/media/post/7lpsgte/papafrancesco.png
Ferpi > News > FERPI saluta Papa Francesco, ricordando il suo discorso al Giubileo della Comunicazione.

FERPI saluta Papa Francesco, ricordando il suo discorso al Giubileo della Comunicazione.

22/04/2025

Redazione

Il vostro lavoro costruisce la società, a patto che sia vero, che voi siate veri.

 

La Federazione Relazioni Pubbliche Italiana si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco ricordando lo scorso 25 gennaio, quando tutti noi relatori e comunicatori pubblici siamo stati chiamati a Roma per il Giubileo della Comunicazione.

 

Nel suo discorso Papa Francesco chiede che sia difesa e salvaguardata la libertà di stampa e di manifestazione del pensiero insieme al diritto fondamentale a essere informati. Un’informazione libera, responsabile e corretta è un patrimonio di conoscenza, di esperienza e di virtù che va custodito e va promosso. Senza questo, rischiamo di non distinguere più la verità dalla menzogna; senza questo, ci esponiamo a crescenti pregiudizi e polarizzazioni che distruggono i legami di convivenza civile e impediscono di ricostruire la fraternità”.

 

Temi importantissimi che permeano tutta l’attività di FERPI di questo anno: l’etica, il fact checking e la capacità di attivare una comunicazione che accenda speranza e crei ponti.

 

"In questo Giubileo faccio quindi un altro appello a voi qui riuniti e ai comunicatori di tutto il mondo: raccontate anche storie di speranza, storie che nutrono la vita. Il vostro storytelling sia anche hopetelling. (…) Raccontare la speranza significa avere uno sguardo che trasforma le cose, le fa diventare ciò che potrebbero, che dovrebbero essere.”

 

E così ricorderemo Papa Francesco, prendendoci la responsabilità peculiare che caratterizza il nostro lavoro di relatori pubblici e comunicatori: raccontare la verità e la speranza.

 

Ciao, Papa Francesco.

 


 

Qui il dicorso integrale.

Eventi
Maggio 2025
? Cookies