The Local
07/06/2013
A nove anni dal lancio della prima edizione svedese, arriva la versione italiana di _The Local._ Notizie ed opinioni in lingua inglese per offrire una panoramica sul Bel Paese a tutti i professionisti che vivono e lavorano in Italia.
L’Italia non è solo crisi e corruzione: è anche il paese di coloro che tutti i giorni continuano a costruire la propria vita e la propria carriere qui, senza lasciarsi abbattere dai problemi del Paese.
Per comunicare l’Italia all’estero nasce The Local Italy, la settima edizione del quotidiano digitale svedese, lanciato nel 2004 che, come si legge sul sito copre con tredici giornalisti l’Europa in lingua inglese, “dal Mar Artico fino agli Appennini, dall’Atlantico all’Adriatico”.
Negli ultimi 10 anni, la situazione politica ed economica europea ha reso i paesi europei, seppur molto vicini, sempre più lontani. Solo 11 per cento degli italiani pensa che l’integrazione economica dell’Europa abbia rafforzato l’economia, rispetto al 54 per cento dei tedeschi.
Ed è facile capire il perché: la disoccupazione giovanile in Italia ha ormai raggiunto il 40 per cento. In Germania, con appena il 7,5 per cento di disoccupazione giovanile, il Governo cerca di attrarre nuove leve, proprio quelle che con il coraggio, la fantasia e l’abilità di cercare nuove opportunità all’estero potrebbero dare davvero una possibilità all’Europa.
The Local vuole essere una finestra aperta per questa umanità cosmopolita ed eterogenea, in grado di fornire informazione, opinioni, consigli sul mercato del lavoro accanto a notizie più frivole, uno strumento utile per tutti i professionisti che vivono o lavorano all’estero.