Ferpi > News > Sviluppo Felice

Sviluppo Felice

03/05/2013

Un blog di riflessione economica e sociale, nato da poche settimane, che si propone di approfondire temi sociali, economici, culturali, istituzionali tramite agili contributi di analisi sul tema dello sviluppo nazionale ed internazionale, coinvolgendo in un ampio network di riflessione esperti di diversi settori.

Sviluppo Felice è una visione alternativa alla “decrescita felice”. Per i sostenitori della decrescita, il rimedio alla crisi è in sostanza la limitazione dei consumi. Bisogna invece individuare i consumi produttivi, che fanno crescere la ricchezza e che non distruggono l’ambiente. Quindi “sviluppo felice” significa una visione nuova dello sviluppo. Il presunto sviluppo neo-liberista si è basato sulla crescente disuguaglianza dei redditi, la deregulation selvaggia e l’enorme aumento della speculazione parassitaria. Ma nemmeno è sufficiente lo sviluppo keynesiano tradizionale, basato sull’aumento indifferenziato della domanda. Bisogna selezionare i bisogni e gli investimenti; evitare il consumismo dei beni ripetitivi, e aumentare i consumi collettivi, i beni pubblici e i beni comuni; ridurre le disparità di reddito; estendere l’economia non-profit; allargare il Welfare a disoccupati, precari, immigrati, poveri; programmare un nuovo grande “piano Marshall” per i paesi poveri. Dalla crisi non si esce senza una nuova idea di sviluppo.
Il blog Sviluppo Felice si propone di approfondire temi sociali, economici, culturali, istituzionali tramite agili contributi di analisi concernenti il tema dello sviluppo. L’intento è di collocarsi ad un livello intermedio tra la discussione su temi di attualità e il contributo di ricerca. Sono previste anche analisi di approfondimento collegate al blog (i Paper dello Sviluppo). La redazione garantisce la pluralità delle informazioni e il confronto fra le diverse “visioni dello sviluppo”.
Tra i redattori e i collaboratori numerosi ricercatori e docenti universitari, ma non solo. Il blog è aperto al confronto ed i lettori possono lasciare riflessioni e commenti.
Eventi
Novembre 2025
? Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e non profilano in alcun modo la tua navigazione. Sotto puoi scegliere quali altri cookies vuoi attivare e in qualsiasi momento puoi rivedere le tue scelte sui cookie in uso cliccando sul bottone in basso a sinistra.Leggi qui la policy cookies.

Accetta i cookie selezionatiRifiuta tutti
X