Redazione
Come il mondo della cultura ha cercato di adattarsi ai cambiamenti imposti dalla pandemia? Se ne parlerà martedì 15 dicembre durante l’incontro organizzato da Culturanimi, con il patrocinio di FERPI.
Quali saranno le modalità di fruizione della cultura nel prossimo futuro? Ci sarà più spazio a forme ibride tra esperienze dal vivo e digitale? Che modalità e strategie hanno messo in campo gli enti e operatori culturali per adattarsi al cambiamento che la pandemia ha comportato?
Questi sono alcuni dei quesiti ai quali durante l’incontro organizzato da Culturanimi, con il patrocinio di FERPI, "La cultura e il digitale. Promuovere la crescita del capitale umano", in programma martedì 15 dicembre alle ore 18.00, si tenterà di rispondere attraverso le testimonianze delle Istituzioni, Associazioni e Operatori del settore cultura che hanno in questo tempo promosso le proprie iniziative attraverso il digitale, immaginando future opportunità e scenari.
Programma
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Filippo Giuseppe Barone, Presidente Associazione Culturanimi
Serena Scarpello, Presidente Associazione Italiacamp
Rossella Sobrero, Presidente FERPI
Fiorenzo Grassi, Direttore Teatro Elfo Puccini
Alessandra Montecchi, Responsabile Comunicazione Triennale Milano
Matteo Pavesi, Direttore Fondazione Cineteca Italiana
Moderatore Christian Pradelli, Direttore Mi-Tomorrow
Per partecipare registrarsi al seguente link: https://bit.ly/39YLhRx