/media/post/rgp48d3/riskadapt1.png
Ferpi > News > La percezione degli impatti sociali

La percezione degli impatti sociali

03/07/2025

Federica Zar

Un progetto europeo chiede la partecipazione della cittadinanza per capire quali siano le indicazioni necessarie da garantire a seguito di un evento meteorologico estremo.

 

Sempre di più, le informazioni fornite direttamente dai cittadini sono importanti, in quanto contribuiscono a comprendere gli impatti sociali ed economici, ad esempio, dei grandi eventi, culturali e sportivi, ma anche di quelli atmosferici, come gli eventi climatici. In questo caso, aiutano anche a capire quali siano le indicazioni necessarie da garantire alla cittadinanza a seguito di un evento meteorologico estremo (che si discosta dalla media a causa della sua elevata intensità e del suo impatto sull'ambiente e sulla società umana), in particolare in caso di danni o perdita di funzionalità dei servizi pubblici. Gli impatti dei cambiamenti climatici sono infatti particolarmente rilevanti per alcune infrastrutture ed edifici, costruiti per durare a lungo, con elevati costi di realizzazione e che rispondono a esigenze e bisogni essenziali per il funzionamento delle società e delle economie.


La costruzione della piattaforma “PRISKADAPT”, nell’ambito del progetto europeo Horizon Europe UE, che si sta svolgendo nel triennio 2023-2026, si basa appunto sulle informazioni fornite da una “cittadinanza attiva” e – in stretta collaborazione con utilizzatori finali e stakeholder – potrà supportare i tecnici negli interventi di adeguamento delle infrastrutture e degli edifici strategici, collegati a possibili eventi meteorologici intensi dovuti ai cambiamenti climatici, come alluvioni, forti piogge e vento, caldo e siccità. 

Per partecipare al progetto, basta compilare un questionario online sulla percezione di eventuali impatti derivanti dai cambiamenti climatici, che trovate qui.


Responsabile è l’Università di Utrecht che, dopo il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, rimuoverà i dati dal server (i dati potrebbero essere pubblicati in maniera aggregata in report o pubblicazioni scientifiche).

Eventi