Brand Festival
26/03/2017
La “
Marca” non è più un valore assoluto: si sviluppa con elementi inaspettati e si connette a fattori come il
territorio, le
imprese e le
persone che lo vivono.
Grandi aziende che affidano il racconto del proprio brand a storyteller locali e internazionali che basano la propria strategia sulle dinamiche delle piccole comunità. Macro-territori e micro-territori si fondono,
il globale si intreccia con
il locale. L’importante è considerarli e dare loro la giusta importanza nel racconto di marca.
Oggi non c’è più soltanto la “
comunicazione”, un concetto tanto semplicistico quanto complesso: c’è il vissuto, la narrazione di persone che si integrano con il posto in cui vivono e contribuiscono a delineare lo storia di un’impresa.
L’evoluzione dell’identità di marca passa attraverso tutti questi elementi e si arricchisce di nuove sfaccettature, sempre più indispensabili.
Creare un equilibrio fra personal branding, brand territoriale e identità di marca significa
creare una sinergia fra persone, territorio e imprese.
Brand Festival è l’evento di
discussione,
confronto e
progettazione sull’identità di Marca:
personale,
territoriale,
aziendale.
Sette giorni dedicati alla comunicazione e al marketing con al centro lo sviluppo di strategie di Branding, nazionali e locali. Durante la settimana del Brand Festival di Jesi negli antichi palazzi del centro, si svolgeranno workshop, laboratori, convegni, presentazioni ed incontri per professionisti, commercianti, aziende e appassionati.
Visual Merchandising, Marketing Turistico, Type Design, Look Style, Rebranding, Reputazione sui Social, Social media Intelligence, Linkedin for sales, Marketing culturale, Identità territoriali e molto altro. Un calendario ricco di contenuti e di occasioni di formazione, con l’obiettivo di dare strumenti e basi solide per comunicare bene la propria identità. Sempre.
Appuntamento dal 26 marzo al 2 aprile a Jesi.
Per info
clicca qui.