Ferpi > News > La comunicazione in tempo di crisi
La comunicazione in tempo di crisi
24/03/2009
“La comunicazione non può cambiare la realtà dei fatti… può però influire significativamente sul loro impatto”. Questa la considerazione di partenza del primo focus organizzato da FERPI e Formaper il 19 marzo scorso, a Milano.
Un incontro di successo grazie a un tema di grande interesse (“La comunicazione in tempo di crisi”) e a un relatore competente (il nostro collega Luigi Norsa, considerato un grande esperto del tema).
Alla presenza di circa 100 persone, molto attente e partecipi, si è discusso delle fasi di reazione alla crisi per arrivare ad approfondire il ruolo della comunicazione nei momenti di difficoltà.
In particolare, Norsa ha ricordato come annunciare una riorganizzazione – tema purtroppo di grande attualità – e ha toccato un aspetto importante: come prepararsi alla fine della crisi.
Durante il suo articolato intervento, il relatore ha inoltre sottolineato che in situazioni difficili possono esserci anche opportunità da cogliere e che – prendendo a prestito una frase pronunciata nel 1932 dal presidente americano Franklin Delano Rooswelt – “l’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura”.
Le domande dei presenti sono state numerose e hanno toccato diversi ambiti: c’è stato chi ha chiesto al relatore alcuni consigli “pratici” e chi ha voluto approfondire concetti quali la crisi di fiducia nelle organizzazioni. O chi ha sottolineato la necessità di rimettere al centro i valori.
La collaborazione con Formaper proseguirà nei prossimi mesi con una serie di nuovi seminari e di incontri su temi diversi.
In allegato il Programma degli incontri 2009
Rossella Sobrero
Responsabile del coordinamento FERPI e Formaper