Come progettare la newsletter per comunicare l'azienda

 

La newsletter è uno degli strumenti più strategici per raccontare l’azienda all’esterno, per metterne in luce la proposta di valore e costruire e rafforzare le relazioni con i potenziali clienti, i clienti e i partner.

In questo corso impareremo a progettare una newsletter efficace: dalla scelta del titolo alla definizione dei contenuti. Approfondiremo come individuare il tono di voce più adatto alla tua azienda e vedremo come organizzare un workflow funzionale, con un calendario editoriale che ti aiuti a bilanciare la quantità e la qualità dei messaggi.

Infine, condivideremo i suggerimenti concreti per evitare che le tue newsletter finiscano nello spam e siano davvero utili al tuo target e agli obiettivi aziendali.

 

SCHEMA DEL CORSO

- Perché è importante per un'azienda o un ente pubblico avere una newsletter

- Come progettare una newsletter: la scelta del titolo; come definire il contenuto in base al pubblico di riferimento; il tono di voce ed esempi pratici su come adattarlo a un'azienda

- Organizza un workflow funzionale con la pianificazione dei contenuti e il calendario editoriale

- Consigli su come bilanciare quantità e qualità e definire la frequenza ideale

- Come non finire in spam: regole pratiche per arrivare nella inbox degli utenti

- Sintesi del dei punti principali trattati

- Presentazione del corso completo con la visual identity, le piattaforme di email marketing, le immagini, ecc)

 

Docente:
Claudia Cannone - giornalista, Seo copywriter, ghostwriter e consulente di comunicazione digitale

 

Data e luogo
Giovedì 26 giugno - Ore 17.00 - 18.30
Su piattaforma Zoom (Il link verrà inviato da FERPI)

 

Per i soci FERPI, il corso è incluso nella quota associativa e riilascia 40 crediti validi per la formazione professionale interna.

IL CORSO È A PAGAMENTO PER I NON SOCI.
Per informazioni: casp@ferpi.it - info@ferpi.it

Eventi