riviste scientifiche internazionali e nazionali.  
Ha svolto attività di valutatore esperto per la Research Executive Agency (REA) della Commissione Europea e per enti di ricerca, università e case editrici estere. È membro dell'European Association of Social Psychology (EASP), del cui Executive Committee ha fatto precedentemente parte, dell'International Society of Political Psychology (ISPP), dell’Associazione Italian National Election Studies (ITANES), del cui Comitato Scientifico ha fatto precedentemente parte, dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) e dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL).
La sua attività di ricerca è focalizzata sul ragionamento, sul processo decisionale e sulla comunicazione in diversi contesti sociali e politici. Un'area di ricerca indaga come le persone sviluppano diverse rappresentazioni e spiegazioni alternative di eventi con rilevanza politica, legale o personale. In questo ambito ha esaminato il ragionamento e la comunicazione controfattuale e prefattuale ("Se... allora...") relativamente a temi di rilevanza pubblica, come la salute, il benessere e l’ambiente. È autrice di circa centotrenta pubblicazioni, tra articoli di riviste, capitoli di volumi e volumi.

(descrizione)
Massimo Cerofolini
Giornalista, conduttore radiofonico, autore televisivo e sceneggiatore. Attualmente, con la qualifica di Capo Servizio, cura e conduce il programma Eta Beta, su Radio1 Rai, dedicato agli impatti delle tecnologie sulla nostra vita. È autore e inviato del programma tv "Codice - La vita è digitale" in onda su Rai1 e insieme a Barbara Carfagna cura e conduce il podcast originale su RaiPlaySound "Codice Beta" dedicato ai visionari dell'innovazione. Per Radio1 Rai copre i temi della tecnologia nei Gr e in trasmissioni come Radio Anch'io, Sportello Italia e Mary Pop.   Ha lavorato in passato per Paese Sera, Ansa, Italia Oggi, L'Espresso, Tg3 e Gr3. Come sceneggiatore ha scritto soggetti e sceneggiature per le fiction su RaiUno, Papa Giovanni, Madre Teresa, Papa Luciani, e per Mediaset, Il generale Dalla Chiesa. 

(descrizione)
Rosario Cerra
Rosario Cerra è il Fondatore e Presidente del Centro Economia Digitale, Think tank indipendente e apartitico nato nel 2017 e realizzato grazie all’impegno condiviso del Preside della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma prof. Giuseppe Ciccarone, del Preside della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata prof. Giovanni Tria, del Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre prof.ssa Silvia Terzi e del Direttore della Luiss Business School prof. Paolo Boccardelli. I Sostenitori del Centro Economia Digitale sono tra le più importanti Aziende Strategiche Italiane che operano nei settori ad altissima componente di innovazione. Tra queste Enav, Enel, Eni, Leonardo, Open Fiber, Tim. È inoltre Chairman & CEO di I CAPITAL e il suo percorso professionale si sviluppa nella Consulenza Strategica alle Organizzazioni Complesse, spaziando dalle Corporation, alle Istituzioni e alle Associazioni. Nel corso di questi anni ha esercitato il suo ruolo di Advisor per le Strategie e per la loro Implementazione a favore dei più importanti gruppi industriali internazionali e delle più prestigiose organizzazioni private e pubbliche. Ha conseguito una laurea a pieni voti in Scienze Politiche ad indirizzo Politico–Amministrativo presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, e ha svolto studi specialistici presso la University of Essex, Colchester, Gran Bretagna e la SDA Bocconi di Milano. È Adjunct Professor in Economia e Strategie dell’Innovazione presso la Luiss Business School.

(descrizione)
Andrea Ciucci
Don Andrea Ciucci è coordinatore della sede centrale della Pontificia accademia per la vita (Santa Sede) e Segretario Generale della Fondazione vaticana RenAIssance per l’etica dell’intelligenza artificiale. Don Ciucci ha un PhD in filosofia contemporanea, e lavora sui nessi tra antropologia, etica ed esperienza religiosa, con particolare riferimento alle nuove tecnologie, alla condizione giovanile e familiare, al cibo. Twitta su X come @donciucci. Con Terre di mezzo Editore ha pubblicato, Scusi, ma perché lei è qui? Storie di intelligenze umane e artificiali (2022).

(descrizione)
Chiara Civera
Chiara Civera è professoressa associata nel Dipartimento di Management dell'Università di Torino, dove insegna diversi corsi di Brand, International, Digital e Strategic Marketing Management. Con una forte esperienza di docenza internazionale, ricopre il ruolo di visiting scholar presso la University of Virginia negli USA, la London South Bank University a Londra, la GY Academy Higher Education Institute di San Gwann a Malta, la Y School a Troyes, in Francia, oltre ad essere ricercatrice senior presso l’Associazione Increase, dedicata alla promozione dell'innovazione e della creatività nella ricerca e nello sviluppo del business. Chiara è membro di diversi gruppi di ricerca, dal Partenariato Esteso PNRR MUR “GRINS – Growing Resilient, INclusive and Sustainable”, finalizzato ad analizzare le determinanti e l'impatto delle innovazioni e delle tecnologie per consentire una transizione efficace al paradigma di Circular Economy, al gruppo di ricerca sull’Innovazione del diritto Europeo dei consumi (INDECO), fino al gruppo di ricerca interdisciplinare sul Neuromarketing in collaborazione tra Università di Essex, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino e Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Con responsabilità di studi e ricerche scientifiche nazionali e internazionali, ha supervisionato, tra gli altri, i progetti europei Interreg UrbanCooP “Better Cooperation Governance to Attain Urban Sustainable Development”, e FINCH (Financing impact on regional development of cultural heritage valorisation), oltre a rivestire il ruolo di socio fondatore dello Spin Off Accademico SpinLab - Laboratorio d'Impresa - per la formazione e la diffusione di buone pratiche di gestione sostenibile. Ha inoltre partecipato come relatrice a molteplici conferenze nazionali ed internazionali, pubblicato articoli scientifici e monografie sui temi di marketing, comunicazione, CSR e stakeholder theory ed è membro di Advisory Boards di diverse riviste di settore.

(descrizione)
Elisa D’Alterio
Elisa D’Alterio è Professore Ordinario di Diritto Amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Catania e Componente dell'Unità per la razionalizzazione e il miglioramento della regolazione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Già Visiting Researcher presso SciencesPo, Parigi (2016) e Invited Visiting Professor presso la “European Law and Governance School-ELGS” dell’“European Public Law Organization” (2022), è Avvocato e Componente del Comitato direttivo dell’Istituto di ricerche sulla pubblica amministrazione-IRPA. Dirige e coordina l’Osservatorio su Amministrazione e Finanza Pubblica (Osservatorio FinPA), finanziato dal Governo italiano e dall’Unione europea. Tra gli incarichi istituzionali, ha ricoperto il ruolo di Presidente dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale-ACoS (2022-2023); ha svolto funzioni di Consigliere giuridico del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione (2012); è stata Assistente di studio presso la Corte costituzionale della Repubblica italiana (2013-2014) e Componente dell’Unità per la semplificazione e la qualità della regolazione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica (2014-2018). È stata, altresì, Esperto presso la Commissione indipendente per la valutazione la trasparenza l’integrità delle amministrazioni pubbliche – CiVIT (2010-2011) e successivamente presso l'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) (2013-2014). Attualmente ha incarichi di Presidente e Componente di organismi di controllo e valutazione di alcune pubbliche amministrazioni (Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale, Università di Padova, Comune di Cerreto di Spoleto-Pg). Titolare di insegnamenti universitari in diversi Atenei italiani (Catania, Napoli, Urbino, Viterbo), ha pubblicato varie monografie, un manuale di diritto amministrativo, nonché oltre 160 articoli, saggi – pubblicati anche in lingua inglese e spagnola in collane straniere e su riviste internazionali – recensioni e note, su temi di diritto amministrativo e diritto pubblico.

(descrizione)
Luigi Di Gregorio
Luigi Di Gregorio è docente di Comunicazione Pubblica, Politica e Sfera Digitale e di Web e Social Media per la Politica presso l’Università della Tuscia (Viterbo). Insegna inoltre Campaign Management in diversi master e scuole di specializzazione. Da circa 20 anni svolge attività di consulenza politico-elettorale. Attualmente è consulente di comunicazione strategica del Presidente della Regione Lazio. In passato è stato capo della comunicazione istituzionale del Comune di Roma e manager presso il Parlamento Europeo. È membro dell’editorial board del Journal of Political Marketing e si occupa prevalentemente di comunicazione politica, studi elettorali e politica comparata. I suoi libri più recenti sono "Demopathy and the Democratic Malaise. Symptoms, Diagnosys and Therapy”, Edward Elgar (2021) e "War Room. Attori, strutture e processi della politica in campagna permanente", Rubbettino (2024).

(descrizione)
Mariano Diotto
Mariano Diotto è brand strategist e neurobranding expert. È Coordinatore del Dipartimento Brand dell’AINEM (Associazione Italiana Neuromarketing), membro dell’Associazione Internazionale NMSBA (Neuromarketing Science & Business Association), membro dell’AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici), fondatore dei corsi di laurea del Dipartimento di Comunicazione dell’università IUSVE di Venezia e Verona, docente universitario, autore e curatore di numerosi libri best seller di marketing e comunicazione e Direttore della Collana HOEPLI di Neuromarketing. Founder e CEO di Neuromarketing Italia.

(descrizione)
Piero Dominici
Piero Dominici (PhD), sociologo e filosofo, educatore e pensatore sistemico, è Professore Associato di Educazione alla complessità ed al pensiero sistemico, di Reti e Sistemi Complessi, di Sociologia della Complessità Sociale, di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e di Comunicazione Pubblica presso l’Università degli Studi di Perugia. 
Tra i numerosi riconoscimenti e incarichi internazionali, è Delegato ufficiale all’UNESCO, Fellow della World Academy of Art & Science, UNESCO Innovation Police Lab Expert, Esperto componente del Gruppo SciArt JRC della European Commission, Vice Presidente della World Complexity Science Academy (WCSA), Fellow della World Organization Systems and Cybernetics, della Complex Systems Society e dell’International Higher Education and Teaching Learning (HETL). Di recente, ha ricevuto anche la nomina a Vice Presidente della Rete Latino Americana della World Complexity Science Academy (LATAM). Scientific Director di CHAOS, International Research and Education Programme on “Complex Human Adaptive Organizations and Systems” (fondato nel 2011, presso l’Università degli Studi di Perugia) e Director (Scientific Listening) presso il Global Listening Centre. Ha insegnato e tenuto conferenze presso numerosi Atenei nazionali e internazionali ed è Visiting Professor presso l'Universidad Complutense di Madrid.  Partecipa, da molti anni, e con funzioni di coordinamento scientifico, a progetti di rilevanza nazionale e internazionale. È membro dell'Albo dei Revisori MIUR e fa parte di numerosi Comitati scientifici internazionali. 
Si occupa, da quasi trent’anni, di sistemi complessi, di educazione e formazione alla complessità ed all’imprevedibilità, oltre che di pensiero/approccio sistemico - con particolare riferimento alle seguenti tematiche: organizzazioni complesse, educazione, comunicazione, innovazione, gestione del rischio e dell’emergenza, democrazia, etica pubblica. Svolge attività di consulenza e (alta) formazione presso organizzazioni pubbliche e private. È infine referee di numerose riviste scientifiche nel mondo e Autore di libri e pubblicazioni scientifiche, tradotte anche in altre lingue.

(descrizione)
João Duarte
João Duarte è un manager multiculturale e uno stratega ed esecutore di comunicazione esperto con oltre 20 anni di esperienza professionale in organizzazioni pubbliche e private nei settori della finanza, della vendita al dettaglio, delle associazioni professionali, del governo, dell'istruzione e dell'energia. È stato inserito da Provoke tra i 25 innovatori della comunicazione più influenti della regione EMEA nel 2021 e tra le 20 Rising Stars 2020 di The Influence 100, il rapporto annuale di PRovoke che evidenzia i chief communications officer globali più influenti di domani.
Attualmente è responsabile della comunicazione di Enel Grids, la linea di business del Gruppo Enel, e in precedenza è stato vicedirettore della Fondazione Centro Studi del Gruppo. Prima di entrare in Enel, João Duarte ha lavorato per la Global Alliance for Public Relations and Communication Management in qualità di Executive Officer, contribuendo alla crescita della rete di associazioni professionali nel campo delle relazioni pubbliche raggiungendo una rappresentatività di circa 160.000 professionisti delle relazioni pubbliche.
Nel campo della ricerca, João Duarte ha conseguito il Master in Scienze Sociali (MsC) nel 2005 presso la Nuova Università di Lisbona con una tesi sul tema "Contributi a una teoria integrata dei 'pubblici' nelle relazioni pubbliche". Il suo lavoro è stato considerato la prima tesi in Relazioni Pubbliche accettata da un'università pubblica portoghese. La sua formazione accademica lo ha portato a tenere numerosi corsi di laurea e post-laurea in diverse università europee, principalmente in Relazioni pubbliche e Teoria della comunicazione.

(descrizione)
Domenico Giordano 
Domenico Giordano è spin doctor e consulente di comunicazione politica per Arcadia (www.arcadiacom.it) agenzia di cui è anche amministratore. Collabora con diverse testate giornalistiche sempre sui temi della comunicazione politica e delle analisi degli insight social e della rete. È consigliere nazionale dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica. Ha pubblicato “De Luca, la comunicazione politica di Vincenzo De Luca da sindaco a social star (Area Blu edizioni 2021) e “Sono un uomo di pace e perfino d’amore” (Graus Edizioni 2022). Da marzo è in libreria con “La Regina della Rete, le origini del successo digitale di Giorgia Meloni” (Graus Edizioni 2023).

(descrizione)
Pina Lalli
Pina Lalli è docente di ruolo dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento Scienze Politiche e Sociali, dove dirige il Centro di Ricerca CoMediaS (Comunicazione, Media e Spazio pubblico), coordina l'Osservatorio di ricerca sul femminicidio e insegna Sociologia della comunicazione e Sfera pubblica e informazione.

(descrizione)
Massimo Morelli
Filosofo di formazione, dopo un breve periodo di attività nel settore editoriale lavora per cinque anni come responsabile delle sponsorizzazioni culturali del Gruppo Italgas. In seguito entra come socio nell'agenzia di comunicazione Partners di Torino, dove resta per quasi un decennio. Nel 2005 fonda la sua agenzia di marketing digitale con una forte propensione per le nuove tecnologie, denominata Pensativa. 
Importante anche l'esperienza nel settore didattico: con l'università privata IAAD di Torino ha progettato i corsi di laurea triennale in Comunicazione e Comunicazione Digitale, nonché il master in Digital Marketing & Communication, tutti accreditati dal MIUR. 
Da qualche anno il suo interesse principale è volto a indagare le possibili aree di intersezione tra neuroscienze e design.

(descrizione)
Gianfrancesco Rizzuti
Gianfrancesco Rizzuti è il Direttore Operativo e Responsabile della Comunicazione della Federazione Italiana Banche Assicurazioni e Finanza. Prima di FeBAF, nel suo curriculum lavorativo, dopo le lauree in Scienze Politiche e Giurisprudenza, figurano in ordine cronologico e non à rebours: Unione Italiana di Riassicurazione, Unione Industriali di Roma, Confindustria, Abi, Ministero Sviluppo Economico ed ora FeBAF. Rizzuti affianca ormai da diversi anni l'attività professionale a quella accademica: dal 2011 è professore incaricato di Relazioni Pubbliche Economiche e Finanziarie all'Università Europea di Roma. I suoi interessi di ricerca spaziano tra Relazioni pubbliche internazionali, comunicazione e relazioni istituzionali. Lavora per associazioni d’impresa dal 1993, è giornalista e membro dell’Associazione Stampa estera in Italia. Oltre all’italiano, parla inglese, francese, tedesco e spagnolo.

(descrizione)
Stefania Romenti 
Professore Associato in Strategic Communication e recente autrice del libro “Misurare il capitale comunicativo, sintesi ragionata di oltre 10 anni di lavoro sul tema dei KPI in comunicazione e PR”, è stata invitata a far parte di un Academic Advisory Group, nell’ambito di AMEC (Association of Measurement and Evaluation of Communication), che raggruppa i 10 accademici al mondo riconosciuti come i più influenti nel campo della misurazione dei risultati della comunicazione d’impresa. Compito del Board sarà quello di stilare le linee guida e gli standard futuri di riferimento mondiale sulla misurazione dei risultati della comunicazione.    Dal 1 gennaio 2019 la Prof.ssa Romenti ha ricopereto, inoltre, il ruolo di Executive Director di EUPRERA (European Public Relations Education and Research Association), l’associazione europea che raggruppa i professori universitari e gli studiosi di comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche. Per questa stessa associazione, la Prof.ssa Romenti sarà Presidente Elect per tutto il 2021 e Presidente per il biennio 2022-2024. Dal gennaio 2020 la Prof.ssa Romenti ricopre la carica di Coordinatore della sezione “Sustainable Marketing" presso la  Società Italiana di Marketing.  

(descrizione)
Stefano Zambon
Stefano Zambon è professore ordinario di Economia Aziendale presso l'Università di Ferrara, Italia, e ha assunto incarichi di visiting professor e di insegnamento in università di quattro continenti (Giappone, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Regno Unito, Francia, Australia e Germania).
Stefano ha all'attivo più di 120 pubblicazioni in libri e riviste scientifiche internazionali nelle aree della gestione e del reporting degli intangibili, dell'accounting internazionale, della teoria e della storia della contabilità, del reporting integrato e di sostenibilità. È inoltre membro di vari comitati editoriali di riviste internazionali. Stefano è stato relatore su temi legati agli intangibili in eventi presso l'OCSE, le Nazioni Unite, il Parlamento europeo, la Commissione europea e i governi francese, cinese, singaporiano e giapponese. In passato, è stato presidente del gruppo ufficiale di esperti sugli intangibili istituito dal governo francese (Ministero dell'Economia e delle Finanze) e, dal 2002-03, ha coordinato lo studio per la Commissione europea (DG Imprese) su "The Measurement of Intangible Assets and the Associated Reporting Practices". Dal 2019 è Segretario Generale della Fondazione "Organismo Italiano di Business Reporting" (O.I.B.R.) ETS. È  anche analista finanziario, dottore commercialista e revisore contabile. Fa parte dell'International Reporting and Connectivity Council (IRCC) della Foundazione IFRS e del Board of Directors della International Foundation for Valuing Impacts (IFVI).

 

 

Eventi