In aprile due nuovi seminari Formaper sulle relazioni pubbliche
19/03/2008
L'interesse suscitato dalle giornate formative proposte nei mesi scorsi ha spinto l'azienda speciale della Camera di Commercio di Milano e Ferpi a riproporle.
visto il successo della prima edizione, Formaper ha deciso di riproporre i due corsi sulle relazioni pubbliche realizzati in collaborazione con FERPI.
I corsi rappresentano una delle attività previste nel protocollo d'intesa sottoscritto nel mese di ottobre 2007 tra Ferpi e Formaper, l'azienda speciale della Camera di Commercio di Milano, per l'istituzione dello sportello Nuova impresa RP, un'iniziativa di supporto a tutti i professionisti che vogliono mettersi in proprio o creare un'impresa di comunicazione
Ecco i corsi previsti per aprile e maggio:
METTERSI IN PROPRIO NEL SETTORE DELLE RELAZIONI PUBBLICHE E DELLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA (Milano, 3 aprile 2008)
COME FARE UN BUSINESS PLAN NEL SETTORE DELLE RELAZIONI PUBBLICHE E DELLA COMUNICAZIONE DI IMPRESA (Milano, 23/24 maggio 2008)
Per la qualità dei docenti ed il costo economico, questi due corsi sono consigliati a chi sta valutando o ha appena iniziato a mettersi in proprio ed ai laureandi e neo laureati nell'area della comunicazione.
<Poichè tutti noi conosciamo colleghe/i, amiche/i, figlie/i di conoscenti o parenti potenzialmente interessate/i a questo tipo di attività - dice Carmelo Stancapiano, responsabile del progetto - vi chiediamo cortesemente di "passare parola">.
METTERSI IN PROPRIO NEL SETTORE DELLE RELAZIONI PUBBLICHE E DELLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA Milano, 3 aprile 2008Prima di avviare un'attività autonoma è necessario fare un'attenta valutazione della propria idea imprenditoriale e del contesto in cui si intende realizzarla.Il seminario intende fornire agli aspiranti imprenditori i primi elementi per avviare l'attività e per orientarsi in un mercato sempre più dinamico e competitivo come il settore delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione d'Impresa.Gli aspiranti imprenditori in questo settore nella determinante fase di "messa a fuoco" della loro business idea sentono il bisogno reale di: analizzare il processo imprenditoriale e i principali elementi di crisi per le aziende neo-nate; individuare gli strumenti necessari per valutare la reale fattibilità della propria idea imprenditoriale; acquisire le fondamentali indicazioni per scegliere tra le diverse forme giuridiche di impresa, valutandone l'opportunità in relazione al tipo di attività e alle implicazioni di tipo fiscale; raccogliere informazioni specifiche sul settore di riferimento. OBIETTIVIIl seminario intende perseguire i seguenti obiettivi: mettere in grado i partecipanti di valutare le proprie capacità e competenze per l'avvio dell'attività nell'ambito delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione d'Impresa; fornire strumenti per analizzare l'ambiente economico, sociale e istituzionale al fine di saper valorizzare le opportunità e valutare gli eventuali vincoli; permettere una valutazione delle caratteristiche e delle problematiche tipiche del settore delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione d'Impresa per rapportarvisi in modo mirato. METODOLOGIE DIDATTICHEL'approccio interattivo, dinamico e concreto che caratterizza il seminario ne fa una giornata di lavoro improntata all'operatività. QUOTA DI PARTECIPAZIONEEuro 70,00 + Iva
PROGRAMMA Giovedì, 3 APRILE 2008Sede: Formaper - Via Camperio, 1 - MilanoOrario: 9,00/13,00 14,00/18,00
Lo scenario socio-economicoAnalisi del fenomeno della crescita delle nuove imprese e delle caratteristiche distintive degli imprenditori, dell'importanza delle reti relazionali. Il settore delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazioned'Impresa La via all'imprenditorialità: il percorso logicoCome iniziare un'attività in proprio: i percorsi, le verifiche logiche da tenere presenti per non sbagliare. La via all'imprenditorialità: il piano di impresaCos'è il piano di impresa, la sua importanza nella pianificazione di una nuova attività, le sue componenti essenziali. La via all'imprenditorialità: il percorso praticoInformazioni sulle procedure per avviare la propria attività autonoma e sulle implicazioni di tipo giuridico fiscale. Testimonianze di imprenditori operanti nel settore
COME FARE UN BUSINESS PLAN NEL SETTORE DELLE RELAZIONI PUBBLICHE E DELLA COMUNICAZIONE DI IMPRESA Milano, 23/24 maggio 2008Per avviare l'impresa e darle solide basi, il primo passo da fare è elaborare il Business Plan: tale documento è ormai indispensabile sia per lo start-up e la futura gestione che per l'accesso a finanziamenti.Il Business Plan rappresenta per l'imprenditore un valido strumento non solo di verifica preliminare della fattibilità dell'idea imprenditoriale al fine di evitare entusiasmi ingiustificati o prove sul campo troppo rischiose, ma anche uno strumento di comunicazione con i propri interlocutori interni ed esterni e per accedere alle fonti di finanziamento disponibili.Il seminario è rivolto a coloro che intendono acquisire una metodologia e identificare le informazioni necessarie alla stesura del proprio piano d'impresa. OBIETTIVIIl seminario ha lo scopo di: identificare i dati da raccogliere per effettuare la ricerca di mercato nel settore delle Relazioni Pubbliche e Comunicazione d'Impresa; fornire un metodo per valutare la redditività dell'idea imprenditoriale; conoscere la struttura dei costi aziendali in funzione dell'attività che si va a svolgere; fornire gli strumenti fondamentali per elaborare un piano di fattibilità economica e finanziaria; fornire informazioni per scegliere la forma giuridica adatta al settore; illustrare le principali fonti di finanziamento agevolato presenti sul territorio accessibili nell'ambito del settore delle Relazioni Pubbliche e Comunicazione d'Impresa. METODOLOGIE DIDATTICHEL'approccio interattivo, dinamico e concreto che caratterizza il seminario ne fa una giornata di lavoro improntata all'operatività. QUOTA DI PARTECIPAZIONEEuro 110,00 + Iva
PROGRAMMA venerdi 23 e sabato 24 MAGGIO 2008Sede: Formaper - Via Camperio, 1 - MilanoOrario 9,00/13,00 14.00/18,00
Il Business Plan come strumento per valutare la realizzabilità e la redditività della propria idea d'impresa Obiettivi, contenuti e finalità di un piano d'impresa. Il piano di marketing nel settore delle Relazioni Pubbliche e Comunicazione d'Impresa La ricerca di mercato. La strategia. Il marketing mix. Il piano economico e finanziario La valutazione della convenienza economica. La natura dei costi aziendali. La fissazione del prezzo. La previsione economico-finanziaria. Scegliere la forma giuridica nel settore Relazioni Pubbliche e Comunicazione d'Impresa Le principali forme giuridiche. Vantaggi e svantaggi di ognuna. Le implicazioni fiscali. Le principali fonti di finanziamento agevolato presenti sul territorio a livello nazionale e regionale
Per informazioni e iscrizioniSegreteria Corsi Formaper - Via Camperio, 1 MilanoTel 02/8515.5385 Fax 02/8515.5331 segreteria.corsi@formaper.itwww.formaper.it www.ferpi.it