Cristiana Rogate, Direzione Scientifica Oscar di Bilancio
In un contesto in forte evoluzione, un serio processo di reporting rappresenta per le imprese un’occasione imperdibile per verificare la propria capacità di competere e avere successo nel medio-lungo periodo. Il contributo di Cristiana Rogate per il blog nato dalla partnership tra FERPI e Futura Network di ASviS.
La sostenibilità è tra i principali obiettivi dell’Europa e il reporting rappresenta uno degli strumenti più efficaci per verificare in modo trasparente il reale contributo delle organizzazioni alla transizione sostenibile. La centralità del reporting è dimostrata dalle importanti iniziative legislative che, con un ritmo sempre più incalzante, si sono succedute negli ultimi anni e dal dibattito in corso per definire standard, criteri e metriche che assicurino omogeneità, confrontabilità e affidabilità delle informazioni, anche per evitare pratiche di greenwashing.
Se da una parte la definizione di regole chiare e condivise rappresenta una condizione necessaria per innescare un vero cambiamento, dall’altra parte potrebbe spingere le imprese verso un approccio adempimentale, che rischia di svuotare di senso e potenzialità la rendicontazione di sostenibilità.
Continua a leggere sul blog "Comunicazione e sostenibilità" di Futura Network.
Per inviare il proprio contributo scrivere a redazione@ferpi.it.