Nation Branding: iscrizioni aperte
23/10/2015
Sono aperte le iscrizioni al corso “Nation Branding. Comunicare l’identità di un Paese”, organizzato dalla Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale (Casp) di Ferpi venerdì 30 ottobre a Roma.
Ultimi giorni per iscriversi a
“Nation Branding. Comunicare l’identità di un Paese”, il corso a cura di
Luca Alfieri, Press Officer e Public Relator at Taipei Representative Office in Italy,
Antonio Deruda, Consulente e Docente di Comunicazione, strategie online e social media e
Simonetta Pattuglia, Ricercatrice e Docente di Marketing, Comunicazione e Media, Università di Roma Tor Vergata, in programma per il
30 ottobre a
Roma.
Il corso avrà l’obiettivo di approfondire come gli strumenti e le metodologie tipici dei
processi di branding possano essere (con successo) applicati alla gestione dell’immagine-Paese. Il
Nation Branding costituisce infatti un complesso di attività che non si limita alla costruzione di un’immagine a scopo promozionale, costituendo bensì una vera e propria
strategia che coinvolge discipline e professionalità differenti, che devono saper conciliare e convogliare la
multidimensionalità della natura stessa di
impresa e
nazione e la molteplicità degli
stakeholder coinvolti, al fine di implementare un
nation brand management che si configuri come una vera e propria
policy nazionale.
Un modo innovativo di fare nation branding non può prescindere dagli strumenti, necessariamente innovativi anch’essi; l’utilizzo dei
new media offre la straordinaria possibilità di mostrare in maniera
targettizzata ed
emozionalmente coinvolgente le eccellenze di un Paese, legandole alla storia, all’identità e al carattere intimo del Paese, consentendo la creazione, nell’immaginario collettivo, della migliore idea possibile di
comunità nazionale.
Scarica qui il
programma.
Il corso darà diritto al riconoscimento di 100 crediti ai soci Ferpi in via di qualificazione. Si consiglia la presenza muniti di laptop e/o tablet.
Per informazioni ed iscrizioni, scrivere a casp@ferpi.it