/media/post/5tgaq4r/vazzolersintesilab.png
Ferpi > News > Sostenibilità d’impresa e comunicazione consapevole

Sostenibilità d’impresa e comunicazione consapevole

01/07/2025

Sergio Vazzoler

Durante Inspiring PR 2025, il laboratorio dedicato all’impatto della comunicazione sulle pratiche di sostenibilità d’impresa ha evidenziato la funzione strategica della comunicazione, considerata ormai “cuore pulsante” dell’organizzazione, quando si fonda su coerenza, autenticità e ascolto attivo.

 

Nel contesto del Festival delle Relazioni Pubbliche Inspiring PR 2025, il laboratorio dedicato all’impatto della comunicazione sulle pratiche di sostenibilità d’impresa ha evidenziato la funzione strategica della comunicazione, considerata ormai “cuore pulsante” dell’organizzazione, quando si fonda su coerenza, autenticità e ascolto attivo.

 

Già nel mio articolo “Sostenibilità: senza relazioni non regge”, mettevo in luce come la comunicazione responsabile non possa fare a meno della cura delle relazioni, del senso di comunità, di nuovi ponti tra istanze e gruppi diversi. Un concetto che ha trovato ulteriore conferma nel confronto emerso durante il laboratorio con partecipanti appassionati e competenti: la comunicazione non può più essere relegata a un esercizio finale, ma deve accompagnare l’intero processo di sostenibilità aziendale. È stato ricordato che “le parole contano solo se abitano relazioni credibili”, rafforzando l’idea che la fiducia si costruisce nel tempo, attraverso pratiche partecipative, trasparenza reale e apertura al dialogo.

 

Solo in questo modo la narrazione aziendale genera risonanza — la capacità di toccare corde profonde e produrre un impatto duraturo — rinsaldando un patto autentico tra imprese, territori e stakeholder. Ogni gesto sincero, ogni racconto ben radicato nei fatti, può contribuire a trasformare il modo in cui viviamo e comunichiamo la sostenibilità.

 

In un tempo segnato da sfiducia, polarizzazione e “stanchezza ESG”, il nostro compito è chiaro: ricucire legami, generare trasformazione e reinventare le modalità di affrontare le nuove sfide ambientali e sociali. È un invito alla comunità dei comunicatori: torniamo ad ascoltare, a includere, a raccontare con coraggio e visione. La fiducia non si eredita: si costruisce, insieme.

 

Qui il report completo.

 

Un ringraziamento speciale va a chi ha partecipato al laboratorio e agli studenti di UniFERPI che hanno contribuito alla realizzazione del documento. 

Eventi
Agosto 2025
? Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e non profilano in alcun modo la tua navigazione. Sotto puoi scegliere quali altri cookies vuoi attivare e in qualsiasi momento puoi rivedere le tue scelte sui cookie in uso cliccando sul bottone in basso a sinistra.Leggi qui la policy cookies.

Accetta i cookie selezionatiRifiuta tutti
X