Ferpi > News > Parli europeo? Il 26 giugno a Gorizia si discute di Europa, comunicazione e opinione pubblica

Parli europeo? Il 26 giugno a Gorizia si discute di Europa, comunicazione e opinione pubblica

20/06/2006

Un incontro nell'ambito del road show Ferpi per discutere i temi del Libro Bianco sulla Comunicazione.

Giunge a Gorizia la tappa all'estremo nord-est del road-show che la FERPI dedica al Libro Bianco della Comunicazione.Lunedì 26 giugno, alle ore 10.30, la Sala dei Musei Provinciali di Borgo Castello ospiterà il workshop "Parli europeo? Europa, Comunicazione, Opinione Pubblica" che vede la presenza di un poker d'assi quali il Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea Pier Virgilio Dastoli, il Sottosegretario alle Politiche Europee e al Commercio Internazionale Miloa Budin, il Consigliere Nazionale FERPI Giampietro Vecchiato ed il Deputato al Parlamento per l'Ulivo e componente della II Commissione Giustizia Alessandro Maran.
Come le altre tappe del road-show il meeting ha lo scopo di fare il punto della situazione sullo stato dell'opinione pubblica in relazione a tematiche come il grado di approvazione dei cittadini europei nei confronti dell'Unione Europea, il loro livello di partecipazione ai processi decisionali, nonché qual è il valore aggiunto che essi attribuiscono all'appartenenza europea.
L'incontro goriziano ha l'obiettivo di focalizzare i temi di rilevanza sia nazionale che europea: il  Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europa Pier Virgilio Dastoli  illustrerà quali sono le misure che l'Unione Europea intende attuare al fine di aumentare il livello di partecipazione dei cittadini europei, mentre il Sottosegretario alle Politiche Europee e al Commercio Internazionale Miloa Budin incentrerà il suo intervento sulla posizione del Governo Italiano in relazione agli argomenti trattati dal Libro Bianco, e sui provvedimenti in programma anche a livello locale.
L'intervento  di Giampietro Vecchiato, Consigliere Nazionale FERPI, si svilupperà attraverso diversi argomenti quali alcune riflessioni sulla definizione dei principi comuni per guidare le azioni di comunicazione sui temi europei, sulle metodologie per entrare in contatto con i cittadini al fine di avviare un processo di comunicazione a due vie, sul ruolo dei media nel comunicare con i cittadini europei, ed infine sugli strumenti utili per entrare in contatto, e per capire, l'opinione pubblica europea.
La partecipazione di Pier Virgilio Dastoli rappresenta una delle rare apparizioni ad incontri pubblici del Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea a dimostrazione della forte rilevanza del tema trattato e del suo impatto nei confronti dell'intera cittadinanza, degli addetti ai lavori e delle istituzioni.Scarica qui la locandina con il programma.Per informazioni:Renata Kodiljae-mail: renata.kodilja@cego.uniud.it
Eventi