/media/post/lq4ld5h/lavoro.png
Ferpi > News > Ridisegnare il lavoro

Ridisegnare il lavoro

08/01/2023

Redazione

Il volume propone alcune letture per comprendere la “nuova grande trasformazione” del lavoro, fornendo metodologie e strumenti concreti che nascono dalle sperimentazioni generate dalle “new ways of working”, utili soprattutto a quanti hanno responsabilità di gestione di persone e team.

L'epoca in cui viviamo è straordinariamente fertile per l'economia e per il lavoro. Trasforma i loro significati coinvolgendo tutti i suoi protagonisti a cominciare da manager e professional HR.

Alla "transizione digitale" si accompagna ora anche una "transizione ecologica", guidata dal "paradigma della sostenibilità". Cosa significa per l'organizzazione e gestione del lavoro passare dal modello economico dello "shareholder capitalism" a quello indicato come "stakeholder capitalism"? Quali modelli mentali e quali strumenti saranno utili per "ridisegnare il lavoro" e le sue dinamiche in un'epoca in cui cambiano significati, modalità di lavoro e identità professionali?

Il volume propone, accogliendo contributi di diversa provenienza disciplinare, scritti da accademici e practitioner, letture per comprendere la "nuova grande trasformazione" del lavoro fornendo anche metodologie e strumenti concreti che nascono dalle sperimentazioni generate dalle "new ways of working", utili soprattutto a quanti hanno responsabilità di gestione di persone e team.

Gli scritti sistematizzano idee e pratiche sulle quali si è allenato, negli ultimi due anni, un gruppo di circa trecento manager e professional HR di tre grandi imprese nel percorso di formazione "Growing HR Skill".




Ridisegnare il lavoro
Le nuove sfide del people management
Gabriele Gabrielli
FrancoAngeli, 2022
pp. 150,  21,00

Eventi
Agosto 2025
? Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e non profilano in alcun modo la tua navigazione. Sotto puoi scegliere quali altri cookies vuoi attivare e in qualsiasi momento puoi rivedere le tue scelte sui cookie in uso cliccando sul bottone in basso a sinistra.Leggi qui la policy cookies.

Accetta i cookie selezionatiRifiuta tutti
X