Lookout.tv
20/04/2011
L’Italia di oggi vista attraverso gli occhi di giovani da tutto il mondo con la passione per il giornalismo che racconteranno con i loro sguardi e i loro pensieri le storie di “tutti”. Nasce la prima web tv sui temi dell’immigrazione e del multiculturalismo.
L’immigrazione è un fenomeno in continua evoluzione, le cui dinamiche dipendono non solo dall’agire delle popolazioni coinvolte ma anche dai vincoli istituzionali, economici e culturali predisposti dai paesi d’arrivo.
Secondo stime del dossier Caritas pubblicato nel 2010, i migranti in Italia sono quasi 5 milioni, con un’incidenza intorno al 7% sul totale della popolazione. Un paese sempre più multietnico, quindi, dove gli immigrati iniziano ad essere parte del tessuto sociale.
Da un’idea di Claudio Martelli, nasce Lookout, la prima web tv realizzata da giovani immigrati di prima e seconda generazione e italiani che lavorano insieme affinché gli stranieri “non siano solo oggetti ma soggetti, autori e protagonisti di un’informazione critica e costruttiva, internazionale ed italiana.”.
Una web tv per capire le trasformazioni culturali e sociali in atto, attraverso l’informazione e la conversazione, la partecipazione e la condivisione. Lookout vuole mettere in rete e valorizzare le esperienze associative e culturali di popoli diversi, incoraggiare la conoscenza, il contatto, la convivenza con realtà sempre più vicine a noi. Un luogo dove la diversità diventa un valore, un confronto, un’opportunità. Un modo per ripensare l’integrazione a partire da chi la sta vivendo.
Lookout è un progetto di Opera Onlus insieme a Fondazione Cariplo, Fondazione Roma Mediterraneo, Fondazione Vodafone Italia, con l’obiettivo di raccontare l’Italia di oggi con uno sguardo che va oltre gli stereotipi e le generalizzazioni, analizzando le opportunità e le molteplici esperienze dell’immigrazione.