/media/post/brr8vh7/giuseppedelucia.png
Ferpi > News > Giuseppe de Lucia nuovo Segretario Generale della Fondazione Lars Magnus Ericsson

Giuseppe de Lucia nuovo Segretario Generale della Fondazione Lars Magnus Ericsson

20/05/2025

Redazione

La Fondazione Lars Magnus Ericsson annuncia il rinnovo dei suoi organi direttivi per il triennio 2025-2027. FERPI si congratula con Giuseppe de Lucia, nominato Segretario Generale.

 

L’ente morale senza scopo di lucro, costituito da Ericsson Telecomunicazioni S.p.A. nel 2006, continua la sua missione a sostegno della diffusione della conoscenza scientifica nel campo delle telecomunicazioni e della valorizzazione del capitale umano e culturale del nostro Paese, con l’obiettivo di contribuire al progresso tecnologico, scientifico e socio-culturale.

 

Alla guida della Fondazione è stato nominato Antonio Sfameli, Direttore Government & Policy Advocacy di Ericsson, che assumerà il ruolo di Presidente, mentre il socio e Consigliere Nazionale FERPI Giuseppe De Lucia, assumerà il ruolo di Segretario Generale.

 

Nel Consiglio della Fondazione ci saranno: Paolo Boccardelli, Rettore dell’Università LUISS Guido Carli; Enrico Giovannini, Direttore scientifico dell’AsviS e professore ordinario di Statistica economica e Sviluppo sostenibile all’Università di Roma “Tor Vergata”; Andrea Missori, Presidente e Amministratore delegato di Ericsson Italia; Laura Nocerino, Head of People di Ericsson Italia; Alessandro Pane, Direttore Ricerca & Sviluppo di Ericsson Italia; Antonio Perrucci, Direttore del Laboratorio sull’Ecosistema Digitale di ASTRID.

 

Nel triennio 2025-27, la Fondazione Lars Magnus Ericsson promuoverà momenti di confronto e advocacy su temi di sostenibilità, transizione digitale, ricerca e sviluppo, e inclusione sociale promuovendo la diffusione della cultura scientifica e tecnologica attraverso tre principali iniziative.

 

Con i TALK, organizzerà incontri con autori e protagonisti del mondo della ricerca, dell’impresa e dell’innovazione, per approfondire temi di attualità legati alla trasformazione digitale. Gli appuntamenti della serie VERTICALI 5.0 offriranno invece spazi di confronto tra esperti, imprese e istituzioni, con l’obiettivo di esplorare il contributo delle nuove tecnologie allo sviluppo sostenibile e responsabile.

 

Infine, CONNECTHUB è il programma di mentorship rivolto agli studenti universitari, nato per favorire il dialogo tra giovani talenti e professionisti affermati nel settore delle telecomunicazioni, in collaborazione con diversi atenei italiani.

Eventi