/media/post/dp7dq4h/surveyoscarbilancio.png
Ferpi > News > La survey sulla CSRD e pacchetto Omnibus

La survey sulla CSRD e pacchetto Omnibus

10/07/2025

Cristiana Rogate, Direzione Scientifica Oscar di Bilancio

FERPI ancora una volta si posiziona come opinion promoter and maker sui temi di massima attualità.

 

Il titolo scelto per quest’anno per l’Oscar di Bilancio – “IL TEMPO NON SI FERMA. Il reporting nella transizione” – intende affermare, in un momento di incertezza e revisione normativa, il valore del reporting come leva strategica per aumentare la consapevolezza interna, presidiando impatti, rischi e opportunità, e comunicare ai principali stakeholder strategia e performance ESG.

 

In questo contesto, tra le principali novità della 61esima edizione, FERPI, in collaborazione con IPSOS - tra le aziende leader nel settore delle ricerche di mercato – ha pensato di realizzare una survey per raccogliere percezioni, aspettative e orientamenti sull’attuazione della CSRD, sugli impatti del Pacchetto Omnibus e sulla direttiva “Stop the Clock”.

 

La survey – disponibile qui – è stata proposta da Andrea Razeto – Consigliere Nazionale FERPI e coordinatore dell’Oscar di Bilancio, ed è stata impostata da me in qualità di Direzione scientifica del Premio insieme al Dipartimento di Accounting dell’Università Bocconi. L’indagine è rivolta all’intera platea di imprese coinvolta – direttamente e indirettamente – nel percorso che porta alla scelta dei vincitori del Premio, best in class sui sistemi di reporting e comunicazione di sostenibilità agli stakeholder: le imprese candidate, quelle aderenti alle 15 Associazioni Partner e quelle che parteciperanno alle tappe territoriali del Roadshow Nazionale.  

 

(descrizione)

 

In particolare, possono partecipare sia coloro che erano obbligati a pubblicare la dichiarazione non finanziaria ai sensi della NFDR, sia coloro che ricadono nel perimetro di applicazione della CSRD (prima della presentazione del Pacchetto Omnibus), sia chi non rientra, ma sta comunque procedendo in modo volontario. La compilazione della survey è comunque considerata come condizione necessaria per la presentazione della propria candidatura. Sarà infatti molto significativo poter rappresentare la posizione di tutte le imprese che si candidano all’Oscar di Bilancio.

 

I principali temi della survey sono: difficoltà di applicazione dei nuovi standard ESRS, impatti della doppia materialità sui sistemi di controllo interno, coinvolgimento della governance nel processo di reporting, presidio della catena del valore e valenza comunicativa del reporting integrato nella relazione con gli stakeholder.

 

La survey, lanciata durante il kick off del roadshow nazionale presso il Campus Ferrero di Università Bocconi, sarà chiusa al termine delle iscrizioni (20 ottobre 2025), consentirà di avere un ampio campione di risposte per restituire una fotografia aggiornata del livello di consapevolezza e preparazione del sistema economico rispetto alla capacità di integrare i fattori ESG nella strategia, nei sistemi di reporting e nella comunicazione agli stakeholder.

 

Gli esiti della survey saranno illustrati e discussi in occasione della cerimonia di premiazione, che si terrà a Palazzo Mezzanotte il 9 dicembre 2025

 

Eventi
Luglio 2025
? Cookies