Da settembre si ricomincia con Ferpi40
05/08/2010
Da settembre tornano i numerosi eventi previsti per celebrare l’anniversario dell’associazione. Un rapido sguardo sugli appuntamenti in calendario.
Dopo la pausa estiva riprendono le attività in programma per celebrare i 40 anni di Ferpi.
Non eventi celebrativi ma occasioni di dibattito e di confronto sul ruolo attuale e sugli scenari futuri delle Relazioni pubbliche. L’obiettivo è quello di creare sinergie sempre più forti con le istituzioni, il mondo delle università, i professionisti, le aziende ma anche altre categorie professionali: giornalisti, innanzitutto, le altre professioni della comunicazione e poi avvocati, commercialisti (per cui l’Oscar rappresenta ormai un punto di riferimento), etc…
Nel primi mesi del 2010, Ferpi ha partecipato a numerosi appuntamenti di rilevanza nazionale, come il Festival del Giornalismo di Perugia, il Salone del Libro di Torino, il Festival dell’Energia di Legge, il Premio Internazionale Ischia di Giornalismo, il Forum della Comunicazione ma ha preso parte, sempre con l’intento di promuovere la professione e promuoversi, attraverso l’identità Ferpi40, incontri che interessano i settori più diversi: dall’energia, alla cultura, dall’informazione alla responsabilità sociale d’impresa.
Dopo l’evento celebrativo, organizzato a Milano per il “compleanno” dell’associazione, continuano in autunno gli appuntamenti con le RP. Tra i più importanti ricordiamo:
22 settembre 2010: Prix Italia
28 settembre: il Salone Dal Dire al Fare
Ottobre 2010: Oscar di Bilancio P.A.
28 ottobre: a Roma il Festival del Cinema
19 – 20 novembre 2010: MedCom
ottobre-novembre: il Festival della Scienza di Genova
29 novembre 2010: Oscar di Bilancio
E poi ci sarà un grande convegno allo Iulm, quello su Media e Comunicazione a Roma, e tanti altri eventi sul territorio. Da non dimenticare le attività delle Delegazioni Regionali che, dal mese di settembre, saranno impegnate nella discussione sugli Accordi di Stoccolma.