Ferpi > News > Premio Comunicatore dell’anno 2010

Premio Comunicatore dell’anno 2010

24/06/2010

Bianca Frondoni, Cristina Corazza e Filippo Ungaro sono i vincitori del _Premio Comunicatore dell’anno 2010_, promosso da Ferpi e dalla Fondazione Valentino nell’ambito del "*Premio Ischia Internazionale di Giornalismo*":http://www.premioischia.it/?lang=it, giunto quest’anno alla trentunesima edizione.

Dallo scorso anno il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, tra i più vecchi e prestigiosi riconoscimenti del mondo dell’informazione, in collaborazione con Ferpi assegna il premio “comunicatore dell’anno”. La giuria presieduta dal presidente Gianluca Comin quest’anno ha attribuito l’ambito riconoscimento a Bianca Frondoni di Parmalat, Cristina Corazza dell’Authority per l’Energia e Filippo Ungaro di Save the Children.
Tradizionale appuntamento annuale che premia i migliori giornalisti della stampa italiana e internazionale distintisi per la loro professionalità e deontologia, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, dall’edizione 2009 in collaborazione con Ferpi ha istituito il Premio Comunicatore dell’anno .
La comunicazione di un’organizzazione complessa, sia essa un’impresa, un ente pubblico o un’organizzazione sociale, non può essere ricondotta ad una singola attività ma è sempre più il frutto, il risultato, di una strategia complessa che vede coinvolte diverse professionalità espressioni di differenti funzioni di comunicazione aziendali: relazioni con i media, eventi.
Il premio viene attribuito ai professionisti ma è un riconoscimento alla comunicazione dell’organizzazione per la quale lavora e alle attività da essa sviluppate. A questo proposito si è scelto di premiare il “comunicatore dell’anno” valutando le attività di comunicazione corporate o di funzione sviluppate dall’organizzazione riconducibili al professionista, interno all’organizzazione, consulente di agenzia o free lance.
La giuria composta da alcuni dei più autorevoli giornalisti e comunicatori italiani ha deciso di attribuitre il premio “comunicatore dell’anno” a Bianca Frondoni, Responsabile Relazioni Esterne di Parmalat, per la categoria “impresa”, mentre nelle categorie riservate alla PA e alle organizzazioni sociali hanno prevalso, rispettivamente, Cristina Corazza, direttore Comunicazione ed Eventi dell’Autorità per l’Energia elettrica e il gas e Filippo Ungaro, Responsabile Comunicazione di “Save the Children Italia”.
La giuria ha indicato, tra le motivazioni che hanno determinato le scelte, la capacità della struttura di comunicazione di Parmalat di risollevare l’immagine dell’azienda dopo la grave crisi del 2004; la professionalità con la quale la Direzione Comunicazione ed Eventi dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha supportato il delicato momento storico e le dinamiche di mercato del settore dell’energia; l’intensa attività di comunicazione che, anche grazie ad un sito agile e ad un blog molto popolare, Save the Children svolge da alcuni anni.
I vincitori saranno premiati il 4 luglio 2010 al Castello Aragonese di Ischia nel corso di una cerimonia che sarà trasmessa da Rai Uno.
Eventi