L’Organizzazione dello studio professionale. La sfida del cambiamento
12/01/2015
Lunedì 12 gennaio presso l’Aula Magna Manodori (Via Allegri, 9), tappa reggiana di
L’Organizzazione dello studio professionale. La sfida del cambiamento, promossa da Ferpi Emilia-Romagna insieme a PROFESS@RE – Coordinamento degli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Reggio Emilia.
L’evento prende spunto dal volume
L’Organizzazione dello studio professionale, realizzato dal Gruppo Ferpi Comunicare le Professioni Intellettuali e dai suoi membri.
Un panel di qualità e il riconoscimento dei crediti da parte degli Ordini che offrono un ottimo esempio di collaborazione con gli ordini professionali locali. Su LinkedIn è attiva una discussione per introdurre idee e argomenti sul tema RP & Professioni in vista dell’evento.
Programma
- 09.00 – Accreditamento
- 09.15 – Introduzione: Profess@RE una visione verso il futuro della Professione. Walter Baricchi, Presidente Ordine Architetti Reggio Emilia, eFrancesco Spallanzani, Presidente Collegio Geometri di Reggio Emilia
- Ore 09.30 – L’organizzazione dello studio professionale: idee e dinamiche per rispondere alla nuova sfida. Laura Calciolari, Ferpi, coautore del volumeL’organizzazione per gli studi professionali
- Ore 10.15 – La valorizzazione economica della prestazione e della competenza. Alberto Bergianti, Ferpi Emilia Romagna ‐ Presidente Ordine Dottori Agronomi di Reggio Emilia
- Ore 11.00 – La gestione multiprogetto: l’efficace gestione dei flussi di lavoro. Il metodo Agile scrum. Alfredo Angrisani, esperto certficato ISCEACDDP per la supply chain
- Ore 11.45 – Comunicare le professioni intellettuali: la reputazione del professionista e dello studio. Stefano Martello, Ferpi, coautore del volumeL’organizzazione per gli studi professionali
- Ore 12.30 – Dibattito
Chi fosse interessato a replicare un evento simile su altre città emiliane, dopo Bologna e Reggio Emilia, contatti Biagio Oppi