Dal 9 gennaio è infatti disponibile in libreria e negli store digitali in e-book il Glossario della sostenibilità, edito da Rai Libri.
L’Epifania tutte le feste se le porta via. Ma per la comunità Ferpi c’è ancora tempo per un regalo da condividere, progetto che si inserisce all’interno della collaborazione tra Ferpi, ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e Rai Per la Sostenibilità-ESG. Frutto di un minuzioso e appassionato lavoro di oltre due anni, l’iniziativa ha visto la nostra associazione insieme alle colleghe e ai colleghi di ASviS alimentare il "Glossario” di oltre 100 parole che, settimanalmente, sono state presentate, spiegate ed esemplificate con il supporto di case histories nell’ambito del programma di Rai Uno, Unomattina in famiglia.
Oggi questo patrimonio diventa (anche) un libro: un potenziale strumento didattico per le scuole (dalle superiori alle università) e anche per tutti coloro che vogliano approfondire questa tematica e contribuire alla costruzione di un futuro migliore.
“I libri dedicati alla comunicazione della sostenibilità sono innumerevoli – dichiara Filippo Nani, Presidente FERPI – ma questo glossario ha un sapore tutto particolare per la nostra comunità, in quanto nasce e si sviluppa con la convinzione che la sostenibilità non è tale se non diventa patrimonio condiviso da cittadine e cittadini, senza barriere e differenza alcuna”.
Sergio Vazzoler, coordinatore della commissione Comunicazione Responsabile (18° Goal Agenda 2030): "Sappiamo come l’Agenda 2030 arranchi anche in Italia e in Ferpi, da sempre, ci battiamo per sostenerla con diverse iniziative orientate alla divulgazione culturale. Il Libro è un primo segno concreto di questa campagna condotta insieme a partner imprescindibili come AsviS e RAI. L’iniziativa non si ferma e, ancora una volta, invitiamo tutte le socie e tutti i soci a contribuire con nuove parole e casi virtuosi in modo da continuare ad alimentare il format sempre più popolare di RaiUno".
Per chi volesse contribuire è sufficiente prendere contatto con la socia Ferpi e referente del progetto, Micol Burighel.