Formazione: i prossimi appuntamenti
07/10/2015
Tutti gli aggiornamenti sui prossimi corsi di formazione organizzati dalla Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale di Ferpi per il secondo semestre 2015.
Il calendario dei
corsi di formazione Casp continua ad arricchirsi di appuntamenti ed iniziative che riguardano la
comunicazione come funzione trasversale in tutte le sue forme; come di consueto, le docenze e le testimonianze saranno affidate ad affermati
manager e
professionisti del settore ed arricchite con
best practice e
case history di rilievo. A seguire, una breve panoramica dei prossimi incontri.
Il
30 ottobre a
Roma si conferma l’appuntamento con
“Nation Branding. Comunicare l’identità di un Paese, di un luogo, di una destinazione”: il corso affronta la tematica della
gestione dell’immagine-Paese come vettore di crescita di tutti i settori economici sotto una prospettiva strategica e manageriale. I partecipanti avranno l’occasione di constatare come gli strumenti e le metodologie tipici del
brand management possano essere applicati con successo alla valorizzazione di località, destinazioni turistiche, Paesi e nazioni, con riguardo all’apporto dei
new media e all’
engagement dei pubblici interno ed esterno.
Si prosegue il
6 novembre a T
orino con
“Eventing. Ideare e gestire eventi di successo”. Il corso sarà dedicato al tema dell’organizzazione di eventi come voce sempre più significativa, in quantità e valore, del
marketing relazionale. Questo settore infatti, a dispetto della crisi, risulta in forte crescita, rappresentando una notevole area di interesse sia per i
professionisti che vi operano che per le
imprese, interessate a raggiungere i loro
stakeholders e ad ottimizzare le loro risorse attraverso iniziative mirate, integrate e coinvolegenti.
Il successivo appuntamento in calendario sarà con
“Reti d’impresa: opportunità di competizione” il
13 novembre a
Milano. Il corso avrà ad oggetto la creazione e la gestione di
business networks, nell’ottica di realizzare
strutture d’impresa sempre più
competitive e all’altezza delle necessità imposte dallo scenario economico attuale, anche alla luce del cambiamento del quadro normativo sul tema. A questo proposito, particolare focus sarà sulla figura dell’
alliance manager (o manager di rete), identificandone il ruolo, le skills e le linee guida funzionali alla creazione di valore nel network.
Per tutte le info riguardanti sedi, orari, costi e crediti consultare la pagina
Calendario Corsi.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, scrivere a
casp@ferpi.it