/media/images/luigiirioneferpi.jpg
Ferpi > News > Survey di verifica della professione: un impegno per la nostra reputazione e il futuro della nostra comunità

Survey di verifica della professione: un impegno per la nostra reputazione e il futuro della nostra comunità

06/02/2025

Luigi Irione

'Essere professionisti non significa solo esercitare un mestiere, ma difendere ogni giorno il valore di ciò che rappresentiamo.' L’invito di Luigi Irione, Presidente CAV di FERPI, a partecipare al questionario di aggiornamento professionale entro il 15 febbraio.

 

Care colleghe e cari colleghi,

 

La nostra professione si fonda su competenza, etica e qualità, valori che ogni giorno difendiamo con il nostro lavoro. Ma la nostra reputazione, così come quella della Federazione che ci rappresenta, si costruisce anche attraverso la verifica periodica della posizione professionale. Questo passaggio è fondamentale per garantire che tutti gli iscritti mantengano gli standard richiesti, rafforzando il valore e la credibilità del nostro settore.

 

Entro il 15 febbraio, tutti i Soci Professionisti e Soci Associati sono chiamati a compilare la survey di verifica predisposta dalla Commissione, che ogni tre anni certifica il permanere dei requisiti per l’iscrizione. Non è solo un adempimento, ma un atto di responsabilità verso la nostra comunità professionale e il nostro futuro.

 

Perché è importante rispondere?

  • Per rafforzare il prestigio e la credibilità della nostra categoria, dimostrando continuità e qualità nel lavoro di relatori pubblici e comunicatori.
  • Per garantire che FERPI resti un punto di riferimento autorevole e qualificato nel settore.
  • Per consolidare la nostra reputazione professionale, a livello individuale e collettivo.
  • Per contribuire alla trasparenza e alla crescita della professione, rafforzando il nostro ruolo in un mercato in continua evoluzione.
  • Perché un settore forte e riconosciuto passa anche attraverso la responsabilità di chi ne fa parte. Compilare la survey non è solo un requisito, ma un modo per proteggere il valore della nostra professione e della nostra Federazione.

 

Come funziona?

  • Il questionario funge da autocertificazione, con possibilità di allegare documentazione integrativa o dichiarazioni di terze parti.
  • Se necessario, la Commissione potrà prevedere incontri di verifica per approfondire la posizione professionale dei soci.
  • La verifica riguarda lo svolgimento effettivo di attività di relazioni pubbliche e comunicazione nei tre anni precedenti.

 

Non rimandare!

Compilare la survey entro il 15 febbraio richiede pochi minuti, ma ha un grande impatto per tutti noi. Significa tutelare la nostra professione, rafforzare la nostra credibilità e contribuire concretamente al futuro delle relazioni pubbliche e della comunicazione.

 

“Essere professionisti non significa solo esercitare un mestiere, ma difendere ogni giorno il valore di ciò che rappresentiamo."

 

Grazie a tutti per la collaborazione!

 

[...]

 

Se non avete ricevuto via mail il link per il questionario, inviato a tutti i soci il 29 gennaio 2025, vi preghiamo di scrivere a info@ferpi.it.

Eventi