/media/images/sweetspotmagazine.jpg
Ferpi > News > Nasce Sweet Spot Magazine nuovo strumento di relazione e approfondimento per manager e mondo del business

Nasce Sweet Spot Magazine nuovo strumento di relazione e approfondimento per manager e mondo del business

06/02/2025

Michela de Faveri

Il n.1 della rivista aziendale creata da Reputation Lab della socia Santina Giannone viene presentata a Catania con il patrocinio di FERPI il prossimo 13 febbraio.

 

Nel linguaggio tennistico, lo “sweet spot” è l’area della racchetta migliore per colpire la palla. È quello spazio che riunendo un mix di caratteristiche diverse, permette di realizzare un colpo deciso senza sbavature che raggiunge l’obiettivo. A questa metafora tennistica, che bene si sposa alle dinamiche del mondo del business, si è ispirato il Team di Reputation Lab, (Società Benefit) che nel 2003 ha iniziato a mettere in cantiere le basi per un progetto editoriale che raccontasse il valore intangibile delle aziende.

 

Così è nata la rivista aziendale Sweet Spot Magazine che fa il suo debutto sulla scena nazionale giovedì 13 febbraio a Catania. A presentarla oltre alla squadra di Reputation Lab guidato da Santina Giannone si alterneranno i contributi di Filippo Nani Presidente FERPI e quelli dei soci FERPI Daniele Chieffi e Annalisa Spadola.



Al centro di Sweet Spot Magazine c'è la riflessione sul tema della thought leadership, ovvero la leadership di pensiero che oggi rappresenta una delle risorse più di valore per il mondo imprenditoriale. Essere thought leader significa non solo guidare la conversazione su temi chiave come innovazione, sostenibilità e cultura aziendale, ma anche offrire spunti concreti per affrontare le sfide del presente e anticipare quelle future.

 

Sweet Spot Magazine è uno strumento di informazione e divulgazione pensato per guidare i lettori attraverso le sfide della contemporaneità. Con un approccio orientato al brand journalism, la rivista offre uno sguardo privilegiato sul mondo del business, raccontandone dinamiche e trasformazioni dall’interno.

 

Ogni numero affronta 4 temi e attraverso interviste, casi studio e approfondimenti con esperti di giornalismo, impresa e comunicazione, il magazine fornisce chiavi di lettura essenziali per comprendere la complessità del panorama aziendale. Ma non solo: Sweet Spot Magazine è anche un punto di incontro, uno strumento di relazione che favorisce il dialogo tra gli stakeholder, creando connessioni e nuove opportunità di confronto.

 

Nel primo numero Crisi, Governance, Comunità e Percezione sono i temi analizzati grazie al contributo di Daniele Chieffi, reputation manager; Carla Sannicola, agente di sviluppo e ricercatrice sociale del consorzio AASTER; Daniela Bernacchi, executive direction UN GLOBAL COMPACT; Alessia Canfarini, equity partner BIP e head of human capital CoE; Silvia Amato director Opinno Italy; Primo Barzoni presidente e AD di Palm spa SB; Irene Quaglia responsabile comunicazione AnimaImpresa; Antonio Perdichizzi founder di Isola Catania e Fondazione Marea; Stefania Clemente Sustainability project manager di Trentino Marketing; Giuliano Trenti, esperto in neuromarketing; Angela Calia, autrice, performer, autrice ricercatrice e Elisabetta Alicino, creative director e founder di Brand Genesi.

Per partecipare in presenza iscriversi qui.

Eventi