Michela de Faveri
Si tiene mercoledì 5 marzo con il patrocinio di FERPI, Il Costo della Salute, Convegno organizzato dalla Fondazione Boscacci. Un confronto cruciale tra istituzioni, aziende e comunicazione pubblica.
Il Costo della Salute è il tema al centro della prima edizione degli Stati Generali per la Sostenibilità della Salute, organizzata dalla Fondazione Boscacci e patrocinata da FERPI. L'evento si terrà mercoledì 5 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, nella Sala Giacomo Matteotti della Camera dei Deputati a Roma, con il supporto dell'Università degli Studi di Milano HEAD - Centro di Ricerca e Alta Formazione in Health Administration.
L’apertura dei lavori sarà affidata all’On. Simona Loizzo, alla presenza del Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci. Nel corso dell’evento, esperti del settore sanitario e rappresentanti istituzionali approfondiranno questioni di estrema attualità: dalla sostenibilità finanziaria del Servizio Sanitario Nazionale al contributo delle aziende e delle assicurazioni private nel garantire l’accesso alle cure.
Tra i relatori si annoverano figure di primo piano come Manuela Lanzarin, Presidente Agenas, Prof. Robert Nisticò, Presidente AIFA, Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento Dispositivi Medici, Farmaco e Politiche del Servizio Sanitario Nazionale, Prof. Americo Cicchetti, Direttore Generale Programmazione Sanitaria, e Dr. Andrea Costa, esperto del Ministro per l'attuazione del PNRR in ambito sanitario. Interverranno inoltre Dr. Emanuele Monti, Presidente del Welfare della Regione Lombardia ed Executive Board dell’AIFA, e Avv. Federico Freni, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, insieme ad altri esperti del settore. La moderazione è affidata a Nathania Zevi.
A presenziare ai lavori saranno anche l’On. Luciano Ciocchetti, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il Viceministro On. Vannia Gavia.
La Fondazione Boscacci, di recente costituzione, nasce per promuovere il dialogo istituzionale sui temi sociali e sociosanitari, avvalendosi di un comitato scientifico di alto livello e di un laboratorio di comunicazione. Giornalisti, esperti di relazioni pubbliche e istituzionali, e professionisti della comunicazione sono coinvolti per garantire una diffusione chiara ed efficace delle informazioni attraverso strumenti innovativi come podcast, video e talk con i decisori pubblici e i media.
In questo contesto, il patrocinio di FERPI sottolinea l’importanza strategica della comunicazione nel settore sanitario: la capacità di trasmettere informazioni corrette, trasparenti e accessibili è un pilastro fondamentale per la sostenibilità del sistema sanitario. Il confronto tra istituzioni, imprese e cittadini passa inevitabilmente attraverso un'efficace gestione della comunicazione, una competenza chiave per i professionisti FERPI.
Il convegno "Il Costo della Salute" rappresenta una preziosa occasione di confronto tra policy maker, esperti e stakeholder del settore, con un format che prevede sia la partecipazione in presenza sia la possibilità di seguire l'evento online, previa registrazione obbligatoria.
Un’opportunità unica per comprendere le sfide future della sanità e il ruolo cruciale della comunicazione istituzionale e aziendale nel favorire soluzioni sostenibili ed efficaci.
Per partecipare al Convegno è necessario accreditarsi scrivendo a: info@boscacci.it