Ferpi > News > Per le imprese l’Europa è più vicina

Per le imprese l’Europa è più vicina

01/08/2008

È on line un nuovo portale di informazione sulla cooperazione comunitaria. Curato dall’agenzia di stampa “IlSole24ORE-Radiocor”, il sito è nato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri.

Grazie ai circa 100 miliardi di euro stanziati per il settennio 2007-2013 – tra fondi iscritti al bilancio comunitario, prestiti messi a disposizione dalla Banca Europea per gli Investimenti e stanziamenti previsti nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo – l’Unione Europea è tra i primi promotori al mondo per quanto riguarda i progetti di sviluppo.


Le imprese, le amministrazioni pubbliche e gli organismi della società civile possono ora consultare il nuovo portale sulla cooperazione comunitaria – Europa nel Mondo – per trovare informazioni tempestive in merito alle numerose opportunità offerte dalle politiche di relazioni esterne dell’Unione Europea.


Curato dall’agenzia di stampa IlSole24ORE-Radiocor (in collaborazione con il Servizio Stampa e la Direzione generale per l’Integrazione europea del Ministero degli Affari Esteri), il portale è on line con l’obiettivo di fornire servizi e indicazioni in maniera semplice e interattiva.


Il sito fornisce notizie in anteprima, divise per macro-aree geografiche, sulle nuove strategie e le iniziative programmate da Bruxelles, oltre a veri e propri vademecum per coloro che intendano avvicinarsi al mondo, in continuo divenire, della cooperazione esterna dell’UE.


Visto l’elevato numero di progetti di cooperazione finanziaria, i potenziali utenti del portale “Europa nel Mondo” sono pressochè tutti i Paesi del mondo in un amplissimo ventaglio di settori: dalla lotta alla fame e alla povertà ai grandi progetti infrastrutturali; dal sostegno ai processi di democratizzazione agli scambi tra enti di ricerca; dai progetti in materia di contrasto a terrorismo e crimine organizzato a quelli nei settori dell’educazione, dell’ambiente e delle energie rinnovabili.


Di grande interesse anche la newsletter quindicinale, i link correlati e l’elenco dei contatti utili. Sulla spalla destra del portale è presente, inoltre, una vera e propria guida alle istituzioni, con i collegamenti ai vari organi dell’Unione Europea e con l’accesso ad una serie di guide informative su tematiche di cooperazione economica come Cooperazione e Sviluppo (DCI), Vicinato (ENPI), Allargamento (IPA), Fondo Europeo di Sviluppo (FES).


Alessandro Dattilo – Redazione Cultur-e
Eventi