Redazione
Appuntamento giovedì 4 novembre ad Alba con un evento a cura di OCIP - Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa Piemonte, dedicato alle prospettive e nuove sfide del comunicatore professionale. Tra i relatori anche la Presidente FERPI, Rossella Sobrero.
(Ri) Partire dalle basi. Dall'essenza e da una definizione condivisa di cos'è oggi la comunicazione d'impresa, dalle prospettive e dalle sfide professionali in parte nuove che aspettano gli addetti ai lavori del nostro settore.
Se ne parlerà il prossimo giovedì 4 novembre, alle ore 18.30, in presenza (e in streaming su Youtube) ad Alba presso il Pala Alba Capitale, nell'evento organizzato dall'Osservatorio per la Comunicazione d’Impresa – Piemonte OCIP di Confindustria Piemonte in collaborazione con la territoriale di Confindustria Cuneo.
Istituzioni, mondo accademico, aziende e manager della comunicazione a confronto in un evento proposto nell'ambito della rassegna di Alba Capitale della Cultura d'Impresa 2021 ed aperto a tutti i colleghi interessati.
Dopo i saluti istituzionali del presidente di Confindustria Cuneo, Mauro Gola e del Presidente di Confindustria Piemonte Marco Gay interverranno nel dibattito, moderato dal presidente OCIP Raoul Romoli Venturi:
Anna Rita Fioroni, Consigliere UNI, Presidente Confcommercio Professioni
Rossella Sobrero, Presidente FERPI
Andrea Cornelli, Presidente UNA e Portavoce PRHUB
Stefania Romenti, Docente Strategic Communication Università IULM
Francesco Tamagni, Equity Partner Key2people
Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Intesa Sanpaolo
Sergio Scamuzzi, Presidente Laurea UNITO in Comunicazione per le Istituzioni e le Imprese
Stefano Cariani, Responsabile Comunicazione settore Difensore civico e Garanti Consiglio regionale del Piemonte
L'evento riprende l'attività in presenza del nostro Osservatorio per la Comunicazione di Impresa del Piemonte, ente nato nel giugno 2020 per raccogliere ed ampliare a livello regionale con collegamento integrato col sistema confindustriale, l’importante e storica esperienza 35ennale del Club della Comunicazione d’Impresa (CCI) dell Unione Industriali Torino, punto di riferimento nel mondo della comunicazione professionale.
Ulteriori info su https://lnkd.in/eUBJzVqR
Per partecipare in presenza è necessario accreditarsi al seguente link: https://lnkd.in/dWUDHJTu
Obbligo di green-pass all’ingresso.
Diretta streaming su https://lnkd.in/ezCEtDDu