Ferpi > News > La lobby non teme la trasparenza
La lobby non teme la trasparenza
24/09/2015
Una nuova piattaforma, realizzata da Transparency International, consente una migliore visualizzazione dell’attività dei membri del Parlamento Europeo e dei dati contenuti nel Registro per la Trasparenza. Uno strumento utile per l’attività di lobbying e per i cittadini.
EU Integrity Watch è una vera e propria
piattaforma, realizzata da
Transparency International, per permettere una migliore visualizzazione (e quindi fruizione) dell’attività dei membri del Parlamento Europeo e dei dati contenuti nel Registro per la Trasparenza.
La proposta è simile a quella di Opensecrets per gli Stati Uniti: tutte le informazioni riportate sono già pubbliche, in quanto ricavate dai siti web ufficiali.
Ma il modo in cui sono rielaborate e pubblicate è molto efficace e consente una chiara visione (anche se parziale, visto che l’iscrizione al Registro per la Trasparenza europeo è su base volontaria) dell’attività dei gruppi d’interesse a Bruxelles.
Non solo, ma secondo Transparency, da una semplice verifica da loro effettuata, risulterebbe che circa la metà delle iscrizioni al Registro sarebbero incomplete, inaccurate o incongruenti.
Ed è per questo che hanno già sollecitato le Istituzioni comunitarie a rendere il registro obbligatorio e a effettuare controlli periodici più rigorosi.
Iniziative lodevoli perché la lobby, quella vera e quindi professionale, nonostante i molti pregiudizi, non teme affatto la trasparenza perché non ha nulla da nascondere.
Pubblicato anche su Sporco Lobbista