Ferpi: tutti i prossimi appuntamenti con la formazione
30/03/2017
Un calendario ricco di nuovi appuntamenti con l’offerta formativa Ferpi. I corsi offrono a professionisti e studenti delle relazioni pubbliche e della comunicazione un’importante opportunità per rimanere aggiornati sulle trasformazioni e le innovazioni del settore. A Napoli e Milano le prossime date in calendario.
L’offerta formativa Ferpi è in costante ampliamento. I corsi offrono a professionisti e studenti delle relazioni pubbliche e della comunicazione un’importante opportunità per rimanere aggiornati sulle trasformazioni e le innovazioni del settore.
Il prossimo appuntamento è il
27 maggio, a
Napoli, con il corso sul “
Digital PR. Progettare solide relazioni sui mattoni del bit”. La giornata si concentrerà sulle nuove possibilità che il brand offre per entrare in contatto con il pubblico e fornirà degli strumenti adeguati per una pianificazione comunicativa che, grazie agli strumenti del digitale, incentivino reazioni sia di tipo logico-razionale che di tipo emozionale. Il corso è a cura di
Letizia Nassuato, Regional Communication Manager Vodafone Italia e Membro Casp di Ferpi; interverranno al dibattito
Elena Salzano, Delegato Ferpi Campania e illustri Manager aziendali.
Il
9 giugno l’appuntamento è a
Milano con “
Personal branding. Come riconoscere valorizzare i propri punti di forza” a cura di
Daniele Selvaggio, fondatore di Imprese di Talento, e
Chiara Galgani, Media Relation Manager di Banca Mps. Una giornata di studio per imparare a promuovere se stessi in modo creativo e contemporaneo, dedicata non solo ai professionisti che intendono rafforzare la propria identità nel mondo del lavoro ma anche agli studenti che vi si affacciano per la prima volta e che vogliono emergere tra le personalità che affollano il web e il mercato.
Infine, il
16 giugno a
Milano, un incontro in collaborazione con
Reputation Institute sulla Reputazione: come si gestisce, come si alimenta e come si percepisce a partire dalla considerazione che il pubblico ha del brand
. La sessione di formazione, in fase di organizzazione, si propone di analizzare a 360 gradi il tema della reputazione, sia come leva di marketing, sia come componente fondamentale in una situazione di
change management. In un’impresa i riassetti organizzativi sono sempre più all’ordine del giorno e viaggiano su due binari, quello di implementare le prestazioni dell’impresa a livello commerciale, ma anche quello di rafforzare il sistema di valori che ne sostanzia la reputazione nei confronti dei clienti e degli
stakeholder.
I corsi, aperti a tutti, soci e non soci, daranno diritto al riconoscimento dei crediti ai soci Ferpi ai fini della qualificazione necessaria all’aggiornamento professionale interno.
Per approfondimenti ed aggiornamenti dell’offerta di formazione, consultare la
pagina Formazione.