Ferpi > News > Per le aziende è Mosca la città più cara
Per le aziende è Mosca la città più cara
20/06/2007
Lo studio è firmato Mercer Human Resource Consulting e si riferisce alle città più costose per i lavoratori stranieri in trasferta. Secondo la ricerca è Mosca la città più impegnativa economicamente, a causa di una scarsa rete di collegamenti in loco.
L'analisi esce tutti gli anni e per la seconda volta consecutiva è Mosca la città più cara per i trasfertisti. Alle aziende che mandano i dipendenti a lavorare all'estero la capitale russa costa più di qualsiasi altra, complice soprattutto una scarsa rete di relazioni sociali.
La classifica è di particolare interesse per il settore corporate e prende in esame vari indicatori, quali alloggi, trasporto, alimentari, abbigliamento, elettrodomestici e divertimenti.In tutto sono 200 le variabili considerate e dopo Mosca troviamo in classifica Londra, Seul e Tokio. Lo studio è stato compilato da Mercer, una società di consulenza con base a Londra che compila annualmente l'hit-parade, prendendo in esame il costo della vita per gli stranieri in 143 città. La palma di metropoli più a buon mercato va invece ed Asuncion (Paraguay), Karaci (Pakistan) e Quito (Ecuador).Milano è all'undicesimo posto e New York al quindicesimo, Sofia è la meno costosa d'Europa, mentre in generale il rafforzamento dell'euro ha fatto salire molte metropoli del Vecchio Continente nella lista. Le città cinesi sono invece retrocesse nella graduatoria, a causa di una bassa inflazione e dei prezzi stabili di affitto.
Redazione Totem - Emanuela Di Pasqua