Veramente singolare l'iniziativa realizzata dal corso di laurea di Scienze della Comunicazione dell'Università di Bari e la stazione televisiva Antenna Sud.Per iniziativa di Aism - Associazione Italiana Marketing e FERPI, gli studenti del 2° anno hanno potuto vivere un particolare tirocinio. Hanno innanzitutto ricevuto un briefing dall'AD di Antenna Sud, Donato Scarafino. Poi, coordinati da Elisa Capozzi (Responsabile Aism Puglia), hanno svolto un'approfondita ricerca di mercato sul target studenti universitari (18-28 anni) somministrando ben 241 questionari completi.Partendo poi da questi dati e coordinati da Franco Liuzzi (Coordinatore Delgazione FERPI Puglia), hanno elaborato quattro format tv in grado di interpretare i bisogni espressi nella ricerca ma anche dotati del giusto appeal televisivo.Nell'incontro dello scorso 29 novembre a Bari, sono stati gli stessi studenti a presentare i risultati a Scarafino ed agli autori della stazione televisiva pugliese. All'incontro erano presenti - tra gli altri - Geppi De Liso (Studio De Liso), Mimmo Bracciodieta (Infosei), Gianluigi Conese (Sec Mediterranea), Roberto De Donno (Why.com), Alberto De Leo (Proforma), Nicola Massara (Tom), Tonino Scardaccione (freelance).La linea guida dell'esperienza è stata appunto la ricerca di un equilibrio tra gli obiettivi di marketing di un'impresa (interessata a sostenere un programma tv) e quelli di ascolto di una stazione. E' stato così possibile verificare come gli studenti universitari di Scienze della Comunicazione possono, con il coordinamento di addetti ai lavori, alimentare il serbatoio di creatività che è alla base della programmazione televisiva non solo locale.Promossa da FERPI Puglia e Aism, con la collaborazione di Antenna Sud, l'iniziativa ha coinvolto in prima persona gli studenti su un progetto di analisi, progettazione e realizzazione di format televisivi che sono stati presentati lo scorso 29 novembre.