cerca solo nei titoli
Un interessante momento di confronto e formazione CASP, curato da Elena Salzano. Parlare di eventi in un mondo ...
Nel mondo iperconnesso di oggi la disinformazione non è più un rumore di fondo, ma una minaccia concreta ...
Un corso base CASP, con Elena Salzano per imparare a progettare, gestire e comunicare un evento in modo strategico.&nbs...
'Contrastare la disinformazione. Dall’infodemia ai Trusted Flaggers: un’opportunità per i comunicato...
Prosegue l’impegno di FERPI per la formazione continua dei propri Soci, grazie all’attività della Co...
Dal ruolo dei Trusted Flaggers all’impatto dell’intelligenza artificiale: un’occasione di formazione ...
Dal ruolo dei trusted flaggers all’impatto dell’intelligenza artificiale: un’occasione di formazione p...
Obiettivo:Comprendere come l’evento rappresenti uno strumento strategico di comunicazione e relazione, capace di...
Anche nei mesi di maggio e giugno prosegue l’impegno di FERPI per la formazione continua dei propri Soci, grazie ...
Maggio si preannuncia un mese straordinario per chi opera nel mondo della comunicazione. Care socie, cari soci,...
La prima edizione del report conferma una scarsa fiducia nei mezzi di comunicazione: dobbiamo ripensare qualcosa? &nbs...
FERPI - grazie al lavoro della Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale (CASP) - propone ai propri...
Una nuova opportunità per rafforzarsi come leader della transizione ecologica con competenze ESG, ambientali ed ...
Un’opportunità per acquisire competenze specialistiche, confrontarsi con esperti della comunicazione e com...
Ferpi Sicilia e Università di Catania insieme per formare i professionisti della comunicazione degli eventi I p...
Il 2024 segna un punto di svolta per il panorama radiofonico italiano, con l’ultima pubblicazione dei dati d&rsqu...
La disinformazione crea un disordine informativo che può destabilizzare intere nazioni. Affrontare questo male r...
Sette giornalisti su dieci si dichiarano soddisfatti della propria situazione professionale, ma ritengono che l’i...
A febbraio 2026 Roma diventerà il centro nevralgico del dibattito globale sulla comunicazione responsabile e sos...
Nell’era digitale, il ruolo del team di RP sta subendo una profonda trasformazione. Per emergere dal rumore di fo...
A novembre e dicembre gli appuntamenti del 2024 con la formazione firmata da CASP, la Commissione di Aggiornamento...
Imparare ad organizzare il tempo di lavoro è fondamentale. Per lavorare (anche meno) e vivere meglio, un respiro...
Due giorni dedicati all’alta formazione ICOM sulla comunicazione culturale e in particolare museale e su come ges...
La formazione firmata da CASP, la Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale di FERPI, riparte ...
Oggi per la rubrica FERPISideChat, con Mariangela Rulli, Head of Public Affairs Italy in Miodottore, per parlare d...
Nel Paese con la più alta concentrazione al mondo di patrimonio culturale, la comunicazione culturale è f...
FERPI apre le porte della Formazione ai non soci: un ulteriore passo per fare Cultura della Professione e promuoverne l...
Come utilizzare i dati per rendicontare l’attività di comunicazione ma anche creare report, nuovi comunica...
Mai come in questi anni il mondo dell'informazione e della comunicazione hanno subito cambiamenti rapidi e dirompenti...
La proposta della Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale (CASP) in un’intervista al Presid...
La collaborazione in contrapposizione al rischio concreto della disinformazione e degli effetti negativi dei cambiament...
Martina Colasante, Government affairs & Public Policy Manager di Google Italia, è oggi ospite di #FERPISide...
Un evento per raccontare un’esperienza, quella dei ragazzi della ITS Academy coinvolti nell’ultima edizione...
Presentato lo scorso 5 aprile in Senato, l’EISI Empathy Index Sistema Italia, il primo rapporto che si propone di...
Bruno Mastroianni alla guida della Commissione per il prossimo triennio con uno sguardo orientato il più possibi...
Al via a gennaio SAFTE, la Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica, iniziativa di Alma Mater U...
Fare sostenibilità e comunicare la sostenibilità è imprescindibile per la crescita economica. Ma &...
Come riporta il Financial Times, Meta, Twitter, Google, Microsoft e TikTok hanno intenzione di firmare una versione agg...
Un importante momento di confronto e scambio, tra i diversi Paesi presenti, sui temi del verde e del paesaggio in Europ...
ASSI Manager e FERPI hanno promosso ieri un incontro sulle potenzialità del ruolo dello Sport e dei Grandi Event...
ASSI Manager e FERPI promuovono un incontro sulle potenzialità del ruolo dello Sport e dei Grandi Eventi per la ...
Torna, in occasione della giornata mondiale per la libertà di stampa del 3 maggio, la Giornata dell'informazione...
Il prossimo 29 aprile è in partenza il master in Comunicazione della Sostenibilità e Responsabilità...
Per le società che fanno parte del mondo degli eventi le 3C - Consulenza, Creatività, Contenuto - sono la...
Nell’ambito del progetto The Worlds of Journalism Study, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti...
Il perdurare dello stato di emergenza sanitaria unito a una comunicazione spesso confusa e allarmistica mettono in grav...
La campagna vaccinale e l’estensione del green pass stanno facendo battere in ritirata il virus: è arrivat...
LA CULTURA CURA - Le Associazioni della filiera della cultura, degli eventi e dello spettacolo si sono unite per lancia...
Le principali regole dell’informazione, dalla carta stampata ai social sono al centro di questo podcast di A...
Come ci informiamo sul web? Cosa è cambiato con la pandemia? L’informazione mainstream quanto è lib...
Una formazione esperienziale quella dell'ultimo webinar organizzato lo scorso 17 giugno dalla Commissione di Aggiorname...
Tra i 21 esperti scelti dal Ministero dello Sviluppo Economico per stendere un Libro Bianco sul ruolo della comuni...
La Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell'Università Pontificia Salesiana promuove una serie...
Un collettivo di enti ed associazioni del mondo dei media e della comunicazione lancia un’azione comune per promu...
Per un italiano su due l'informazione sulla pandemia è confusa. È quanto è emerso dal Rapporto Ita...
Il Decreto Riaperture taglia per l’ennesima volta le gambe a un settore ormai allo stremo. Infatti dà il v...
Comunicazione, Relazioni, Rappresentanza, Tutela, Formazione: sono le parole scelte per #FerpixTe, la nuova campag...
Un webinar, organizzato dalla Delegazione Piemonte e Valle d'Aosta, dedicato al temi dello sport. “Oltre la ...
Cosa vuol dire “equilibrio radicale” nella comunicazione ambientale? E perché due concetti cos&...
I provvedimenti appena firmati per dare sostegno alle imprese e all’economia confermano ancora una volta la sotto...
Mai come in quest'epoca si è sentita la complessità e l'urgenza delle sfide ambientali e l'esigenza di fo...
Prosegue il ciclo di eventi formativi, organizzati da FERPI e ASviS con l'obiettivo di ingaggiare i professionisti dell...
Nessuna presentazione interminabile, nessuno vuoto imbarazzante. Filo diretto col pubblico e un’atmosfera da salo...
Il Dpcm appena firmato con le restrizioni anti-Covid conferma ancora una volta la mancanza di attenzione del Governo ne...
La pandemia ha dato una brusca frenata al comparto degli eventi e se all’inizio del lockdown della scorsa primave...
Un bilancio dei mesi di formazione online "forzata", con difficoltà e punti di forza. Ne abbiamo parlato con Pie...
Gli eventi sono un settore chiave per il rilancio internazionale del Sistema-Paese. Se ne parlerà mercoled&igrav...
Il rilascio di Silvia Romano e il suo rientro in Italia hanno mostrato, nella loro rappresentazione mediatica, l’...
Un progetto per contrastare l’infodemia supportando la formazione di giovani giornalisti sui temi medico-scientif...
La formazione continua nelle relazioni pubbliche e nelle comunicazione svolge un ruolo fondamentale nella professione. ...
Gli italiani si sono scoperti ancora più social e hanno cercato di trasferire e sopperire a quello che manca nel...
Tra fake news e manipolazione informativa, anche la scelta di condividere un contenuto implica una responsabilità...
Appuntamento venerdì 24 aprile con Ruben Razzante, esperto in diritto dell’informazione e della comunicazi...
Dopo il lockdown la formazione a distanza è diventata un scelta obbligata. La comunicazione in questo momento &e...
In queste ore si stanno precostituendo le gerarchie dei poteri di domani. L'emergenza ci costringe a guardare all'imme...
Cos'è il Brand Journalism e qual è il suo rapporto con la comunicazione pubblica? Come scrivere una ...
In decreti emanati dal Governo, in seguito all'emergenza coronavirus, hanno bloccato tutti gli eventi e le attivit&agra...
Nuove modalità di fruizione, assegnazione di crediti e proposte di contenuti. Sono le novità introdo...
Quale sarà il futuro dell’informazione italiana? Il Direttore Agi Mario Sechi ne parla con Andrea Martella...
La nuova proposta formativa e l'avvio della programmazione per il 50° anniversario di Ferpi sono i temi a centro de...
[IMG=/media/post/t85h4up/Save-the-date-DEF.jpg|(descrizione)]...
Una lettera di Daniele Salvaggio, con cui il Presidente della Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professio...
Al via Formazione Connessa, nuovo servizio online, promosso dalla CASP di Ferpi, in collaborazione con L'Eco ...
Due filosofi della scienza dell’University of California si focalizzano volutamente su questa categoria umana per...
È la proposta della nuova Commissione di Aggiornamenento e Specializzazione Professionale di Ferpi, un...
Quattro corsi sui temi della sostenibilità, del rilancio culturale dei territori, del giornalismo digitale e del...
Non soltanto un servizio associativo ma un elemento di grande credibilità identitaria sia verso i soci, sia nei ...
Le tech company e il valore del food brand saranno i temi al centro dei prossimi corsi di formazione Ferpi. I corsi di...
Come aumentare la fidelizzazione verso il brand? Se ne parlerà durante un corso sul ruolo strategico dell’...
Tradizione e innovazione nei corsi Ferpi: event management, sistema giornalistico tech e food brand i prossimi temi. C...
Event System, informazione e nuove tecnologie, food brand: scenari e best practice di tre settori tra innovazione e tra...
Quando gli eventi costruiscono i brand: strategie, applicazioni e casi di eccellenza durante il corso di formazione Fer...
Gli eventi sono ancora strumenti strategici per i brand? Come cambia l’informazione nell’era di robot e alg...
Il convegno, in programma venerdì 14 giugno all’Auditorium dell’Acquario di Genova, anche quest'anno...
Event management e logica high-tech high-touch: come coinvolgere consumatori e stakeholder con gli eventi, strumento str...
Comunicazione politica, d’impresa, marketing ed eventi per costruire il brand: saranno i focus dei prossimi semin...
Lunedì 16 settembre, presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino, il Master in giornal...
Comunicazione politica ed eventi il focus degli ultimi due corsi firmati Ferpi prima della pausa estiva. Appuntamento l...
La nuova piattaforma, sviluppata da Agi e D-Share in collaborazione con YouTrend, inaugurata in occasione delle votazio...
Attualità e attrattività degli eventi: l’8 luglio a Roma un seminario di formazione su come costrui...
Continuano i corsi di formazione Ferpi: i prossimi appuntamenti su comunicazione poliitica ed event management. I cors...
I nuovi linguaggi della comunicazione nella politica e l’event system: due corsi Ferpi per affrontare trasformazi...
Come gli eventi impattano sull’innovazione sociale? Se ne parlerà durante un corso, organizzato da Ferpi, ...
Lingua italiana, eventi e territorio, comunicazione politica, event management: quattro seminari per conoscere meglio q...
Un corso, in programma il 16 maggio a Napoli, dedicato a eventi, territorio e innovazione sociale. Questo seminari...
Un’opportunità di approfondimento e formazione per studenti e professionisti. Molti i corsi in programma n...
Qual è il giudizio degli italiani sui servizi della pubblica amministrazione? Il 6 maggio, a Napoli, una giornat...
Eventi, territorio e innovazione sociale saranno i temi al centro del corso, organizzato da Ferpi, in programma il 1...
Comunicazione, lingua italiana ed event management: questi i temi su cui saranno incentrati i corsi di formazione organ...
I Sustainable Development Goals sono gli obiettivi per il 2030 promossi dalle Nazioni Unite nell’ambito dell&rsqu...
In arrivo mesi ricchi di incontri su comunicazione, fundraising, lingua italiana e molti altri temi di interesse profes...
Fundraising, italiano per la comunicazione, comunicazione politica ed event management: una panoramica su tutti i corsi...
Web marketing, fundraising, lingua italiana, comunicazione politica, event management: sono i temi che verranno affront...
Comunicare la ristorazione oggi, tra realtà e falsi miti: giornalisti, chef, food blogger, restaurant manager ed...
Scenari, cambiamenti e nuove prospettive della comunicazione saranno i temi che verranno affrontati nei prossimi corsi ...
Web marketing, comunicazione politica, fundraising ed evoluzione della lingua italiana sono alcuni dei temi che verrann...
Web marketing, nuovi linguaggi della comunicazione politica, fundraising, italiano per la comunicazione: sono alcuni de...
Da web marketing e communication, ai nuovi linguaggi della comunicazione politica, fino a fundraising e italiano per la...
Dall’Agility Management al fundraising, dalla comunicazione politica al web marketing: sono molte le nuove propos...
Dall’Agility Management al fundraising, dalla comunicazione politica al Web Marketing: sono molte le nuove propos...
Dall’Agility Management ai linguaggi della comunicazione politica: sono solo alcune delle nuove proposte formativ...
Riparte la formazione Ferpi. Si ricomincia da Roma con il corso dedicato ai nuovi linguaggi della comunicazione p...
FERPI, tramite la Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale (CASP), offre ai propri Soci un percorso...
Il corso sul crisis management chiude l’offerta formativa del 2018. Numerosi gli appuntamenti in programma per il...
Termina un mese ricco di appuntamenti. Ancora corsi in programma per il mese di dicembre e per il prossimo anno. Con i...
L’importanza della comunicazione per sensibilizzare la formazione di operatori non sanitari sarà uno dei t...
L'offerta formativa di Ferpi è in continuo movimento: nuovi appuntamenti in programma per dicembre e per il pros...
Continuano le giornate che Ferpi dedica alla formazione in numerosi ambiti, dalla Media Intelligence, al made in Italy...
Prosegue l’offerta formativa firmata Ferpi. Molte le proposte a calendario fino alla dell’anno: dalla Media...
Media Intelligence, programmi europei, privacy, ONG, Fundraising; comunicazione politica, enogastronomia: sono solo alc...
Dopo la pausa estiva, riprende la programmazione delle giornate di formazione a cura della Commissione di Aggiornamento...
Dalla privacy ai linguaggi della comunicazione politica, alla comunicazione esperienziale del Made in Italy, passando p...
In programma a Varese dall’8 all’11 novembre, la settima edizione del festival del giornalismo digitale lan...
Conclusa la stagione estiva, si riparte con la formazione. Numerosi i temi in programma fino alla fine dell’anno n...
Martedì 29 maggio, alle ore 17,00, la FIEG ospiterà, in Via Piemonte 64, la presentazione del libro a cura di Ruben Raz...
Si terrà lunedì 3 luglio, alle ore 17.30 presso Palazzo Leoni Montanari (Contrà Santa Corona, 25) a Vicenza, la presenta...
"Informazione digitale e Social media, Corporate journalism e Big Data. Ecco come sta cambiando la comunicazione Corpora...
L’agenzia stampa askanews e VVVID organizzano l'incontro "L'informazione e la tecnologia raccontano l'Arte", alla presen...
Ogni inchiesta giudiziaria che coinvolga istituzioni, politici o grandi aziende, solleva il tema del rapporto tra ammini...
La galassia Gutenberg s’è arricchita di nuovi astri, e neanche il genio di Marshall McLuhan (1911-1980) poteva prevedere...
La Camera dei Deputati, in collaborazione con Imprese di Talento, organizza un convegno dal titolo, Educazione all’uso d...
Dalla privacy ai nuovi linguaggi della comunicazione politica, fino alle ONG. Tutti i corsi in programma nell'ambito del...
Si conclude la stagione estiva della formazione Ferpi. A settembre al via la nuova programmazione. Si conclude un mese...
Riparte dopo la pausa estiva il calendario dei corsi di formazioni organizzati dalla Commissione di Aggiornamento e Spec...
Ultimo appuntamento prima dell’estate per poi riprendere in autunno con tutti gli eventi formativi organizzati da Ferpi....
Un manuale per chi voglia fare dell’organizzazione degli eventi il proprio mestiere e, ancora di più, per chi si trova a...
Gli eventi possono contribuire alla costruzione di un brand? Quale importanza reputazionale ed economica un brand può ri...
A luglio appuntamento con gli ultimi corsi Ferpi prima dell’estate, per poi ripartire a settembre con un’offerta sempre ...
Ancora due appuntamenti prima dell'estate, Event Management il 9 luglio e Relazioni Istituzionali il 19, e tantissime pr...
Quinta edizione per il corso dedicato all'Event Management. Gli eventi possono essere considerati un'ottima piattaforma ...
Mantenersi aggiornati sui vari filoni di interesse professionale è molto semplice se ci si affida al ricco calendario de...
Nuove opportunità di aggiornamento professionale con i corsi Ferpi: l’8 giugno a Bologna si parlerà di ascolto organizza...
Concluso il XVII Spot School Award, anche quest'anno con il patrocinio di Ferpi. L'informazione ha vinto sul dilagante p...
L’offerta formativa Ferpi si arricchisce di nuove opportunità: l’8 giugno a Bologna si parlerà di ascolto organizzativo ...
Dall'ascolto organizzativo all'event management, fino alle relazioni istituzionali ed all'enogastronomia: l'offerta form...
Le aziende, nonostante la crisi, hanno continuato a investire negli eventi, puntando più sulla qualità che sulla quantit...
Da giugno fino a fine anno numerosi incontri in tutta Italia. Il calendario dei corsi Ferpi si arricchisce di nuovi appu...
Quinta edizione per il corso “Event Management, quando i brand si costruiscono con gli eventi” che anche quest’anno punt...
Il calendario dei corsi Ferpi si arricchisce di nuovi appuntamenti dedicati a temi d’attualità. Da giugno fino a fine an...
Si arricchisce di appuntamenti l'offerta formativa Ferpi. Un programma variegato in grado di fornire spunti di riflessio...
L’offerta formativa Ferpi è in pieno svolgimento, con un programma vario e corsi guidati dai migliori professionisti nel...
Uno dei punti di forza della Federazione, l’offerta formativa della Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Prof...
I prossimi appuntamenti con la formazione firmata Ferpi confermano uno degli obiettivi della Federazione, quello di forn...
Oltre a rappresentare da anni un punto di riferimento per i professionisti che operano nelle Rp, nel marketing e nella c...
Il calendario dei corsi Ferpi del 2018 è in via di definizione e propone un’offerta varia e approfondita di tematiche fo...
L’evoluzione digitale sta creando nuove professioni, dando origine a un fenomeno denominato Digital Mismatch: le aziende...
Con il nuovo anno riparte la formazione firmata Ferpi, destinata ai professionisti delle relazioni pubbliche, della comu...
I processi sembrano ormai celebrarsi più che nelle aule di giustizia sui giornali, in televisione e soprattutto in rete....
Appuntamento martedì 12 dicembre a Milano con la presentazione del libro di Ferruccio De Bortoli, "Poteri forti (o quasi...
La Commissione per l’Aggiornamento e la Specializzazione Professionale (CASP) di Ferpi è a lavoro per la progettazione d...
L’offerta formativa Ferpi è in costante ampliamento. I corsi offrono a professionisti e studenti delle relazioni pubblic...
Informazione non è più sinonimo di giornalismo: non esiste più (o soltanto) il binomio informazione-giornalista, dove l’...
Credibilità, reputazione, fatti e fake news tra giornalismo, community e algoritmi saranno i temi dell’incontro, in prog...
L’offerta formativa proposta da Ferpi per questo autunno è ricca di appuntamenti di grande interesse per i professionist...
Dopo la pausa estiva, l’offerta formativa di Ferpi riprende con numerosi corsi, al fine di offrire ai partecipanti un ag...
Mancano pochi giorni al corso “Eventing. Ideare e gestire eventi di successo. La nuova live communication”, giunto ques...
L’agenda Ferpi si arricchisce di ulteriori corsi su vari aspetti del marketing e della comunicazione. I corsi sono apert...
Il tema della percezione, fortemente legato all’emotività del momento, riguardo la narrazione degli attacchi terroristic...
Giunto alla sua quarta edizione, il corso “Eventing. Ideare e gestire eventi di successo. La nuova live communication” a...
Giunto alla sua quarta edizione, il corso "Eventing. Ideare e gestire eventi di successo. La nuova live communication” o...
Il corso, organizzato da Ferpi e in programma il 22 giugno a Roma, mira ad analizzare il sistema evento dal punto di vis...
Personal Branding, Reputazione, Eventing, Digital PR: giugno sarà un mese denso di appuntamenti firmati Ferpi CASP. Un c...
L’adeguatezza di un approccio di buona comunicazione si radica tanto nelle fonti quanto nel ruolo degli intermediari e d...
Ferpi arricchisce la sua offerta formativa con il corso “Eventing – Ideare e gestire eventi di successo. Verso la live c...
L’agenda dei corsi di formazione Ferpi, dedicata ai soci e agli iscritti esterni, si arricchisce con nuovi appuntamenti,...
Un calendario ricco di nuovi appuntamenti con l’offerta formativa Ferpi. I corsi offrono a professionisti e studenti del...
I social sono un rischio o un’opportunità per il giornalismo? Martedì 21 marzo a Roma, nuovo appuntamento con gli aperit...
Occorrerebbe parlare di relazioni umane e non solo pubbliche. Sforzarsi di approfondire anche il post emergenza, partend...
Dopo il successo di “Storytelling fra mito e realtà” dello scorso 3 marzo, continuano i corsi e i seminari organizzati d...
Continuano gli appuntamenti con la formazione Ferpi, aperti a professionisti in cerca di approfondimenti e aggiornamento...
“Storytelling fra mito e realtà. Uno strumento efficace per la comunicazione corporate e di prodotto”, la quinta edizion...
Relazioni Pubbliche e Comunicazione Sportiva, Storytelling, Web Marketing & Communication e Big Data Business Intelligen...
La Commissione di Aggiornamento e di Specializzazione Professionale di Ferpi promuove un programma utile ad approfondire...
Si svolgerà a Roma il prossimo 4 novembre la seconda edizione della giornata formativa dedicata al tema della creazione ...
Un calendario ricco di appuntamenti con docenze e testimonianze di eccellenza, volto a trasmettere il completo panorama ...
Un’occasione di confronto tra professionisti e manager della comunicazione quella rappresentata dal seminario &ld...
A pochi mesi dall’emanazione del nuovo Testo Unico della deontologia giornalistica e in concomitanza con l’uscita del nu...
Il master rappresenta oggi uno strumento straordinario di formazione, in grado di implementare la preparazione accademic...
Social network e piattaforme online sono divenute indispensabili nella nostra vita quotidiana. Ma se cambia l’informazio...
Sostenere un’efficace formazione legata alla comunicazione e alle Rp è uno degli obiettivi di Ferpi, attraverso il suppo...
Presentata a Roma la seconda edizione dell’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi, il progetto di ricerca pr...
Prosegue a ottobre l’appuntamento con la formazione della Commissione per l’Aggiornamento e la Specializzazione Professi...
Una lettera che Alastair McCapra, CEO del Charted Institute for Public Relations, presenta a BledCom, in cui riflette su...
Nella seconda metà del 2016 proseguono gli appuntamenti con la formazione Ferpi all’insegna del Corporate Storytelling, ...
Si è svolto lo scorso 17 giugno il corso “Eventing, ideare e gestire eventi di successo”, organizzato da Ferpi in collab...
Al via il 10 giugno a Bologna il primo incontro di formazione organizzato dalla delegazione Ferpi Emilia Romagna in coll...
Relazioni, emozioni ed esperienze, le tre parole chiave del sistema-evento, basato sulla “live communication”, saranno a...
L’evento è uno strumento di marketing e comunicazione in grado di rinforzare la brand awareness, la notorietà e la conse...
Due incontri, dedicati a soci Ferpi e giornalisti, organizzati dalla Delegazione Emilia-Romagna. Venerdì 10 e venerdì 17...
Crisis Management, Business Diplomacy e Cerimoniale, Reti d’impresa, Visual Storytelling, Comunicazione lobby e politica...
Un calendario ricco di nuovi incontri con docenze e testimonianze di eccellenza, volto a trasmettere il completo panoram...
L’ingresso degli editori nei social media ha provocato una serie di critiche da parte di alcuni esperti digitali, blogge...
Terza edizione del corso dedicato all'eventing, in programma per il prossimo 24 giugno a Roma. Un incontro dove scoprire...
Si arricchisce l’offerta formativa con gli appuntamenti dei prossimi mesi: l’economia sostenibile di Green Different e l...
Continua l’offerta formativa proposta da Ferpi con gli appuntamenti definitivi del primo semestre del 2016 e alcune anti...
Come sollecitato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, “Comunicare bene è un dovere delle Istituzioni. Bis...
Partirà ad aprile il nuovo percorso di formazione dedicato a “Business Diplomacy e Cerimoniale”, realizzato dalla Busine...
Qual è esattamente il ruolo delle Authorities che appare sempre più rilevante in un settore come la comunicazione? Ne pa...
Secondo quanto recentemente riportato dal Guardian, in Gran Bretagna solo il 31% delle persone legge un quotidiano per t...
Una nuova offerta dedicata ai soci. Gadames57, spazio per eventi poliedrico e funzionale, a soli cinque minuti dalle Fie...
Una prima riflessione e bilancio su obiettivi, strategie, azioni e risultati che le aziende partner e sponsor hanno cons...
Lavori in corso alla Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale di Ferpi per la definizione del calen...
Ultimi giorni per iscriversi a “Eventing. Ideare e gestire eventi di successo”, il corso organizzato dalla Commissione A...
Quali sono le caratteristiche di un evento “di successo”? Come diventare esperti nell’ideare e gestire eventi giusti nei...
Tutti gli aggiornamenti sui prossimi corsi di formazione organizzati dalla Commissione Aggiornamento e Specializzazione ...
Ritornano gli appuntamenti con la formazione proposta dalla Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale d...
Tutti gli appuntamenti con la ricchissima Offerta Formativa promossa dalla Commissione di Aggiornamento e Specializzazio...
Per l’autunno 2015 la Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale di Ferpi, in collaborazione con i Soci ...
Ferpi continua a lavorare per formare, aggiornare e specializzare professionisti delle relazioni pubbliche, della comuni...
In un mondo sempre più connesso, l’identità online è un tema molto sentito. Non solo per le questioni legate alla privac...
Quali le misure per valutare i risultati delle attività di Rp? Come scegliere le più adatte tra quelle disponibili? Esis...
Mancano meno di 300 giorni al termine entro il quale gli Stati europei dovranno recepire nei propri ordinamenti la nuova...
Le tematiche relative alla comunicazione, al marketing e all’organizzazione dell’evento, con l’analisi di casi di eccell...
Nell’era dell’Internet of Things, il rapporto tra privacy e informazione è sempre più difficile. Un tema delicato che me...
Giornalisti, editori e comunicatori istituzionali si riuniranno i prossimi 20 e 21 febbraio alla Fiera del Levante per i...
Partirà il prossimo marzo a Milano un interessante percorso di formazione dedicato a Gli strumenti e i metodi per innova...
In programmazione nuovi corsi per un calendario sempre più ricco. Nimby, Personal Branding, eventi e marketing sono alcu...
Nuovi corsi per un calendario sempre più ricco. Nimby, Personal Branding, eventi e marketing sono alcuni dei temi che sa...
Nell’ambito delle proprie attività istituzionali, Ferpi riserva particolare attenzione alle iniziative formative, soprat...
Formazione, reputazione e uso consapevole della rete le parole chiave emerse lo scorso 25 novembre durante il convegno E...
La sostenibilità rappresenta un tema sempre più importante per imprese ed istituzioni. Da qui l’idea di FIMA – Federazio...
Nel suo nuovo libro, _Ruben Razzante_ affronta il tema del diritto all’informazione, per fornire un quadro completo in m...
_Claudia Millo_ è Responsabile Affari istituzionali, Comunicazione Corporate e CSR in _Ferrero_ e, da marzo, sta freque...
Le tematiche del Lobbying e del Public Affairs al centro della formazione Ferpi: _Fabio Bistoncini_ ha tenuto a Roma il ...
Cresce il numero delle organizzazioni coinvolte da Ferpi per strutturare al meglio la propria offerta formativa: tra i n...
Un evento può essere uno strumento utile e complesso di una strategia di comunicazione integrata. Ma l’organizzazione pu...
Dopo la pausa estiva la formazione della Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale di Ferpi torna in...
_Comunicazione Organizzativa degli Studi Professionali_ e _Gestione del Cliente:_ sono i due nuovi corsi realizzati “su ...
Stimoli, opinioni, impressioni, soprattutto, molta interazione. È quanto è emerso dal corso _Eventing – Ideare e gestir...
Un'offerta formativa sempre più ricca ed una visione al passo con i tempi sono le due componenti alla base della "nuova"...
Energia e sport sono due settori industriali fondamentali per le nostre economie. Lo è anche saperli comunicare. La Comm...
Da settembre, di nuovo in aula per le giornate di formazione Ferpi. E per soci ed esterni la possibilità di iscriversi m...
Comunicazione, marketing, pianificazione, organizzazione, management del sistema-evento. Questo e non solo al corso che ...
Da settembre si torna in aula con nuovi corsi: l’offerta della Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professio...
Quattro corsi, dal 6 al 23 giugno, per un intenso mese di formazione con i seminari della Commissione di Aggiornamento e...
Corso base in _Litigations Communication_ e corso avanzato in _Eventing:_ due appuntamenti organizzati dalla Commissione...
“Non considerare i social network come uno dei principali strumenti di comunicazione online è un errore, così come è sba...
Ad un anno dalla sua nascita, FIMA - Federazione Italiana Media Ambientali torna al Festival del Giornalismo con tre app...
Nuovi corsi basic e advanced per soci e non soci. L’obiettivo è chiaro: una formazione esauriente ed un confronto profes...
Esiste ancora un confine netto fra comunicazione e informazione? Ma soprattutto, ha ancora senso? Il web costringe le az...
Web marketing & communication, misurazione e valutazione, comunicazione di crisi, management degli eventi, sponsorizzazi...
Un ciclo di incontri dedicato a tematiche di marketing e comunicazione e rivolto a professionisti e studenti: è _Happy M...
“Una professione non può essere considerata tale se non valorizza i titoli di studio e li percepisce come il nucleo esse...
In occasione della presentazione del volume _Province e Territorio. Riforme amministrative e pianificazione di area vast...
“Formazione non significa solo offrire corsi interessanti ma anche che i corsi stessi costituiscano occasione di confron...
Un anno ricco di corsi e seminari. Riparte l’offerta formativa della Commissione Aggiornamento e Specializzazione Profes...
Il mancato controllo delle fonti non è un problema che riguarda i soli blogger ma anche i grandi gruppi editoriali. E ha...
Il Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università di Tor Vergata, da sempre patrocinato d...
Fare blogging è fare giornalismo? Certamente significa fare informazione. E, chiunque sceglie di assumersi una simile re...
Un seminario dedicato alla comunicazione e al marketing degli eventi eno-gastronomici. Giovedì 14 e venerdì 15 novembre ...
Al via _Comunicazione, lobby e politica._ Il corso, organizzato da _Running,_ giunge quest’anno alla sua venticinquesima...
Nel 2012 le imprese italiane hanno investito in eventi 847 milioni di euro, l'8,5% in meno rispetto al 2011. È quanto em...
Una riflessione sulle potenzialità comunicative degli eventi che ne evidenzia la complessità e la necessaria professiona...
Torna il ciclo di conferenze promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che, per il secondo appunta...
Riconoscere, formare e valorizzare il capitale umano: questo in sintesi quanto è emerso dal workshop, organizzato a Mila...
Continua l’attenzione di Ferpi alla rendicontazione di sostenibilità. Del tema se ne parlerà durante un corso, tenuto d...
Prosegue il programma di seminari Ferpi. Venerdì 10 maggio a Roma, _Gabriele Cazzulini_ mostrerà come lavorare con la nu...
Appuntamento nella capitale con un corso dedicato alle tecniche di leadership. Obiettivo della giornata offrire un modo ...
Ormai non esiste più una separazione tra reale e virtuale: la vita on line è parte integrante di quella cosiddetta reale...
Teoria e pratica nella due giorni dedicata al tema del Crisis and Emergency Management. Appuntamento 11/12 aprile a Roma...
Il Cerimoniale non è una prerogativa di enti e istituzioni pubbliche, ma una funzione sempre più importante per qualsias...
Il presente e il futuro del social web per aggiornare le professioni della comunicazione e del marketing alle nuove real...
Presentare una metodologia efficace per pianificare eventi coerenti con gli obiettivi aziendali e in grado di generare v...
Digital Media Relations, Web Marketing e pianificazione strategica degli eventi aziendali: sono alcuni dei temi che ver...
MITO, Milano Film Festival e il VII° Incontro Mondiale della Famiglie: sono i tre eventi giudicati da Ferpi i più import...
Un nuovo appuntamento dedicato agli affari legali e ad etica della comunicazione, valore della reputazione aziendale e r...
Le soluzioni grafiche, tra cui l'uso delle GIF, stanno cambiando l'approccio all'informazione, piccoli ma non insignific...
Un nuovo appuntamento con la formazione targata Casp, la Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale di F...
Approfondire e padroneggiare le nuove tecniche delle Rp imposte da Internet e destreggiarsi fra influencer, giornalisti ...
Sviluppare le professioni della comunicazione e del marketing nella nuova realtà del social web: questo l'obiettivo del ...
Ferpi dedica un nuovo corso di formazione alla Responsabilità Sociale d’Impresa in cui si racconterà la straordinaria cr...
Come si è evoluto il mondo dei media e della comunicazione? Il punto di _Simonetta Pattuglia_ in occasione del decennal...
Al via, dopo la pausa estiva, i seminari della Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale di Ferpi. P...
Un seminario dedicato alle tecniche di brainstorming per lo sviluppo di un pensiero creativo. _Osvaldo Adinolfi_ condurr...
Un documento della Commissione Nazionale Grandi Rischi ha ipotizzato la possibilità di un sisma che potrebbe provocare u...
L’imprecisione o la mancata verifica della veridicità delle notizie può portare gravi danni reputazionali. _Daniele Chi...
Dopo Milano, saranno Roma e Torino ad ospitare i prossimi seminari Ferpi. I nuovi strumenti e le nuove tecniche per l’an...
I nuovi strumenti e le nuove tecniche per l’analisi e la gestione dei social media saranno il tema dei prossimi seminari...
La formazione di concessionari e collaboratori è un aspetto importante della comunicazione. Lo sostiene _Gianfranco Tont...
Cambiamento climatico, sovrappopolazione, migrazioni, questione energetica: sono alcune delle grandi sfide che attendono...
In Italia il web sta replicando una dinamica simile a quella del settore televisivo. Pochi, grandi player oligopolisti e...
Di questi tempi è in atto una vera e propria corsa dei quotidiani alla _Digital Edition_. Il mondo dell’informazione va ...
Lobby e media relation sono i temi che verranno prossimamente trattati nei corsi targati Casp, la Commissione di Aggiorn...
Una base di partenza per discutere della cultura di Internet e del suo ruolo per lo sviluppo della nostra società. Ecolo...
Dalla sinergia di pubblico e privato nasce a Roma un progetto: la _Fondazione Kambo_ lancia la prima Scuola di Qualità S...
Il caso TAV, il disastro del Giglio, l’incidente di Fukushima sono solo alcuni dei fatti più recenti che dimostrano come...
Comunicazione sostenibile, cerimoniale, lobby, media relation e social media: sono i temi che verranno affrontati nel ri...
I fatti d'attualità, dal disastro del Giglio alle calamità alluvionali, ridefiniscono l'agenda ambientale. _Sergio Vazzo...
Sarà _Fabio Bistoncini_ , autore del libro _Vent'anni da sporco lobbista_ , a condurre venerdì 20 aprile a Roma _Relazi...
Appuntamento martedì 28 febbraio a Roma e venerdì 2 marzo a Milano con la formazione targata Casp, la Commissione di Agg...
La Casp, Commissione di Aggiornamento e di Specializzazione Professionale ha messo a punto il nuovo programma dei corsi ...
La linea editoriale dei giornali è influenzata dalla pubblicità. È il dato che emerge da una ricerca condotta dall’Ordin...
Appuntamento giovedì 9 febbraio con il primo incontro formativo organizzato da Casp, la Commissione di Aggiornamento e d...
Ferpi inaugura il 2012 con due appuntamenti dedicati alla formazione Casp, la Commissione di Aggiornamento e di Speciali...
E’ lo scenario poco confortante che emerge dal _45° Rapporto Censis_ sulla situazione sociale del Paese, l’analisi che o...
Il documento di rendicontazione sociale è uno strumento di comunicazione che si va affermando sempre più anche in Italia...
Per la prima volta un Governo si dota di un responsabile alla _Informazione e Comunicazione._ E la scelta è caduta su _P...
Cinque seminari dedicati a manager e quadri aziendali per gestire un dialogo efficace con i propri stakeholder. Il 18 no...
E’ uno dei risultati della ricerca _Monitor sul Mercato degli eventi in Italia,_ che inaugurerà il _Bea Expo Festival,_ ...
Gestire un dialogo efficace con i propri stakeholder: è l’obiettivo della nuova proposta formativa ideata da _Ferpi_ ed ...
Svizzera, Singapore e Stati Uniti. Sono i tre paesi in cui si svolgeranno le lezioni dell’Executive Master of Science in...
Gli utenti Internet superano per la prima volta la soglia del 50%. Volano gli smartphone e le fonti d’informazione “auto...
Esiste ancora una separazione netta tra informazione e pubblicità o il rapporto tra giornalista ed inserzionista è diven...
Cinque seminari per gestire un dialogo efficace con i propri stakeholder. Una proposta innovativa di _Ferpi_ ed _Osserva...
Torna l’analisi della figura del consulente politico in Italia. Dopo avere tracciato un profilo generale, _Mario Grasso_...
L’attenzione verso l’ambiente è un argomento di sempre maggiore interesse, anche alla luce dei recenti disastri ecologic...
La guerra non è più quella di una volta. Poche ed incerte informazioni, spesso addirittura false, hanno provocato l’inte...
Prosegue anche quest’anno la consolidata collaborazione tra Ferpi e Formaper, l’azienda speciale della Camera di Commerc...
Da quest'anno il corso _Comunicazione, lobby e politica,_ giunto alla 22^ edizione, si arricchisce del patrocinio di Fer...
Fin dove può spingersi il proibizionismo come soluzione? La provocazione di _Enrico Bellini_ a partire dell’eco avuta da...
Informare i pubblici non è più sufficiente. E' necessario coinvolgerli. La narrazione è lo stile comunicazionale alla ba...
Comincia il road show di workshop formativi sul programma biennale di “Relazioni pubbliche per le Relazioni pubbliche”, ...
Una ricerca del Laboratorio di Ricerca Comunicazione Avanzata illustra il rapporto degli italiani con l’informazione on ...
La formazione per i professionisti della comunicazione è un aspetto imprescindibile. Attraverso il corso di pratica prof...
L'organizzazione e la gestione degli eventi è una delle funzioni specialistiche delle Rp. Da lunedì lezioni, approfondim...
Gli eventi si moltiplicano e rappresentano uno dei pochi settori che non ha risentito della crisi. Ma cos’è davvero un e...
La Commissione di Aggiornamento e di Specializzazione Professionale di Ferpi promuove un nuovo programma utile ad elevar...
Una ricerca di _Liquida_ e _Human Highway_ mette in luce le abitudini degli italiani in relazione all’informazione on li...
Convention, roadshow, lanci di prodotto, eventi pubblici. Per il quarto anno consecutivo, torna la kermesse dedicata al ...
La Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale di Ferpi propone tre nuovi seminari: 10 novembre a Roma e ...
In margine alle celebrazioni dei quarant’anni di Ferpi... un'approfondita riflessione di _Toni Muzi Falconi_ sul valore ...
Continua il dibattito sulla formazione in Relazioni Pubbliche e comunicazione avviato con l’intervento di Emanuele Inver...
Una ricerca Ipsos su 453.353 dirigenti d’azienda di 17 paesi ha evidenziato come il ricorso ad Internet per tenersi info...
Secondo i dati emersi dall’ultimo sondaggio _Demos Coop_ sul rapporto degli italiani con l’informazione, la fiducia nei ...
E’ di pochi giorni fa la querelle tra _Il Fatto Quotidiano_ e _Enel._ Un articolo critico nei confronti dell’azienda che...
A Milano, Roma e Napoli i nuovi appuntamenti di aggiornamento e specializzazione professionale. Focus su Social Media e ...
Le Relazioni Pubbliche attraversano una fase storica molto delicata che richiede nuovi percorsi formativi per abilitare ...
Anche in tempi di crisi non si possono dimenticare le potenzialità degli eventi che possono valorizzare la professione d...
In primo piano la formazione, indispensabile aspetto della professione di relatore pubblico, con gli interventi, fra gli...
Dal palcoscenico internazionale del Prix Italia emerge il ruolo strategico e di mediazione delle relazioni pubbliche nel...
Al via ad ottobre le nuove edizioni dei Master _Professional Datagest_ con formula week end in programma a Bologna e Ver...
Ferpi tra i protagonisti del Prix Italia con un convegno che indaga sulla relazione, sempre più strategica, tra comunica...
La Commissione di Aggiornamento e di Specializzazione Professionale (CASP) promuove un nuovo programma utile ad elevare ...
La Commissione Aggiornamento Specializzazione Professionale della Ferpi chiude la sua attività prima della pausa estiva ...
La Commissione di Aggiornamento e di Specializzazione Professionale di Ferpi promuove nuovi corsi utili ad elevare e ad ...
Concerti, mostre, appuntamenti teatrali e sportivi, congressi, locali notturni, fiere, sagre: questi e molti altri gli a...
E’ sempre più vivo il dibattito sulla produzione e fruizione di notizie e della progressiva contaminazione tra media: s...
La Commissione di Aggiornamento e di Specializzazione Professionale di Ferpi promuove due nuovi programmi utili ad eleva...
Dopo il grande successo dei seminari basic e advanced a Bologna, Mauro Facondo torna a Roma per un nuovo appuntamento co...
Liquida lancia una homepage che coniuga nuove tecnologie e contributo redazionale per rendere disponibile ai visitatori ...
Ferpi tra i protagonisti della quarta edizione del Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia con un incontro sul...
Rassegna Stampa del 19 aprile 2010 - 23 aprile 2010 Scarica qui la rassegna stampa Daily Media Delleconomia.it Il Giorna...
Il mondo dell'informazione e la modalità di fruizione stanno cambiando: dagli Stati Uniti una ricerca mostra come i netw...
Una raccolta di saggi dedicati alla comunicazione nelle sue più diverse sfaccettature: la comunicazione d’impresa, la co...
Dal 1 gennaio 2010 l’italiano Emanuele Invernizzi è il nuovo presidente di Euprera l’Associazione europea di accademici,...
Secondo un'indagine Nielsen, nel 2009 in Italia trionfano le news on line. Il dato segna una crescita del 20% rispetto a...
Per la rubrica in collaborazione con Getty Images, Bloomberg presenta uno degli ebook in mostra al CES di Las Vegas. La ...
Dal blog di Richard Edelman, presidente e CEO dell’omonima agenzia internazionale di Relazioni pubbliche, un’interessant...
Da tre esperti del mondo degli eventi un libro che illustra l’ultima frontiera della event industry: l’ecosostenibilità....
Dopo Intranet Management, Stakeholder e pubblici, Crisis Management e Tecniche di Formazione, uno nuovo seminario sui So...
Murdoch è il simbolo dell’editoria tradizionale che cerca di difendersi da Google. Ma “la forza dell’innovazione è tale ...
Tutto è pronto per la kermesse organizzata da ADC Group, il 26 e 27 novembre. Quest’anno l’evento propone grandi novità ...
L'accesso alle fonti è la vera libertà di stampa secondo Luigi Ferrarella. Riproponiamo l'interessante editoriale che ha...
Rassegna Stampa di lunedì 14 settembre 2009 Scarica la rassegna: News Italia Press...
Rassegna Stampa 26 agosto - 8 settembre 2009 Scarica la rassegna stampa: Il Velino Milocca Vivienna.it 9001...
L'Online News Association, associazione internazionale che riunisce i giornalisti del web, ha comunicato le nomination d...
Arriva a Torino la nuova edizione del Corso di preparazione alla pratica professionale nelle Relazioni Pubbliche. Tutti ...
Se ne discuterà il prossimo 9 settembre, a Milena, nel convegno organizzato dall’Assessorato all’Informazione e Comunica...
Il summit dei capi di Stato sarà, senza dubbio, l’evento clou del 2009. Dai media apprendiamo e abbiamo modo di seguire ...
Un training per l’apprendimento integrato, la relazione e l’eccellenza: un cammino per scoprire le capacità, i comportam...
Nella relazione 2008 il Garante della Privacy si è così espresso: “Richiamati i princìpi dell’esercizio del diritto/dove...
Gli italiani, 20 anni fa, hanno detto no al nucleare con il referendum. L’esito dipese certamente in maniera prevalente ...
Mass media, aziende e associazioni si confronteranno, il 22 giugno a Roma, nel corso del convegno organizzato dal Movime...
Da un lato investimenti in frenata a causa della crisi economica globale, dall’altro una crescente valenza strategica al...
Due giornate per analizzare il ruolo dei mass-media italiani e il modello di informazione attualmente usato, basato sull...
Domande e risposte dalla tavola rotonda del 10 marzo scorso e dall’aula del Master in RP d’Impresa. Può un videolibro so...
Una tavola rotonda per discutere delle possibilità di impiego del videolibro nei diversi contesti formativi, con partico...
Una riflessione di Toni Muzi Falconi sulla qualità della formazione rivolta ai professionisti, a coloro che studiano e i...
E' il tema principale del nuovo lavoro di Mario Caliguri, "La formazione delle élite. Un pedagogia per la democrazia". I...
La reintermediazione della disintermediazione: così Sergio Maistrello definisce un importante problema che il mondo si t...
L’industria della salute in Italia sta ridisegnando la propria mappa degli stakeholder, a partire da due macrofenomeni ...
È tempo di migliorare apertura, trasparenza e accesso. Il discorso della Vicepresidente della Commissione europea Margot...
Diciotto66, società per la formazione innovativa e la consulenza strategica, organizza corsi e seminari di formazione al...
Sir Martin Sorrell, durante la "*sua relazione annuale*":http://www.instituteforpr.org/edu_info/pr_the_story_behind_a_re...
È il sito di citizen-journalism più attivo in Italia: oltre 1.200 utenti iscritti, decine i contenuti video e le immagin...
Con questo spirito parte la nuova edizione dell’ Executive Master in Relazioni Pubbliche d’Impresa, organizzato da Scuol...
A tre mesi dalla conclusione del XXIII UIA World Congress con il tema “Trasmitting architecture”, questo incontro organi...
Un interessante rapporto curato da Ask (Art, Science and Knowledge) Bocconi su Universitari e informazione. Gli studenti...
In preparazione del XVII Congresso Nazionale dell’UCSI - Unione della Stampa Cattolica - si è svolto lo scorso martedì a...
Si apre ufficialmente la prima edizione del BEA Expo Festival, kermesse di due giorni nata con l'intento di coinvolgere,...
Esperienze a confronto e riflessioni su temi cruciali per il management, l'economia e le politiche culturali. Atti del c...
Una delle cause di fondo della crisi che i media di informazione attraversano è che sono stati da sempre 'giornalistico-...
di Mauro Pecchenino L’evento è la nuova via per comunicare nell’era multimediale. È uno strumento di comunic...
Si tratta di NewsCred, lanciato in questi giorni in Usa in versione beta, che attraverso un algoritmo valuta i giudizi d...
Una querelle sindacale interna alla struttura Relazioni esterne dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) ...
Se sul fronte pubblico le risorse destinate alla cultura sono in calo, cresce invece l’interesse per il settore da parte...
http://adnkronos.giovani.it E’ stato presentato dal gruppo Gmc-AdnKronos il sito http://adnkronos.giovani.it nato dalla...
www.italianews.it Cinque milioni di visitatori unici al mese, 60 milioni di pagine viste al mese: sono i numeri di www.i...
Con le modifiche apportate al Codice di autodisciplina allargato e riscritto in chiave di comunicazione commerciale, anc...
Il roadshow di ADC Agenzia della Comunicazione, si conclude a Roma il 9 luglio con la proposta di quattro interessanti m...
Lorem Ipsum...
L'Autorità Garante per la privacy interviene nel dibattito sul rispetto della persona delle dinamiche dell'informazione...
Dopo i portali, i cannoni per raggiungere dovunque i lettori. Il lettore è sempre più connesso, e l' informazione sem...
La necessità e l'urgenza di un percorso comune tra mondo accademico e associazioni professionali è stata al centro della...
Un ciclo di serate dedicate all'informazione che vuole offrire interessanti occasioni di incontro con ospiti autorevoli ...
La manifestazione, unica nel suo genere, si svolgerà dal 6 all'8 marzo a Salerno. In programma una tavola rotonda e semi...
Realizzato con la collaborazione e il supporto di Ferpi si sviluppa tra lezioni teoriche e incontri con i professionisti...
Toni Muzi Falconi ci segnala due importanti occasioni di aggiornamento professionale cui i soci Ferpi, tramite la Global...
Dal 13 marzo al 6 giugno 2008 a Milano. Parte la IV edizione del corso che l'Università Cattolica di Milano dedica ai ma...
Seminario condotto da Fabio Fassone, amministratore delegato Adhoc Culture. Interventi e testimonianze di Maurizio Carmi...
A gennaio il primo seminario sulle Media Relations. Cresce la domanda di professionalità e competenza nel settore delle ...
Guardare ai new media con lo sguardo curioso di chi vuol cogliere nuove opportunità senza dimenticare il prestigio della...
Padova, mercoledì 21 novembre 2007 L'incontro, organizzato da Ferpi Triveneto e dalla delegazione Veneto Trentino Alto A...
L'Innovativo progetto Coca Cola Italia nell'informazione ai consumatori sulle proprie bevande, che risponde alle nuove n...
Il Festival si svolgerà il 22 e 23 novembre in occasione degli European Best Event Awards 2007 (EuBEA). EuBEA 2007 (www...
Tratto da VisionPost D-Day. di Alessandra Carboni Alla sesta edizione del Dada Day si è parlato, tra le altre cose, di ...
L'appuntamento dell'anno con il premio internazionale EuBEA 2007 (European Best Event Awards), la prima ricerca sul mer...
Lunedì scorso si è svolto a Roma, presso il Centrostudi Comunicazione Cogno, il primo seminario di aggiornamento profess...
Ultimi giorni per iscriversi al seminario che si terrà Lunedì 22 ottobre a Roma presso il Centrostudi Comunicazione Cogn...
I seminari si rivolgo principalmente agli utilizzatori dell'applicazione Volopress, ma sono adatti anche a chi voglia ap...
TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti ha organizzato due incontri di aggiornamento professionale dal tito...
Dodici appuntamenti di un'ora, dal 9 ottobre a metà dicembre, per approfondire le sfaccettature della professione del re...
LSDI pubblica un bollettino settimanale distribuito via email contenente informazioni e aggiornamenti sul mondo dell'in...
Arriva la carta dei doveri dell'informazione economica approvata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e r...
Il regolamento, approvato nelle scorse settimane dalla giunta, "disciplina le attività d'informazione e comunicazione pu...
Si terrà a Roma venerdì 18 maggio l'incontro di studio SRM "Evoluzione e Creazione nei Media, tra informazione e comunic...
I vertici dell'esercito americano cercano di unire il lavoro dei servizi di comunicazione e propaganda. Lo rende not...
Metà giugno, Jesolo (VE). Una proposta della Delegazione Triveneto a tutti i soci FERPI e non, che vorranno approfittare...
Si svolgerà a Roma il 14 marzo 2007 il convegno organizzato dall'AISM - delegazione Lazio. ...
Un convegno promosso da Altroconsumo per dare un contributo alla riforma del sistema televisivo e analizzare gli effetti...
Seminario di apertura - 14 febbraio 2007 - Teatro dell'Accademia di Belle Arti, L'Aquila Il 14 febbraio 2007 presso i...
Un paio di settimane fa avevamo segnalato sul nostro sito la 'prima puntata' della panoramica dei principali eventi del ...
Presentiamo la tesi di laurea di Lucia Zuliani, neolaureata all'Università di Gorizia, che ha risposto all'invito, pubbl...
Il Bivings Report analizza per la prima volta la qualità dei 50 periodici americani online più popolari. Più strategici ...
Il prossimo 14 dicembre a Roma un convegno organizzato dall'Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con Enel e...
Tre giorni di workshop intensivi che analizzeranno i modelli di integrazione, innovazione e sviluppo utili ad aumentare ...
Ecco i nomi di tutti i vincitori. Come annunciato un paio di settimane fa, lunedì 20 novembre u.s. si è tenuta a Milano ...
Nasce un nuovo sito dedicato al settore dell'organizzazione degli eventi, esce la seconda edizione del Monitor del merca...
Venerdì 24 novembre a Bologna e sabato 25 a Firenze. La TP - Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti organizza...
Venerdì 10 novembre a Milano, la presentazione del volume 'I padroni delle notizie'. Il libro contiene anche un'intervis...
Questo il titolo del seminario in programma venerdì 13 ottobre a Vicenza, organizzato dall'Associazione Dottori Commerci...
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master Universitario di I livello organizzato dall'Università LUMSA ...
ll New York Times ha vietato agli indirizzi Ip provenienti dalla Gran Bretagna l'accesso ad un articolo sulle indagini ...
Il dato emerge dai risultati della consultazione intorno al Libro Bianco sulla comunicazione promossa dal Dipartimento p...
Da scaricare e leggere, cliccando qui....
La presentazione di AdC - Agenzia della Comunicazione - il 17 luglio a Milano. Nella serata del 17 luglio, presso Le Jar...
Questo il titolo di un recente convegno dedicato al futuro dell'informazione che Eleonora Monetti ci racconta e Fabio Ve...
In collaborazione con Assostampa Treviso e GUS Veneto, il seminario è previsto per venerdì 9 giugno a Trevignano (Tv). P...
Eccone una sintesi. Eventi culturaliKey words:- occasione culturale- selettività- comunicare- attesa- media e pubblico- ...
Ecco le sintesi degli ultimi 3 moduli del Master Lumsa-Ferpi in Marketing e Organizzazione degli Eventi La scorsa settim...
Segnaliamo il nuovo volume di Franco Abruzzo: "Codice dell'informazione e della comunicazione" V edizione, un testo cons...
La scorsa settimana il sito ha inaugurato una nuova sezione dedicata al Master in Marketing e Organizzazione degli ...
Per i soci Ferpi è previsto uno sconto sulla quota di partecipazione. Scarica qui il programma di due seminari di appr...
Tutte le informazioni sul Corso organizzato dall'Università Lumsa di Roma in collaborazione con Ferpi. Come annunciato q...
Questo il tema del sesto modulo del Master Iulm Ferpi Assorel, tenuto da Anna Adriani di illycaffè. Master in Relazi...
Dal Libro Bianco della Comunicazione Europea alla costituzione di una Carta europea della Comunicazione. Dite la vost...
Ai soci Ferpi è riservato uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione. La crescente rilevanza della CSR nella strat...
Ventisei gli studenti iscritti.. Fra i docenti molti soci Ferpi. Il prossimo 6 Febbraio si avvia a Roma, con 25 partecip...
La cronaca del seminario organizzato da Ferpi Triveneto. La nevicata di giovedì 26 gennaio u.s. che ha bloccato il Nord ...
Un seminario organizzato per il prossimo 27 gennaio da Ferpi Triveneto. Media Relations: un seminario gratuito organizz...
Ecco il programma e il calendario del PRINZ 2006 Professional Development (www.prinz.org.nz).The programme includes a nu...
Una grande firma del giornalismo italiano a confronto con un comunicatore: cinque dibattiti, cinque incontri a Roma prom...
Giovedì 10 novembre alle ore 11.30 presso la Fiera di Milano, Sala Bolaffio, torre Pad. 16, verrà presentata la prima ri...
Un incontro-dibattito a Milano il 24 ottobre in occasione della presentazione del nuovo manuale di Ruben Razzante. Ecco ...
Tutti i resoconti dall'ultimo modulo del master in Rp d'impresa Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa 2005 - Workshop ...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'invito del socio Ruben Razzante alla presentazione della terza edizione del suo li...
Segnaliamo una ricerca sulla stampa locale: Dalla Brianza una riflessione sul mondo della informazione italianaIl caso L...
DAL 14 AL 16 OTTOBRE FORUM DELL'INFORMAZIONE A GUBBIO.Con una sessione sugli uffici stampa SABATO 15 OTTOBRE ORE 15...
I Master proliferano ma si differenziano in due modelli. Una interessante ricerca tedesca di Holger Sievert e altri. Di ...
Ricordiamo tre importanti eventi Ferpi della prossima settimana, divisi tra Roma, Bologna e Genova:- Mercoledì 8 Giugno ...
A Roma, Bologna e Genova. Ferpi verso Trieste e la comunicazione con:- Mercoledì 8 Giugno a Roma- Giovedì 9 Giugno a Bo...
Riportiamo un interessante articolo di Giuseppe Turani apparso su Affari e Finanza, supplemento de La Repubblica di lune...
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nuovo insegnamento presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'...
Docente Roberta Cocco. Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa 20054° modulo. "L'organizzazione di eventi"15/16 aprile 2...
Dal prossimo giugno fino a gennaio 2006 si terrà a Roma il primo Master in Cittadinanza d'Impresa organizzato da FONDACA...
Franco Abruzzo, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Lombardia, chiede agli editori una maggiore consapevolezza ...
I giornalisti che rappresentano le minoranze etniche non ricevono dagli uffici governativi statunitensi lo stesso tratta...
"Costruire eventi di comunicazione", seminario professionalizzante per chi vuole saperne di più. L'8 e il 9 marzo a Gori...
Le dichiarazioni di Gino Falleri, la replica di Sissi Peloso. La presidente Ferpi Sissi Peloso commenta le dichiarazion...
Il Collegio dei Probiviri della PRSA si pronuncia sulla diffusione di informazioni in tempo di guerra.È di pochi giorni ...
Ecco il programma della due giorni di aggiornamento organizzata dalla sezione Triveneto della Ferpi. FERPI Sezione Triv...
E' pronta la brochure informativa per Festívale, the International Convention for Major Event Organisers and Destination...
Un mezzo per comunicare e attivare relazioni, più o meno efficace se legato a un corretto rapporto con i media, ma ancor...
Aperto, oltre ai soci del Triveneto, anche a tutti gli altri soci d'Italia. Location: Abano Terme/Montegrotto Terme (PD)...
I corsi sono aperti anche ai non soci. I posti limitati. E' richiesta prenotazione. Ecco i programmi e le modalità per i...
La finalità di promuovere beni o servizi costituisce pubblicità ingannevole (Tar Lazio 8919/2003) L'informazione non pu...
Tra le priorità del prossimo triennio per l'Ordine dei giornalisti "un più attento comportamento dei giornalisti economi...
Lo insegna il corso di S3 Studium, arrivato alla seconda edizione Il corso si terrà dal 27 ottobre al 2 dicembre 2004 ...
BeEventive: un congresso Prime di successo! Il delegato UNI>Ferpi racconta l'evento in due lingue Anche in inglese per ...
L'informazione in Russia è tutt'altro che libera. Il recente sequestro nella scuola di Beslan ha nuovamente sollevato i ...
Sconto del 20% per iscrizioni entro il 30 settembre Un nuovo corso de Il Sole 24 ORE FormazioneGestire le interviste e c...
Ogni giorno (sabato e domeniche comprese) 1.000 visitatori si collegano con questo sito. Solo quattro anni fa di questi ...
E' la seconda edizione del corso, organizzato da S3Studium. Perché un corso di formazione sull'organizzazione di eventi?...
Come il Consiglio dell'Ordine della Lombardia tutela (sostenuto dalle sentenze dei giudici milanesi) l'interesse general...
Riceviamo e pubblichiamo: Il convegno " Per fili e per segni - Ingegno italiano e società dell'informazione " si terrà...
Il 1° giugno a Roma, il socio Ruben Razzante presenta la nuova edizione del suo Manuale di diritto dell'informazione e d...
Dal 13 maggio 2004 un nuovo quotidiano in edicola, interamente dedicato ai media. E' MEDIA-Quotidiano, una testata ...
Domenica 9 maggio, alle ore 14, a Torino, presso la Terrazza Piemonte...
Scrive Rossella Lucangelo:...ho letto con attenzione la richiesta di Riccardo (che saluto) e con altrettanta attenzione ...
Volete dire la vostra? Scrivete alla redazione Scrive Garavaglia:Sul nostro sito manca un tariffario al quale si possa f...
Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa 20045° Modulo "L'organizzazione di eventi"1-2-3 aprile 2004DOCENTE RESPONSABILER...
A Milano in aprile e maggio si svolgerà il corso di formazione Le Ricerche di Mercato - Assirm 2004. Il corso, che si ri...
A Milano in aprile e maggio si svolgerà il corso di formazione Le Ricerche di Mercato – Assirm 2004. Il corso, ch...
La Management School of London annuncia i propri corsi per l'anno 2004.I corsi si svolgeranno in Gran Bretagna, a Londra...
e che beneficierebbe volentieri del sostegno dei nostri soci e visitatori... E' un Master in ideazione, management e m...
Fivol (Fondazione Italiana per il Volontariato) è partner Ferpi dell'Oscar di Bilancio ALTA FORMAZIONE 2004Fund raising ...
Al via l'attività del chapter italiano di www.xprl.org, a cui è stato affidato il compito di sviluppare il linguaggio un...
Venerdì 23 gennaio 2004 è stato organizzato dal Gruppo Education FERPI un incontro all'Università IULM di Milano con i d...
Sanzionato il caporedattore del CorrierEconomia e citato in giudizio il Corriere dall'Ordine di Milano per i danni all'i...
Pubblichiamo una lettera aperta di Paolo Serventi Longhi comparsa sul Barbiere della Sera su "gli Stati Generali dell'In...
Segnaliamo che venerdì 23 Gennaio, presso l'Università Iulm di Milano, è previsto un incontro dal titolo Dalla formazio...