Redazione
Parole O_Stili, il progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole, ha ricevuto l’InspiringPR Award 2019, il riconoscimento di Ferpi e L’Eco della Stampa per la miglior campagna o azione di relazioni pubbliche. La premiazione si è svolta lo scorso 25 maggio a Venezia nell’ambito del sesto Festival delle Relazioni Pubbliche, organizzato da Ferpi Triveneto.
Il progetto Parole O_Stili ha ricevuto l’InspiringPR Award 2019, il riconoscimento di Ferpi e L’Eco della Stampa per la miglior campagna o azione di relazioni pubbliche.
La consegna del premio, giunto alla sua terza edizione, si è svolta nella monumentale sede della Scuola Grande San Giovanni Evangelista a Venezia, lo scorso 25 maggio, nell’ambito della sesta edizione di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche organizzato da Ferpi Triveneto.
Parole O_Stili – rappresentato a Venezia dalla fondatrice e presidente Rosy Russo - è stato scelto “per il grande impegno nel definire e promuovere su tutto il territorio nazionale i principi di rispetto e cittadinanza che devono governare la comunicazione delle imprese e delle pubbliche amministrazioni nei social media, attraverso un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole e il Manifesto della comunicazione non ostile”.
La Giuria, composta dal Comitato scientifico di InspiringPR, dal Presidente di Ferpi Pier Donato Vercellone, dal consigliere nazionale Filippo Nani e dal delegato per il Triveneto Federica Zar, ha poi conferito una menzione speciale a Rete Siti Unesco “per la creazione di una rete di relazioni che pongono in collegamento i siti UNESCO del Sud Italia, sconfinando da una regione all'altra, nell'obiettivo comune di promuovere bellezza e cultura del nostro Paese, attraverso la creazione di un'offerta turistica unica e integrata, oltrepassando i confini tra reale e virtuale. A ritirare il premio Elena Salzano, CEO dell’agenzia InCoerenze. Infine, l’InspiringPR Award delle delegazioni è andato alla delegazione Ferpi del Piemonte, rappresentata da Liliana Malimpensa.
Il Festival si è confermato anche quest’anno un evento unico nel panorama italiano delle relazioni pubbliche: un momento di incontro, di networking e d’ispirazione aperto non solo a chi lavora nei diversi ambiti della comunicazione e delle imprese, ma anche a chi, seppur non del settore, influenza sensibilmente la professione.
Tantissimi i personaggi che si sono avvicendati sul palco di InspiringPR, davanti a un pubblico molto ricco che ha dimostrato di gradire l’innovativo format di successo adottato anche nelle scorse edizioni, con interventi brevi di 10 minuti e speaker provenienti dai più svariati ambiti della conoscenza.
Grande successo anche per l’incontro di venerdì “Dire, fare, comunicare. Imprese e protagonisti della comunicazione a Nordest”, un dibattito aperto a tutti che ha voluto offrire un confronto tra esperti del settore sui cambiamenti della comunicazione.
InspiringPR 2019 è stato organizzato in collaborazione con Corriere del Veneto e Corriere Imprese e con il contributo di: Coca Cola, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, L’Eco della Stampa, Labomar, SecurSAT. Partner tecnici: Digital Coach, Illy, Abate Zanetti, Villa Sandi, Birra Castello, Tessari Associati, ConGusto.