/media/post/5vsap9a/premiinspiring.png
Ferpi > News > I premi di InspiringPR: quest’anno vincono l’inclusività e l’amore

I premi di InspiringPR: quest’anno vincono l’inclusività e l’amore

19/05/2025

Redazione

Durante l’undicesima edizione di InspiringPR – il Festival delle Relazioni Pubbliche promosso da FERPI Triveneto – i riconoscimenti assegnati hanno premiato l’inclusione, il dialogo e la forza delle emozioni. Sul palco dell’auditorium delle Procuratie, a Venezia, sede di The Human Safety Net di Generali, sono stati annunciati i vincitori dell’InspiringPR Award e del premio “È il digitale, bellezza!”, dedicato alla comunicazione digitale.

 

InspiringPR Award: ispirazione, emozioni e impatto sociale

È la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica (Regione Umbria) ad aggiudicarsi il primo premio dell’InspiringPR Award 2025 con la campagna “L’importante è vincere… insieme”, un progetto di sensibilizzazione, nato da un progetto formativo per teenagers, che usa il linguaggio del fumetto (cerato dal giovane illustratore Tommaso Cordelli) per valorizzare i diritti delle persone con disabilità.

 

Realizzato in collaborazione con l’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria, è riuscito a superare i confini nazionali, approdando al G7

Inclusione e Disabilità e poi al Palazzo di Vetro dell’ONU, portando con sé le voci dell’Umbria e dei suoi studenti come ambasciatori di diritti. Ha ritirato il premio Giorgio Pezza. 

 

Il secondo premio è andato al Gruppo Matches per la campagna “Fai decollare i tuoi sogni”. La campagna realizzata per  China Eastern Airlines è stata progettata per promuovere le nuove tratte aeree che collegano Venezia-Shanghai e Milano-Xi'an ed è stata premiata durante i China Awards con il titolo di "Creatori di Valore" per il suo contributo all'interscambio culturale ed economico tra Italia e Cina.

 

Il leitmotiv della campagna è “il viaggio come sogno", un tema che vuole evocare emozioni e stimolare l'immaginario del pubblico, spingendolo a esplorare nuove opportunità culturali e turistiche, attraverso un processo emotivo che origina dal sogno. Ha ritirato il premio Andrea Cicini.

 

Al terzo posto si è classificato il progetto Gen Session, ideato da Annamaria Gallo e prodotto da GreenHub Production.

Il progetto “Gen Session” nasce da un bisogno di confronto e scambio per creare vicinanza tra le generazioni lontane in un format originale – quello di un podcast freestyle – capace di ispirare e coinvolgere il pubblico.

 

Gen Session è un invito a superare gli stereotipi e a scoprire quanto possiamo imparare gli uni dagli altri in un racconto a ruota libera tra ospiti di età diverse, come in una jam session musicale dove improvvisazione e spontaneità creano un'atmosfera unica, generando un dialogo costruttivo e stimolante. Ha ritirato il premio Annamaria Gallo.



Premio di laurea “È il digitale, bellezza!”

La V edizione del premio Adriana Ripandelli “È il digitale, bellezza!”, dedicato alla miglior lavoro sull’evoluzione digitale nella comunicazione, è stata assegnata alla dott.ssa Irene Comandini per la sua tesi “Lovemark: perché i brand vogliono generare amore”, conseguita in Economia e Management internazionale con indirizzo in Marketing ed Export Digitale presso l'Università degli Studi Internazionali di Roma. La tesi esplora il branding emozionale e le strategie digitali che permettono ai brand di costruire legami profondi e duraturi con i consumatori, ponendo l’accento sull’importanza delle emozioni nei processi decisionali e sul ruolo dei canali digitali nella creazione di relazioni autentiche.

 

Il premio, rivolto agli studenti delle università italiane iscritti a corsi di laurea triennale o magistrale in ambito Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Marketing, Digital Media ed Economia Aziendale, valorizza tesi innovative con focus sulla comunicazione digitale ed è promosso dalla famiglia di Adriana Ripandelli e Mindshare

Eventi