Rp e media sociali: verso un approccio integrato
14/03/2013
Per la prima volta in Italia, _David Meerman Scott,_ tra i maggiori esperti internazionali di marketing, media sociali e Rp, terrà una masterclass, con il patrocinio di Ferpi, il prossimo 9 maggio. Un confronto diretto tra le esperienze del nostro paese e uno più internazionale, dedicato al rapporto e all’analisi degli influencers. Tariffe speciali riservate ai soci Ferpi.
David Meerman Scott è un punto di riferimento per chiunque si occupi di marketing, media sociali e Rp nell’epoca del digitale: già vicepresidente per il marketing di due società statunitensi quotate in borsa e direttore marketing per l’Asia della casa editrice Knight Ridder, è autore di 8 libri di cui 3 best seller internazionali, tra i quali The New Rules of Marketing and PR che ha venduto finora oltre 250.000 copie.
Per la prima volta in Italia, con una masterclass, con il patrocinio di Ferpi, che si terrà giovedì 9 maggio presso de Il Sole 24Ore (Via Monterosa, 91) a Milano, David Meerman Scott ha tenuto finora conferenze e seminari in 82 paesi al mondo ed è consulente di importanti realtà del settore del marketing digitale e dei media sociali come Hubspot, Eloqua, Visiblegains, Speakerfile, Gutcheck e Newstex.
Da quando è stato pubblicato nel 2007, il libro di David Meerman Scott The New Rules of Marketing and PR ha continuato a suscitare al contempo entusiasmo e scetticismo tra gli addetti alle media relation del nostro paese.
Tanti professionisti, soprattutto i più giovani, hanno visto grazie a Scott la possibilità di arricchire ed evolvere le attività di pr: il classico processo di redazione e distribuzione dei comunicati stampa (sto banalizzando, sia chiaro), accompagnato dall’attività di relazione (e a volte dall’arte della questua) con gli operatori dei media, si allargava a ricomprendere non solo i nuovi strumenti offerti dal web ma anche i nuovi pubblici non strettamente giornalistici, spesso altrettanto preziosi per l’immagine e la reputazione del cliente.
Gli scettici hanno puntato spesso il dito contro la scarsa applicabilità delle proposte di David Meerman Scott: un diverso status della professione nel nostro paese, un approccio troppo marketing-oriented, la scarsa credibilità di molti soggetti della rete, la inapplicabilità di soluzioni tipiche degli USA a un sistema economico e sociale come quello italiano in cui l’accreditamento relazionale conta ancora tanto.
Il libro, arrivato alla terza edizione con una quarta in gestazione, ha continuato a essere letto e apprezzato da sempre più professionisti nel mondo (oltre 250.000 le copie vendute) come anche in Italia. Nel frattempo David è diventato uno dei più celebri guru del settore, con conferenze e masterclass in 82 paesi, e ha sviluppato altri concetti come quelli presenti nei libri Real Time Marketing and PR, Newsjacking, World Wide Rave (che è possibile scaricare gratuitamente dal sito della masterclass), ma mai era stato invitato in Italia.
La masterclass che terrà David Meerman Scott giovedì 9 maggio prossimo all’auditorium de Il Sole 24Ore a Milano viene dunque a coprire un vuoto e a consentire un confronto diretto tra le esperienze del nostro paese, in cui spesso le pr digitali restano ancora una “terra di mezzo”, sospese tra un approccio pubblicitario e tecnologico e un altro più dedicato al rapporto e all’analisi degli “influencers”. Sono steccati reali o più che altro frutto dell’applicazione di schemi superati a nuove dinamiche informative e relazionali?
Di questo e altro David discuterà in una giornata di formazione, a costi assolutamente accessibili, che intende fare il punto sulle pr digitali in Italia attraverso il confronto con le esperienze e l’approccio di un grande stratega di marketing.
Le modalità di partecipazione sono molteplici: per gli studenti e i primi iscritti sono previsti sconti e agevolazioni, così come per iscrizioni multiple.
Ai soci Ferpi in regola con l’iscrizione 2013 verrà riconosciuto uno sconto del 10% su tutti gli ingressi.
Per info visita il sito.