Sergio Vazzoler
All’orizzonte una nuova generazione di professionisti. Fondamentali saranno l’apertura verso il tessuto imprenditoriale, il coinvolgimento consapevole dell’opinione pubblica e il ruolo attivo dei comunicatori.
Agenda 2030, Green New Deal, Next Generation EU, Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza stanno dando i loro frutti: stiamo assistendo a un vero e proprio picco di attenzione rispetto ai temi della sostenibilità, ambientale in primis. Anche l’Università imbocca la strada della sostenibilità e adegua la propria offerta formativa, immaginando una nuova generazione di professionisti del green in grado di gestire la transizione ecologica. Benissimo. La vera sfida, però, comincia ora: per far vivere davvero la sostenibilità e diffonderne la cultura dovremo gestire questo processo al meglio. “Accademici, comunicatori, rappresentanti delle imprese unitevi!” dovrebbe recitare un ideale Manifesto!
Continua a leggere.