NetSci09, la scienza del network
03/07/2009
A Venezia un workshop internazionale sulla Scienza delle Reti. Scienziati, ricercatori, sociologi, filosofi, fisici: tutti uniti nell’intento di crescita e sviluppo delle idee. Con l’obiettivo di favorire la comunicazione interdisciplinare.
Illustri personalità da tutto il mondo: scienziati, ricercatori, sociologi, filosofi, fisici. Tutti uniti nell’intento di crescita e sviluppo delle idee. Con l’obiettivo di favorire la comunicazione interdisciplinare, si svolge a Venezia NetSci09, l’International Workshop on Network Science, organizzato dal CNR-INFM e da varie Università del mondo (tra cui Oxford e Cambridge) e che vede Enel tra gli sponsor principali dell’evento.
Le conferenze – che coinvolgeranno fino al 3 luglio esponenti illustri della cultura e della politica nazionale e internazionale – sono incentrate sui nuovi orientamenti della ricerca delle Reti nei campi delle scienze biologiche e ambientali, delle scienze e tecnologie dell’informazione, delle scienze sociali, della finanza, dell’economia, del settore elettrico e, da quest’anno, del settore culturale.
La manifestazione è dunque il luogo d’incontro di ricercatori, docenti e professionisti nel campo della scienza delle Reti (inclusi analisti, esperti di modellazione, specialisti nella visualizzazione e altri operatori) e offre l’occasione per promuovere e studiare la collaborazione interdisciplinare in questi campi.
Tra i tanti ospiti – scienziati e imprenditori da tutto il mondo – spicca la presenza del premio Nobel per l’Economia, Joseph Stiglitz, e di Larry Page e Sergey Brin, celebri inventori del motore di ricerca più utilizzato al mondo: Google. Molte anche le testate giornalistiche accreditate, sia internazionali che nazionali, tra le quali Science, Nature, Press of Cambridge, Press of Oxford.
Alessandro Dattilo – Redazione Cultur-e
Leggi il programma dell’International Workshop on Network Science