Redazione
Il saluto del Presidente e CEO della Global Alliance for Public Relations and Communication Management, Justin Green, salito sul palco insieme a Filippo Nani, Presidente FERPI, e Biagio Oppi, Consigliere nazionale con delega alle relazioni internazionali, con la chiamata a sorpresa a Toni Muzi Falconi.
L’edizione 2025 di InspiringPR si è aperta con l’European Summit: Technology, Trends & Communication Transformations, a cura della Global Alliance, che ha riunito comunicatori da tutto il mondo per confrontarsi sull’evoluzione della professione in uno scenario globale in rapida trasformazione.
Nel suo intervento, Green ha espresso parole di sincera gratitudine nei confronti di FERPI, sottolineando il ruolo centrale dell’associazione italiana all’interno della rete mondiale della Global Alliance.
Ha ricordato che la Global Alliance è attiva in 126 Paesi e rappresentativa di oltre 360.000 professionisti, accademici e studenti, e che continua a offrire programmi formativi e di sviluppo professionale gratuiti per i membri delle associazioni aderenti.
Il momento più toccante è stato l’omaggio a Toni Muzi Falconi*, con la telefonata in diretta dal palco.
“Il successo della Global Alliance, il suo straordinario impatto nel mondo, si deve a un solo uomo. E quest’uomo si chiama Toni Muzi Falconi,” ha dichiarato Green, suscitando l’emozione del pubblico.
Nel corso della chiamata, Green ha annunciato a Falconi che la giornata inaugurale del World Public Relations Forum 2026, che celebrerà i 25 anni dell’organizzazione e si terrà a Lagos (Nigeria), sarà intitolata proprio a lui, in riconoscimento del suo contributo decisivo alla nascita e allo sviluppo della rete globale delle relazioni pubbliche.
Il discorso si è chiuso tra sorrisi e applausi, lasciando un messaggio forte e chiaro: la comunità delle relazioni pubbliche non è soltanto una rete professionale, ma una vera comunità globale, fondata su valori condivisi e su una storia comune.
*Toni Muzi Falconi è il decano delle relazioni pubbliche italiane. È stato presidente fondatore sia della Global Alliance for Public Relations and Communication Management che di FERPI.