/media/post/8zcsqz8/prainocarapelleseguido.png
Ferpi > News > Nuovi soci: questa settimana conosciamo Evelina Praino, Raffaella Guido e Giuseppe Carapellese

Nuovi soci: questa settimana conosciamo Evelina Praino, Raffaella Guido e Giuseppe Carapellese

08/07/2025

Redazione

La comunità dei professionisti FERPI si arricchisce e si rafforza. Benvenuti Evelina, Raffaella e Giuseppe!

 

Raffaella Guido

Sono Responsabile delle Relazioni Istituzionali con gli Enti Nazionali ed Europei presso Wind Tre S.p.A., realtà nella quale ho avuto l’opportunità di crescere professionalmente, maturando anche un’esperienza significativa nelle relazioni istituzionali con gli Enti Locali.

 

L’attività che svolgo è dinamica e trasversale: dietro ogni incontro istituzionale si cela un lavoro articolato di confronto interno, analisi normativa ed elaborazione di proposte emendative, con l’obiettivo di supportare al meglio il business aziendale.

 

Sono laureata in Giurisprudenza e continuo a portare con me le parole di un professore che ci esortava a essere “scienziati della legge”: un principio che tuttora ispira il mio approccio rigoroso, appassionato e curioso al sistema istituzionale.

 

Credo profondamente nel valore delle relazioni e della comunicazione, strumenti fondamentali oggi più che mai per generare fiducia, connessioni durature e impatto positivo.

 

Sono sposata e madre di due figlie meravigliose e porto ogni giorno con me i valori dell’ascolto e della cura, anche nella vita professionale.

 

Giuseppe Carapellese

Sono un ingegnere, giornalista e imprenditore con una forte vocazione per l’innovazione responsabile. In qualità di CEO di MLR, coordino lo sviluppo di WuvDay, una piattaforma che certifica i contenuti digitali e rafforza la fiducia nell’informazione. Mi occupo anche delle relazioni internazionali dell’azienda, rappresentandola in eventi globali come MWC, Slush, VivaTech e Gitex.

 

Lavoro per promuovere una cultura digitale consapevole, affrontando i rischi dell’IA generativa e dei deepfake. Ho esperienza in project management, cybersecurity e comunicazione, e collaboro con il mondo dell’informazione e della formazione per connettere tecnologia e società in modo etico e inclusivo.

 

Evelina Praino

Sono PhD in filosofia e specialista nella comunicazione istituzionale. Mi occupo di comunicazione scientifica d’impatto, divulgazione e public engagement in ambito accademico e formativo. Il mio approccio integra rigore analitico, visione strategica e attenzione alla dimensione umana della comunicazione, con un impianto che coniuga strumenti della filosofia e tecniche della comunicazione d’impresa.

 

All’Università Luiss Guido Carli ricopro attualmente il ruolo di Scientific Research Communication Consultant, con responsabilità nella progettazione di strategie di disseminazione e coinvolgimento del pubblico per i progetti europei, nella comunicazione istituzionale della ricerca e nella promozione dell’Open Science. In questa stessa prospettiva, ho ideato e condotto percorsi formativi per la Federazione Motociclistica Italiana, finalizzati a potenziare le competenze comunicative, il pensiero critico e l’identità organizzativa, sviluppando strumenti efficaci per la comunicazione in contesti complessi.

 

Sono docente invitato presso l’Università Pontificia Salesiana di Torino e Roma, dove – dal 2018 – tengo corsi di Argomentazione e Business Writing, e ho collaborato con la Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino su temi legati alla comunicazione efficace, al linguaggio professionale e alla costruzione strategica del messaggio in ambito aziendale e istituzionale.

 

La mia visione è sintetizzata nel claim: “Effective communication inspires the change”. Comunicare, per me, significa generare comprensione condivisa e attivare trasformazioni: per questo integro la filosofia come strumento capace di far emergere il potenziale umano e rendere la comunicazione un’esperienza autenticamente generativa. In ogni ambito di intervento – accademico, istituzionale o formativo – progetto percorsi, strategie e contenuti orientati alla valorizzazione del sapere e alla crescita delle competenze comunicative.



Eventi
Agosto 2025
? Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e non profilano in alcun modo la tua navigazione. Sotto puoi scegliere quali altri cookies vuoi attivare e in qualsiasi momento puoi rivedere le tue scelte sui cookie in uso cliccando sul bottone in basso a sinistra.Leggi qui la policy cookies.

Accetta i cookie selezionatiRifiuta tutti
X