Chi è il barbiere di Stalin?
09/10/2008
Save-the-date: le prossime presentazioni de Il barbiere di Stalin, il libro di attualità economica e politica scritto per Bocconi Editore/Egea da Paolo D’Anselmi.
Il barbiere di Stalin. Critica del lavoro (ir)responsabile, arricchita dalla prefazione di Aldo Bonomi e dalla postfazione di Toni Muzi Falconi, recensito su questo sito, verrà presentato a Milano e Roma nei prossimi mesi.
A Milano:
- martedì 11 novembre alle 18:30 presso la Libreria Egea – Via Bocconi, 8 Milano.
Chi è il barbiere di Stalin?
Introduce Gianfranco Fabi de Il Sole 24 Ore;
Partecipano: Paolo D’Anselmi, Stefano Rolando e Francesco Bertolini.
In allegato l’invito.
Ingresso libero.
Per maggiori informazioni e adesioni:
02.5836.2032 – egea.press@unibocconi.it – www.egeaonline.it
A Roma:
- lunedì 17 novembre alle 21:00 presso la Libreria Bibli – Via dei Fienaroli, 28 Roma.
La casta siamo noi?
“E se la casta fossimo noi?”. E’ l’interrogativo su cui invita a riflettere Paolo D’Anselmi nel suo libro edito da Universita’ Bocconi Editore.
Come il barbiere di Stalin, che non si sentiva responsabile dei crimini del dittatore mentre aggiustava i baffi a Baffone, anche noi ci affanniamo a dichiararci innocenti, senza fermarci a riflettere sul nostro “contributo” alla irresponsabilita’ sociale e alle inadempienze che constatiamo ogni giorno.
Ne discutono con l’autore:
Simona Argentieri, Toni Muzi Falconi e Marco Ferrazzoli.
Per informazioni:
Giovanna Mazzarella – mazzarella@fastwebnet.it
Alessandra Filograno – alessandra_filograno@yahoo.it
- sabato 6 dicembre alle 10:00 presso la Fiera Più Libri Più Liberi – Palazzo dei Congressi, Sala Corallo, Roma.
Il senso del Barbiere
In che senso la metafora del barbiere di Stalin può oggi parlare a noi tutti? È l’interrogativo su cui invita a riflettere Paolo D’Anselmi nel suo libro edito da Universita’ Bocconi Editore.
Come il barbiere di Stalin, che non si sentiva responsabile dei crimini del dittatore mentre aggiustava i baffi a Baffone, anche noi ci affanniamo a dichiararci innocenti, senza fermarci a riflettere sul nostro “contributo” alla irresponsabilita’ sociale e alle inadempienze che constatiamo ogni giorno.
Ne discutono con l’autore:
Catiuscia Marini – parlamentare europeo per il Partito Democratico, Roberto Cipriani – docente di Sociologia, Università Roma 3
Alessandro Ferrara – docente di Filosofia Politica, Università Roma 2.
Per informazioni:
Giovanna Mazzarella – mazzarella@fastwebnet.it
Alessandra Filograno – alessandra_filograno@yahoo.it
Per maggiori informazioni:
http://blog.vita.it/ilbarbiere/
http://www.ilbarbieredistalin.it