Più innovazione, più comunicazione per un nuovo modello di business
25/03/2010
Per celebrare il 40° anniversario di Ferpi, la delegazione lombarda organizza con Formaper un convegno per riflettere sui cambiamenti in tempo di crisi. Temi centrali l’innovazione, la sostenibilità e la comunicazione quali strumenti di valore per rispondere alle nuove richieste del mercato.
Nell’ambito delle celebrazioni per i 40 anni di FERPI, la Delegazione Lombardia organizza insieme a Formaper il convegno Più innovazione, più comunicazione per un nuovo modello di business.
L’appuntamento è per lunedì 12 aprile a Milano, presso la Sala Colonne del Palazzo Giureconsulti di via Mercanti 2, dalle ore 10 alle 13.
L’incontro, inserito nel piano di attività congiunte che FERPI e Formaper portano avanti da tempo con successo, nasce con l’intento di fornire ai partecipanti stimoli e strumenti di analisi utili a riflettere sui cambiamenti che l’impresa dovrà adottare per rendere più efficace il proprio modello di business, anche a fronte delle conseguenze della crisi. Le tematiche centrali saranno quelle dell’innovazione, della sostenibilità e della comunicazione quali strumenti di valore per rispondere alle nuove richieste del mercato.
Dopo l’introduzione di Fabio Famoso, Delegato di FERPI Lombardia, e Federico Montelli, Direttore di Formaper, la riflessione sarà avviata dagli interventi di Paolo Anselmi, Vice presidente GFK Eurisko, Stefano Poguz, Direttore del Master Economia e Management dell’Ambiente e dell’Energia all’Università Bocconi, e Giampietro Vecchiato, Vice Presidente di FERPI, che disegneranno lo scenario nel quale le imprese si trovano oggi ad operare, inquadrando anche il tema del cambiamento da ottiche disciplinari differenti.
A seguire, la testimonianza di tre imprese – in particolare piccole e medie – racconteranno attraverso la loro esperienza quali strade percorrere per innovare il modello di business e affrontare meglio le sfide del mercato.
Programma
Ore 10.00 – APERTURA DEI LAVORI
Federico Montelli, Direttore Formaper
Fabio Famoso, Delegato FERPI Lombardia
Ore 10.30 – CAPIRE I CAMBIAMENTI
Il mercato che cambia: consumatori più consapevoli, imprese più responsabili
Paolo Anselmi, Vice Presidente GFK Eurisko
Innovazione e sostenibilità: nuove opportunità per l’impresa di domani
Stefano Poguz, Direttore del Master Economia e Management dell’Ambiente e dell’Energia,Università Bocconi
La comunicazione, strumento strategico e alleato per le PMI
Giampietro Vecchiato, Vice Presidente FERPI
Ore 11.30 – LA CAPACITA’ DI RISPOSTA DELLE IMPRESE
La valorizzazione delle risorse umane
Brunella Agnelli, AD BeM Service Center
Rivedere, diversificare, aggiornare l’offerta
Alessio Canevese, Titolare e Responsabile Sviluppo e Ricerca Antidiva
Nuovi servizi per la nuova impresa
Rossella Sobrero, Presidente Koinètica
Ore 12.15 – DIBATTITO
Ore 12.45 – CONCLUSIONI
La partecipazione all’incontro è gratuita.
È richiesta una conferma di partecipazione:
FERPI
Tel. 02 58312455
E-mail: delegazione.lombardia@ferpi.it
FORMAPER
Tel. 02 85155344
E-mail: relazioni.esterne@formaper.com
Scarica qui l’invito al Convegno.