Redazione
Non si fermano gli ingressi nella comunità FERPI: Con i nuovi ingressi si arricchisce un percorso fatto di confronto, crescita e relazioni.
Flavia Dian
Sono Flavia Dian, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne in una Banca di Credito Cooperativo, dove ho ricoperto in 25 anni di lavoro diversi ruoli, dall’assistenza telefonica, al marketing e all’economato, apprendendo da ciascuna esperienza uno sguardo diverso sull’organizzazione e sulle esigenze della clientela interna ed esterna. Oltre a curare l’immagine e la comunicazione istituzionale, mi occupo di progetti speciali quali l’educazione finanziaria, il crowdfunding sociale e la parità di genere.
Laureata in economia e commercio con una tesi sperimentale in marketing dei servizi, ho coltivato fin da bambina la passione per la lettura e la scrittura, come nutrimento per il mio costante desiderio di viaggiare in storie, tempi e spazi diversi, e raccontarlo nei miei diari. Mamma di tre figli e di un blog di cucina, scritto durante l’ultima maternità, cerco di dare un senso a tutte le cose che faccio, mettendo in fila affetti, lavoro, yoga, volontariato, pianoforte, viaggi e un po’ di benessere all’aria aperta, soprattutto in montagna.
Massimo Morelli
Filosofo di formazione, ho iniziato il mio percorso professionale nel settore editoriale, per poi dedicarmi alla comunicazione culturale e istituzionale, curando per alcuni anni le attività e le sponsorizzazioni del Gruppo Italgas in ambito culturale, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e la sensibilizzazione del Gruppo sui temi della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità.
Successivamente sono stato socio dell’agenzia Partners di Torino, dove ho maturato un’esperienza decennale nella comunicazione d’impresa, nelle relazioni istituzionali e nella progettazione integrata di strategie di posizionamento e reputazione.
Nel 2004 ho fondato Pensativa, agenzia di comunicazione strategica e digitale con un forte orientamento all’innovazione e all’impatto sociale. Con Pensativa ho ideato e coordinato progetti pionieristici come Piedmont for Real – una delle prime applicazioni immersive per la promozione istituzionale e territoriale, presentata a New Delhi con la delegazione Ciampi – e collaborazioni su ontologie semantiche e modelli narrativi con l’Università di Torino.
Parallelamente all’attività consulenziale, ho contribuito alla progettazione dei corsi triennali in Comunicazione e Comunicazione Digitale e del master in Digital Marketing & Communication presso IAAD. Dal 2024 sono docente a contratto presso l’Istituto Universitario Salesiano (IUSTO).
Negli ultimi anni ho concentrato la mia ricerca professionale sulle intersezioni tra comunicazione digitale, linguistica e neuroscienze, con un focus sul ruolo delle tecnologie intelligenti per il supporto e lo sviluppo sociale, il marketing territoriale e la partecipazione civica.
Dal 2023 faccio parte del think tank FERPILab, contribuendo alla riflessione sui linguaggi della comunicazione contemporanea e sul futuro della nostra professione.