Ferpi > News > Telegiornali di strada per dare voce alla povertà

Telegiornali di strada per dare voce alla povertà

04/05/2009

La campagna di comunicazione Millennium News, sostenuta dalla Rai, si è avvalsa di 80 giovani cronisti provenienti dalle baraccopoli di Nairobi.

La televisione e in generale i media del servizio pubblico hanno, tra i loro doveri e obiettivi, quello di informare i cittadini sui grandi temi del nostro millennio. Questo dovrebbe in qualche modo scuotere le coscienze e portare la gente ad organizzare iniziative verso i più bisognosi.


Ammesso che qualcuno all’interno della nostra Rai abbia ancora questo spirito di servizio, ecco allora che la collaborazione offerta da RaiTre in favore della campagna “Millennium News” merita di essere segnalata e brevemente descritta.


Povertà, da questo si parte. Povertà che “è come la pioggia, può cadere su chiunque” dice Nico Kori. “Ma no – gli fa eco Joseph Karinge – la povertà invece non è congenita, nessuno decide di essere povero: se lavori sodo puoi uscirne”.


Chi sono Nico e Joseph? Sono due fra gli 80 giovani cronisti di strada che hanno realizzato otto telegiornali dedicati agli altrettanti Obiettivi del Millennio. Ideati, scritti e girati dai ragazzi di Nairobi, i tg sono stati realizzati in uno studio allestito nella baraccopoli e andranno in onda a giugno su RaiTre.


Tocca fare un piccolo passo indietro e ricordare che nel 2000 l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione del Millennio che impegna i 191 paesi membri a raggiungere otto obiettivi concreti entro il 2015 per ridurre la povertà e i suoi effetti.


Sradicare la povertà estrema e la fame
Garantire l’educazione primaria universale
Promuovere la parità dei sessi e l’autonomia delle donne
Ridurre la mortalità infantile
Migliorare la salute materna
Combattere l’HIV/AIDS, la malaria ed altre malattie
Garantire la sostenibilità ambientale
Sviluppare un partenariato mondiale per lo sviluppo


In quest’ottica è nata “Millennium News”, una campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli Obiettivi del Millennio promossa dall’Amref, la principale organizzazione sanitaria no profit del continente africano. Per realizzare la campagna, Amref si è avvalsa di un accordo con RaiTre, del contributo della Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo del ministero degli Affari Esteri, del supporto del Comune di Milano e di Water Right Foundation, e del patrocinio del Segretariato Sociale della Rai.


Centinaia di ragazzi di strada hanno dunque colto con grande coraggio l’opportunità di essere intervistati, e hanno discusso – forse per la prima volta – su parole e temi come povertà, integrazione, coscienza della realtà in cui si vive, potenzialità, impegno a cambiare la quotidianità.


Per il direttore di RaiTre, Paolo Ruffini, Millennium News “è stata una lezione di giornalismo e di critica”. I tg (versioni brevi da due minuti) saranno trasmessi dall’1 al 12 giugno all’interno del GT Ragazzi, mentre dal 15 giugno il programma pomeridiano Trebisonda manderà in onda gli otto tg in versione integrale.


Alessandro Dattilo – Redazione Cultur-e
Eventi
Agosto 2025
? Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e non profilano in alcun modo la tua navigazione. Sotto puoi scegliere quali altri cookies vuoi attivare e in qualsiasi momento puoi rivedere le tue scelte sui cookie in uso cliccando sul bottone in basso a sinistra.Leggi qui la policy cookies.

Accetta i cookie selezionatiRifiuta tutti
X