Redazione
Con Samuel Gentile e Anna Romanin, venerdì 6 giugno dalle 16.00 alle 17.30 online.
Cosa significa generare valore oggi all’interno di un’organizzazione? Come si può riconoscere, documentare e valorizzare ciò che accade ogni giorno dietro le quinte del lavoro aziendale? Sono le domande al centro del nuovo corso organizzato dalla CASP di FERPI, in programma venerdì 6 giugno, dalle 16.00 alle 17.30.
“Il motore invisibile – Come l’organizzazione crea valore” è un talk formativo condotto da Samuel Gentile, fondatore di Liquid Diamond e autore del modello “Iconical Brand Positioning”, e Anna Romanin, giornalista e professionista della comunicazione istituzionale, da anni impegnata in attività di supporto alle imprese. Un appuntamento pensato per esplorare in chiave concreta e dialogica due temi centrali per chi lavora in azienda o in consulenza: la generazione del valore e la sua messa a registro.
Il corso sarà articolato in due momenti principali. Il primo aiuterà i partecipanti a identificare dove e come si genera valore all’interno dell’impresa, grazie a uno schema semplice ma potente: il modello dei tre cerchi (valore per l’impresa, per i clienti e per la comunità). Il secondo momento sarà dedicato alla costruzione di un vero e proprio registro del valore della marca, uno strumento per dare ordine, continuità e tangibilità a quegli asset spesso invisibili ma essenziali per la reputazione e la sostenibilità di un’organizzazione.
Durante la sessione, i partecipanti saranno coinvolti in due esercizi pratici, con materiali forniti in formato PDF, e guidati in tempo reale da Samuel e Anna in una riflessione applicata alla propria realtà lavorativa.
Link iscrizione: https://Ilmotoreinvisibilecreavalore.eventbrite.it
Il corso – gratuito e riservato ai soci FERPI in regola con la quota associativa – rilascia 40 crediti validi per la formazione professionale continua.
IL CORSO È A PAGAMENTO PER I NON SOCI. Per informazioni: casp@ferpi.it - info@ferpi.it