Federica Zar, Consigliera Nazionale con delega alla Comunicazione
Un primo video per ricordare il clima e l’energia che ha caratterizzato l’XI edizione del Festival, ospitato alle Procuratie in Piazza San Marco, sede di The Human Safety Net, la Fondazione creata da Generali.
C’è un intenso lavoro di squadra che rende possibile ogni edizione di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche di FERPI, che da undici anni si svolge a Venezia.
Protagonista, dietro le quinte, è la Delegazione FERPI Triveneto, affiancata dalle sezioni UniFERPI di Padova, Gorizia e Piemonte. Coordinate dalla Delegata Ada Sinigalia, oltre una ventina di persone hanno lavorato con impegno costante all’XI edizione per dare forma a un evento che ogni anno cresce per qualità e partecipazione, anche grazie al fondamentale supporto del Presidente FERPI Filippo Nani e, quest’anno, del Consigliere nazionale Biagio Oppi (delegato ai rapporti internazionali) insieme a Vincenzo Manfredi (Direttore scientifico FERPILab), nonché di Elena Salzano (Presidente FERPI Servizi) e Daniela Bianchi (Segreteria Generale).
Il Comitato scientifico, guidato da Massimo Bustreo, ha come sempre contribuito a definire i contenuti e il format del Festival, mantenendo alta l’attenzione sulla qualità degli interventi e sulla coerenza con il tema scelto: Good times, bad times. È tempo di essere etici.
I laboratori interattivi, fortemente voluti da Nani e concepiti da Bustreo, hanno visto la preziosa conduzione dei soci Santina Giannone, Alex Dell’Era, Enzo Rimedio e Sergio Vazzoler.
Un’organizzazione che nasce da mesi di preparazione e che coinvolge a titolo volontario soci e studenti con un obiettivo comune: costruire un evento di valore, capace di ispirare e connettere. Per ringraziarli (ricordati a fine articoli, sperando di non dimenticare qualcuno) e raccontare tutto questo – non solo con le parole, come stiamo già facendo in altri articoli arricchiti dalle foto di Fabrizio Ruzzier – ma anche con le immagini – ecco un primo, breve video realizzato per noi da David Cok: un modo per restituire il clima, l’energia e le relazioni che fanno di InspiringPR un appuntamento unico nel panorama della comunicazione in Italia.
Il gruppo operativo di FERPI Triveneto:
Coordinamento: Ada Sinigalia, Filippo Nani, Federica Zar
Logistica: Michela de Faveri, Diego Rizzardo, Daniela Ballarini
Speaker: Irene D’Agati, Marina Dalle Carbonare, Ilaria Romanzin, Federica Lago
Premi: Federica Zar e Daniela Ballarini
Comunicazione: Federica Zar, Diana Daneluz, Giorgio Pezza
Identità grafica: Ludovica Mazzi
Sito e social: Angela Del Prete, Martina Parisi e Ludovica Mazzi
Règia evento: Barbara Marcolla e Irene D’Agati
Budget: Filippo Nani e Michela de Faveri
Sponsor e Partner: Filippo Nani, Federica Zar, Ada Sinigalia, Daniela Ballarini, Marina Dalle Carbonare
Patrocini: Michela de Faveri
Con la partecipazione di UniFERPI Padova, Gorizia e Piemonte, coordinati rispettivamente da Elettra Bonato, Mariafrancesca Riccio, Martina Carone
Il team dell’European Summit di Global Alliance:
Program: Biagio Oppi, Bonnie Caver, Carolina Mailander. Massimiliano Franz Lorenzo Canu, Chiara Dal Ben
Info on Venice: Michela de Faveri
FERPI: Mary Posa
Global Alliance: Mateus Furlanetto