Un tessuto nazionale composto di cittadine e paesi, ricchi di un patrimonio culturale da non dimenticare. A questa Italia vuole dare spazio Italia della Cultura, un sito con un progetto ambizioso: valorizzare gli innumerevoli eventi programmati sul territorio informando i cittadini. Molti i punti di forza del portale, tra cui: la capillarità, presente con la stessa veste grafica in ogni comune d’Italia; la facilità d’uso da parte degli operatori culturali che possano autonomamente inserire e modificare i propri eventi garantendo così l’aggiornamento costante; la fruibilità, la sua interfaccia grafica semplice ed ottimizzata, è accessibile anche dai cellulari collegabili ad internet ed infine la georeferenzialità, il portale di ogni singolo comune riporta a partire dal comune stesso tutti gli eventi in programmazione nel raggio di 50 km.Un portale che vuole offrire “la possibilità di conoscere il territorio in tutte le sue espressioni culturali, anche quelle che non hanno la possibilità di utilizzare i comuni mezzi di comunicazione”. Con questo obiettivo nasce _Italia della Cultura,_ luogo virtuale dove trovare tutto quello che il panorama italiano degli eventi culturali propone.