Ferpi > News > Il pubblico non è una mucca da contenuti
Il pubblico non è una mucca da contenuti
13/11/2014
Come conquistare i propri ascoltatori senza ammorbarli? Un titolo insolito per il nuovo libro di Patrick Facciolo che aiuta il lettore a scoprire come dire meno, ma dire meglio, sia il segreto su cui basare un rapporto solido e duraturo con il proprio pubblico.
Come conquistare i propri ascoltatori senza ammorbarli? Un titolo insolito per il nuovo libro di Patrick Facciolo che aiuta il lettore a scoprire come dire meno, ma dire meglio, sia il segreto su cui basare un rapporto solido e duraturo con il proprio pubblico.
Come conquistare i propri ascoltatori senza ammorbarli? Libri e giornali, radio e televisione, siti web, blog, video: media di vecchio e nuovo genere fanno a gara per “mungere” l’attenzione del pubblico sommergendolo di contenuti. Ma siamo sicuri che il pubblico abbia tempo e interesse per assorbire tutte queste informazioni?
Un titolo insolito per il nuovo libro di
Patrick Facciolo. Dopo
Crea immagini con le parole, l’autore, professionista della comunicazione, giornalista e conduttore radiofonico, aiuta il lettore a scoprire come dire meno, ma dire meglio, sia il segreto su cui basare un rapporto solido e duraturo con il proprio pubblico.
Il pubblico non è una mucca da contenuti
Come conquistare i tuoi ascoltatori senza ammorbarli
P. Facciolo
2014
pp. 100, € 20