Redazione
Nuovo, prestigioso Corporate partner per l’XI edizione del Festival delle Relazioni Pubbliche di FERPI e il Summit della Global Alliance
RelazionEXPO – la prima fiera italiana dedicata all’economia delle relazioni (Verona 23-26 ottobre 2025) un progetto dalla Fondazione Relazionésimo ETS, fondata da Ombretta Zulian e Ketty Panni (in foto) – è sponsor ufficiale della serata di gala di InspiringPR e dell’European Summit “Technology, Trends & Communication Transformations”, promosso dalla Global Alliance for Public Relations & Communication Management, con la partecipazione di delegati da tutto il mondo: Verona incontra Venezia, in un dialogo tra eccellenze.
Una partnership che unisce valori e visioni comuni: la centralità delle relazioni umane e professionali, l’impatto della comunicazione strategica e la creazione di ecosistemi virtuosi per imprese, istituzioni e territori.
In questa cornice di rilevanza globale, RelazionEXPO conferma il proprio impegno nel promuovere il valore della relazione come leva di cambiamento, riconoscendo nella serata di gala non solo un’occasione di networking di altissimo profilo, ma anche una celebrazione del potere trasformativo della comunicazione.
“Le parole devono avere corrispondenza nelle azioni” – commenta Daniela Ballarini, responsabile delle relazioni esterne di RelazionEXPO. “Ecco perché abbiamo fortemente voluto sostenere questa iniziativa. Perché FERPI, e in particolare InspiringPR, rappresentano la relazione con la parola che, mai come in questa epoca deve convertirsi in azione, attraverso un racconto che deve corrispondere a sistemi virtuosi per imprese, istituzioni. Essere sponsor di questa serata significa rafforzare il legame tra chi lavora ogni giorno per costruire ponti e visioni condivise. Il nostro progetto è nato per creare spazi dove le imprese possano raccontarsi, connettersi e crescere. Venezia sarà per noi un’ulteriore vetrina e un’opportunità di alleanza."
L’appuntamento è per la magica serata del 16 maggio, in una cornice internazionale dove si incontreranno storie, culture e strategie per costruire il futuro della comunicazione e dell’economia delle Relazioni, navigando nel bacino di San Marco.