Biagio Oppi*
Nel 2025 sono in programma in Italia due appuntamenti internazionali in cui FERPI sarà protagonista e che porteranno centinaia di colleghi da tutto il mondo a confrontarsi sui trend della comunicazione e delle relazioni pubbliche.
Il primo appuntamento, EUROPEAN SUMMIT. Technology, Trends & Communication Transformations, si svolgerà la vigilia di InspirinPR a Venezia, nella medesima location del festival di relazioni pubbliche veneziano, e vedrà la partecipazione dell’intero board internazionale di Global Alliance affiancato da FerpiLab ed esperti internazionali di primissimo livello.
Venerdì 16 maggio dalla tarda mattinata in avanti verranno presentate le sfide e le opportunità che l’Intelligenza Artificiale sta portando alla nostra professione, con le testimonianze e le riflessioni di alcuni tra i maggiori esperti del settore. In un workshop pomeridiano ridefiniremo insieme i principi guida già esplicitati nel documento Guiding Principles for Ethical and Responsible Artificial Intelligence con un impegno e una call to action globale, sottoscritta da tutte le associazioni internazionali di comunicazione riunite in Global Alliance (più di 360.000 practitioners, accademici e studenti in 126 nazioni).
Il secondo è PR ROMAN FORUM che invece si svolgerà a Roma, all’Hotel Quirinale, il 23 e 24 settembre, e sarà interamente dedicato a ESG e alla comunicazione della sostenibilità, promosso dal nostro collega croato Daniejl Koletic con la partnership di FERPI.
Daniejl Koletic è da più di vent’anni organizzatore di PRO PR, la conferenza itinerante nei Balcani che ha visto spesso FERPI protagonista con speaker e partecipanti. Il PR ROMAN FORUM prevede una serata (23.09) dedicata agli PRO PR AWARDS e una conferenza di talk e seminari su ESG, comunicazione green e sostenibilità, in cui FERPILab valorizzerà il tema della comunicazione responsabile. A breve pubblicheremo il programma e alcuni contenuti a cura dei partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Il team internazionale di FERPI è all’opera, ma in entrambi gli eventi sono diverse le modalità di partecipazione attiva su cui i soci possono essere coinvolti: dall’organizzazione insieme ai partner internazionali alla proposta di contenuti, dal coinvolgimento di speaker e partner alla promozione verso gli stakeholder, le università, il resto della comunità professionale.
Chi volesse vivere l’esperienza di un evento internazionale può candidarsi e contattare info@ferpi.it.
*Consigliere nazionale FERPI con la delega ai rapporti internazionali